Organizzare una manifestazione MTB a Firenze?

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Secondo me il primo passo sarebbe individuare le giuste coperture economiche in termini di sponsor :richiamo_papere:. Siamo sicuri che un negozio abbia le capacità economiche e/o la convenienza per supportare una iniziativa del genere? Un tempo a Firenze Manilabike organizzava gare XC e DH a Morello (esiste ancora un tracciato DH denominato "il gara" a ricordo dell'evento), ma si parla degli anni d'oro della MTB ........ adesso chi potrebbe farsene carico?

Secondo passo, individuare la zona e le strutture di supporto alla manifestazione. Poniamo che la zona X si presti bene perchè piena di sentieri sterrati con i giusti dislivelli etc. Occorrerebbe la presenza di una adeguata struttura (che so, un impianto polisportivo, un campo di calcio). Poniamo che alla manifestazione partecipino solamente 200 bikers: saranno 200 macchine che arrivano e devono essere parcheggiate adeguatamente, 200 persone che vorranno fare la doccia e sgranare qualcosa, 200 bici che dovranno essere temporaneamente appoggiate in un un parco chiuso controllato adeguatamente :fatti-so: , etc etc. Servono quindi strutture e spazi.

Terzo passo, agire con la pubblica amministrazione per sistemare quanto serve.

Quarto passo, farsi il kul0 a capanna da quando tracci i sentieri fino alla fine della premiazione!

Quinto passo mettersi l'elmetto per ripararsi dai pomodori marci con cui i soliti simpaticoni ti ripagheranno dell'immane sforzo compiuto :discuss: .

Detto per inciso io il fine settimana sono sempre a Pisa e quindi pedalo (o meglio pedalavo) sul Monte Serra. Ebbene posso garantirvi che il Serra sarebbe eccezionale per organizzare una GF, c'è una tale quantità e varietà di percorsi e di anelli da organizzare gare anche di 100km! eppure anche li' niente di niente, che io sappia almeno .............. unica novità è che il FRT sta cercando per il prossimo anno di tirare su qualcosa.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
credo che Farnafa abbia analizzato nel dettaglio quali sono gli sforzi logistici e in primo luogo economici nella organizzazione di un simile evento.
più che altro anche la passione e la piena disponibilità di sacrificare il tempo libero per l'organizzazione che come Guglielmo credo possa tranquillamente testimoniare, è tanto ed occupa molto del tempo libero a disposizione.
sto seguendo anche io le vicessitudini del FRT a riguardo di una GF sul Serra e non mi pare che sia una cosa all'acqua di rose. io personalmente non avrei la minima idea di dove mettere il primo passo per organizzare una cosa del genere, a partire anche dalla sentieristica (forse la calvana in connessione a morello, bho!)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
... mah...
... scoraggiante...!
Sicuramente Farnafa parla con cognizione di causa. Daltronde non penso certo di essere un genio e certamente una idea del genere non è venuta in mente solo a me... quindi se non è stata ancora attuata un motivo ci sarà...
Sugli sponsor non pensavo ad un solo negozio ma a più negozi.
E pensavo che proprio il fatto che questi non sono tempi d'oro per la MTB potrebbe spingere certi negozi a organizzare manifestazioni del genere proprio per riattivare un interesse un po' stantio nei confronti delle ruote grasse e del x-country.
Comunque il discorso resta interessante... e dipende molto da quanta gente sarebbe interessata a provare ad organizzare una cosa del genere. CHiaro che non si parla di tempi brevi nè di certezze.
E' solo un ragionamento.
- E' attuabile?
- C'è interesse a farlo da parte di chi pratica MTB a Firenze? (...non solo economico...)
- Quanti soldi sarebbero necessari per organizzare una gara, ...diciamