ospiti a Gavoi

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
non può essere un sabato come tutti gli altri, se nei giorni che precedono il we la casella degli mp è sempre sul neretto.... Ci si contende la meta, percorsi, aggiornamenti, dettagli organizzativi etc etc. e si va. Sono le 8.00 di una giornata splendida e sono a casa di tonyjumpersirbonec'hopaura per prelevare lui e la sua bike. Un bacio ai pargoli e ci si mette in strada, seguiti a distanza dai sempre in ritardo Ullallàaspèchemicambiolamaglietta e Bebo72 Albertovenditoredicanoe.
Arriviamo al Bar gi Mascalzone e troviamo un nutrito gruppo di locals pronti ad accompagnarci a scoprire le bellezze (anche di nicchia) del territorio circostante il lago che fa da cartolina sempre viva alle pendici del paese.
Pronti si parte,


Uploaded with ImageShack.us

I ragazzi si confidano tra loro e decidono di portarci a un sito di belle pietre con vista mozzafiato che mi pare si chiami loherre o cosa gai...::nunsacci:
Dobbiamo però fare un tratto free ride e un pò di portage, ma niente ci può fermare... rovi e cardi si prenderanno gioco delle nostre caviglie...Albertobebo72 comincia a prenderr confidenza...


Uploaded with ImageShack.us

e se spine sono, i buchi fioriranno...


Uploaded with ImageShack.us

ma il gruppo si compatta e raggiunge agevolmente il sito che, come promesso, non delude le aspettative. Uno spettacolo!!!


Uploaded with ImageShack.us

Si prosegue e si affronta la variante seria della discesa in single verso la diga (torrone!!!), questa volta più lungo e scavato che ha costretto più di uno di noi a giocare qualche jolly.. l'arrivo al torrente in valle che ci offre un pò di refrigerio prima della temibile risalita dalle cave.


Uploaded with ImageShack.us

Pessimismo... e fastidio. Pendenze da urlo (dei polpacci) e caldo veramente fastidioso. ma siamo biker, e teniamo il passo.


Uploaded with ImageShack.us

all'uscita dalle cave... ooooombraaaaaa :smile: si cerca refrigerio, ormai convinti di aver fatto il più....


Uploaded with ImageShack.us

via si riparte, sempre in salita...ma circondati da pietre bellissime.


Uploaded with ImageShack.us

arriviamo ad un belvedere sulla cava, e consumiamo un panino sdraiati in un boschetto che invita alla pennica, ma siamo biker, e ripartiamo subito, anche se un pò inchiodati, almeno io. Mi salva una fonte dove ci si ferma per rinfrescarci e nell'occasione assistiamo al "tipico" incidente in auto del posto (Ovodda, precisano le nostre guide) dove non si spiccica una parola, si risale in macchina e si riparte... (pazzesco, come stare dentro un film!!!:smile::smile::smile:).
Incontriamo i lavoratori della mattina che ci hanno nel frattempo raggiunto via bitume (Mascalzone e un altro di cui non ricordo il nome..) e si va verso il lago per rifare quel bellissimo single che lo costeggia.


Uploaded with ImageShack.us

con qualche variante dal ponte in poi davvero gradita da tutti....


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

prima del rientro in paese c'è tempo per rifare il set alle sospensioni, messe a dura prova dal percorso...:smile: e sparare altre due cazzate, come se a seguire non dovesse esserci il terzo tempo... che non vi racconto perchè non me lo ricordo! ed ho detto tutto!!!!:smile:


Uploaded with ImageShack.us

Un grazie di cuore agli amici Gavoesi che ci hanno davvero coccolato. Ciao alla prossima.
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Mi attacco quì...

Ho passato un paio di giorni sotto il sole torrido dei trenta gradi di questo inizio d'estate, lontano da giornali, radio, tg, terremoto, mariomonti, bce, calcioscommesse e tutto ciò che vogliono farci sapere. Sono stato immerso nella natura, in ottima compagnia, a fare attività fisica, vedere posti, ridere e stare fuori casa. Tutto ciò che non vogliono farci fare.

Tutto ha inizio un paio di settimane fa, quando Carpitz mi messaggia dicendomi che forse avrebbe potuto/dovuto fare un salto da queste parti e non avrebbe avuto problemi a portare con se la biga. Ne approfitto per sentire i nuoresi ed in particolare in cinghiale di Belvì. Abbiamo un pò di progetti da discutere, ma avere udienza da lui e più difficile che intervistare Lavitola a Panama. Insomma, tira il pacco anche questa volta... :)

Per farla corta, tutto rimane su una bolla sospesa sopra la mia testa fino a venerdì sera, quando rientro a casa dal lavoro e trovo un massaggio del Gabbiano. Uron.
Domani saremo Sirbone, bebo72, ullallà ed io (Uron).
La sera prima avevo contattato gli altri locals. Solo Palomar è libero.
Quindi venerdì sera alle otto e mezzo esco di casa a prendere un panino per il pranzo del sabato, ma chiaramente, a quell'ora il pane è finito. Passo al bar di Mascalzone e Paolo è dei nostri. Fino all'una.

Esco di casa in anticipo per prendere il pranzo. Alle nove sono da Mascalzone. L'appuntamento è da lui alle nove. Caffè. Arrivano Uron e Sirbone. Pasta, acqua. Arrivano bebo72 e ullallà.
Partiamo quasi puntuali. Gli sfigati sono: Uron, Sirbone, ullallà, bebo72, Paolo, Claudio Palomar ed io.

Abbiamo un percorso di massima, ma l'idea è quella di girare liberi. Quindi il giro lo cuciamo mano mano che la strada scorre. E così facciamo. Non ci poniamo limiti di lunghezza e tempo. Viaggiamo liberi. Liberi. Liberi. Partiamo in salita e puntiamo Lohorra senza troppi fronzoli, facciamo il giro di cinghialbiking and roving attorno alle rocce più alte e ci procuriamo i primi ricordi sulle gambe e sulla braccia. Appena la vista si apre davanti ai nostri occhi, inquadriamo la cava. Una ferita non ancora riemarginata. Un bianco abbagliante. Un'attrazione fatale. La nostra meta di metà giro. Poi ci affacciamo su un belvedere naturale con vista sul lago di Gusana. La giornata è splendida, il sole è limpido nel cielo e il contrasto tra i colori è nettissimo. Tutti concordiamo sulla necessità del grandangolo... ;)

Abbiamo due possibilità per perdere quota, la prima è il single che abbiamo fatto un paio di settimane fà, l'altra è una variante. Optiamo per la seconda ipotesi. Io lo faccio con calma, ma qualcun'altro lascia correre la bicicletta, nonostante la pioggia degli ultimi giorni che ha reso insidiosi anche i tratti più scorrevoli e veloci.
Guadiamo il fiume Taloro dopo aver percorso la strada delle condotte e il single di Paolo, Claudio e Luca. Pausa all'ombra, caxxate e snacks e ripartiamo. Abbiamo finito la discesa e le facce di tutti noi sembrano perplesse per l'inevitabile salita che ci attende. Incontriamo un pescatore che ci interroga sul percorso che abbiamo fatto per arrivare fin quì. Prendiamo trenta ma non la lode. Uno stronzo, eravamo preparati. Ma gli abbiamo detto "Buona pesca?". :)

Arriviamo comodi fino alla cava. Il sole è a picco. La parte peggiore della salita E' la cava. Questo posto ha un fascino particolare. Ci muoviamo tra massi enormi abbandonati da anni. La luce è particolare per via del riverbero dei cristalli bianchi del granito. La luce ci abbaglia. Ullallà salta impazzito tra un masso e l'altro. Cerca digitali e calabroni. Trova luce. Vive di luce. E' mezzogiorno del due giugno e noi vogliamo fuggire dal sole. Per stare all'ombra dobbiamo stare con la spalle attaccate ad una parete di roccia. No future!
Ripartiamo, sempre in salita. La strada che percorriamo è larga e le pendenze non sono poi così dure. Il primo che arriva è Uron. La sua bici è pedalabile. Poi arrivo io. Man mano che arriviamo, vandalizziamo una vecchia vasca da bagno che raccoglie un rigagnolo. Sirbone ha apprezzato particolarmente la salita e il sole, e quando arriva, schianta a terra la sua Nomad con la forcella da moto che ha montato per l'occasione. Poi si tuffa nella vasca anche lui.
Ora ci affacciamo su un belvedere naturale a picco sulla cava e vista sulla valle del Taloro. Rivediamo tutto il percorso che abbiamo appena fatto. Sembra di stare al pc con Google Earth aperto.
Ci hanno lasciato Paolo e Claudio, e aspettiamo Mascalzone e ric_. La staffetta cambia ad Oladdu. Mangiamo il nostro panino col culo poggiato sulle rocce di un sito nuragico e nessuno si idrata dalla sacca calda e puzzolente che trasportiamo sulla schiena. Siamo a cento metri da un fonte e non vogliamo nient'altro che quell'acqua.

Arrivimo alla fonte, intenti a bere litri e litri dalla mia spettacolare borraccia e riempire le sacche prosciugate, quando passa sulla statale a dieci metri da noi una Punto verde con decespugliatore sul tetto. Di serie.
Si schianta sulla cunetta!!! Ci guardiamo in faccia increduli e ci avviciniamo al luogo dello schianto.
Scendono due persone, padre e figlio. Si guardano in faccia senza proferire verbo. Chiediamo se serve aiuto e rispondono di NO!!!
Gulp!
Torniamo giù alla fontana e commentiamo la loquacità dei tipi. La Punto parte con uno stridore di ferraglia...

Incontriamo Ric e Mascalzone che scalpitano. Noi siamo relitti umani che cercano una sedia a rotelle e una badante, loro sono freschi come la rugiada e vogliono annusare la terra ancora umida del sottobosco... La differenza è palpabile. Ci tireranno il collo...
A conferma della nostra stanchezza scegliamo il percorso più semplice. I singles lungo il lago. Non troveremo sole e salite. Ombra e fresco è il nostro habitat! Mascalzone vorrebbe salire di slancio fino a Brunu Spina, noi lo freniamo. ;) Entriamo nell'Eden di Aratu: cavalli al pascolo, prati verdi, ombra, guadi freschi, pianura e sponde. Chilometri di relax... :)
Single delle fontanelle, Uron chiude un passaggio che noi ci sogniamo. Beh! E' pedalabile. Single di Pont'arbu e salita a Gavoi sulla statale. Siamo proprio fatti!
L'unica cosa che può migliorare il nostro stato è una birra. Fresca!

Nessuno di noi aveva ancora capito che la parte più dura della giornata era ancora da venire. Ci fiondiamo in un long run al bar da fare invidia agli adolescenti. A Gavoi, oggi, prima delle sei non c'è nessuno. C'è il matrimonio. La vista di quei cadaveri mi lascia incredulo. Mascalzone certifica il numero dei morti. Sono venuti dalla Germania per faci felici, ma nel momento che ci rendono allegri, muoiono... Come l'ape che punge.

Oggi pedalata coi bimbi. Andiamo a San Pietro di Ovodda e ci incontriamo con gli ovoddesi in una sorta di gemellaggio a pedali. Ho dormito poco, esco rilassato perchè è solo un passeggiata... Incontro Marco, un amico che arriva da Sassari. Biker e fotografo. Questi fotografi mi uccideranno. Due in due giorni sono troppi! :)))
Vuole fare un giro. Abbiamo un'oretta... Siamo a pochi metri da dove eravamo ieri. Con Bieddu, Giusy e Mascalzone ripercorriamo una piccola parte del percorso di ieri. Mi accorgo di essere stanco.
Eppure ieri, al matrimonio, non ho fatto troppo tardi... ;)
Ciao!

P.S. Carlè, tutto ciò è accaduto per merito tuo. Ti dobbiamo un giro. Grazie!!!
 

Airjet67

Biker ciceronis
30/9/11
1.457
34
0
Olbia
Visita sito
Ormai Carpitz senza il suo body guard non va da' nessuna parte! Ultimamente si sente troppo minacciato da nuoresi e non! :smile:
Ovviamente scherzo! Ormai l'abbiamo perso x qualche mese x via del suo nuovo lavoro! Buon x lui! Certo che eravate proprio un bel gruppo!
Gianni! Ma tuo fratello come sta?? Tolto il gesso??A presto!!:-)
 

Airjet67

Biker ciceronis
30/9/11
1.457
34
0
Olbia
Visita sito
Ah! Dimenticavo..... Complimenti a Uron x le belle foto e x il simpatico commento! E complimenti anche a Seldomseen x la sua foto 3D a 360 gradi virtual! :-)
 

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Approfitto del tread aperto da Uron per dare il mio contributo fotografico (ah...a proposito ma per il titolo ci hai pensato tanto o ti è venuto così spontaneamente :hahaha::hahaha::hahaha: ...già potevi impegnarti un pò di più, già.....:smile::smile::smile:).

Comunquemente...passiamo alle immagini :il-saggi:

"...l'idea è quella di girare liberi..."





"...Partiamo in salita e puntiamo Lohorra senza troppi fronzoli..."





"...facciamo il giro di cinghialbiking and roving attorno alle rocce più alte..."







"...ci procuriamo i primi ricordi sulle gambe e sulla braccia..."





"...ci affacciamo su un belvedere naturale con vista sul lago di Gusana..."





"...concordiamo sulla necessità del grandangolo..." (commo cada co@@@ne faveddande de grandangolo!!! :smile::smile)



"...Io lo faccio con calma, ma qualcun'altro lascia correre la bicicletta..."





"...Guadiamo il fiume Taloro..."



"...Incontriamo un pescatore che ci interroga sul percorso..."



"...Arriviamo comodi fino alla cava. Il sole è a picco..."



"...Ci muoviamo tra massi enormi abbandonati da anni..."





"...La parte peggiore della salita E' la cava..."



"...Ullallà salta impazzito tra un masso e l'altro. Cerca digitali e calabroni..."





"...E' mezzogiorno del due giugno e noi vogliamo fuggire dal sole..."







"...ci affacciamo su un belvedere naturale a picco sulla cava e vista sulla valle del Taloro..."



"...A conferma della nostra stanchezza scegliamo il percorso più semplice. I singles lungo il lago..."



"...Entriamo nell'Eden di Aratu: cavalli al pascolo, prati verdi, ombra, guadi freschi, pianura e sponde..."











la parte migliore del giro, e il suo creatore :artista:



"...la parte più dura della giornata era ancora da venire. Ci fiondiamo in un long run al bar da fare invidia agli adolescenti..."



...è tutto signori, un ringraziamento ai locals che ci hanno fatto gustare posti bellissimi e birra freschissima, spero di non avervi tediato con tutte quelle foto alle digitali (minchia a Gavoi sono una specie infestante...) e non aver fatto perdere troppo tempo al nostro Gabbiano-ex Procione (a proposito, auguri per la promozione!) :loll:

SPECIAL THANKS:
Seldomseen per i testi
Mascalzone per l'ultima foto (c'è anche il copyright...:smile:)

alla prossima :cucù:
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Un grazie di cuore agli amici Gavoesi che ci hanno davvero coccolato. Ciao alla prossima.
Ringrazia Capritz... ;)
E' stato un piacere anche per me (per tutti i locals) avervi ospiti.
Ho passato una bellissima giornata anche per la mancanza di orari e la libertà di inventare e reinventare il giro.
Certo che alla fine il caldo mi ha fatto soffrire. Ma mai quanto il bar... :)))
Ho visto la traccia del gps. Mi è piaciuta anche quella...

Ci muoviamo tra massi enormi abbandonati da anni. La luce è particolare per via del riverbero dei cristalli bianchi del granito.

sempre tosto il calcare :medita:
:)
Aloha!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
ullallà;5648527 ha scritto:
Comunquemente...passiamo alle immagini
Gran belle foto! Sembra di esserci stato... :)
Bella la Sardegna, ma pieetree! Mi spiace solo che non hai trovato digitali.

Cosa è quel fiore in riva al lago con un mascalzone sullo sfondo?

Ciao!
 

mascalzone

Biker superis
26/4/12
435
0
0
gavoi
Visita sito
:i-want-t:Ciao ragazzi!!! Davvero una bellissima giornata ho solo il rimpianto di averne fatta mezza ma son sicuro che c'e ne saranno tante altre giornate come questa noi vi aspettiamo.....:arrabbiat: i servizi fotografici son bellissimi entrambi...un grazie a ullala per la firma concessa nella foto.....e un grazie a tutti per la compagnia....:i-want-t:
 

ric_

Biker serius
3/8/11
221
0
0
Gavoi
Visita sito
Incontriamo i lavoratori della mattina che ci hanno nel frattempo raggiunto via bitume (Mascalzone e un altro di cui non ricordo il nome..)

Strano, eppure fino alla ventiquattresima bottiglia di warsteiner non perdevi un colpo!

:smile::smile::smile:


Comunque grazie a tutti per il reportage, peccato aver fatto solo una parte del giro...

Alla prossima.
:-)
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Strano, eppure fino alla ventiquattresima bottiglia di warsteiner non perdevi un colpo!

:smile::smile::smile:


:-)
:smile::smile::smile:

Mì cos'era....:cucù:

Lo sanno tutti in questo forum che sono astemio, e voi ogni volta insistete con questi trucchetti da reclute in licenza.

E poi è da considerare che il report l'ho scritto quando ancora stavo scrudando proprio quella (la 24) , di bottiglia. Quindi mi perdonerete certe sottigliezze...:hahaha::hahaha::hahaha:

Ric: tu sarai ricordato per il ponte con ringhiera (o ringhiera a ponte), giammai per il nome.:il-saggi:
:smile::smile::smile:
 

mascalzone

Biker superis
26/4/12
435
0
0
gavoi
Visita sito
:smile::smile::smile:

Mì cos'era....:cucù:

Lo sanno tutti in questo forum che sono astemio, e voi ogni volta insistete con questi trucchetti da reclute in licenza.

.:il-saggi:
:smile::smile::smile:
son ragazzi Uron!!!! la prossima volta il terzo e quarto tempo ce lo facciamo a porte chiuse :celopiùg: ....hoi se fossi rimasto la sera al matrimonio...comunque grazie della compagnia hai tenuto banco e rallegrato e fatto ridere tutta la compagnia....poi hai anche pedalato alla grande non dimentichiamocelo :i-want-t:
 

ric_

Biker serius
3/8/11
221
0
0
Gavoi
Visita sito
Ric: tu sarai ricordato per il ponte con ringhiera (o ringhiera a ponte), giammai per il nome.:il-saggi:
:smile::smile::smile:


Ehhh quel ponte...

La ringhiera ha una sua storia:

Quando lo stavamo costruendo Ciccioallegri (Rossano) insisteva per mettere la sua Jekyll come ringhiera, alla fine invece, saggiamente, il buon palomar (Enrico) ha messo quella in legno :smile:

senzatitolo68.jpg
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bel giro , bei posti e bella gente, con quell'erbetta verde siete ancora in primavera,
sarebbe proprio il caso di andare in quella zona prima che arrivi l'estate che secca l'erbetta.
Ci facciamo un pensierone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo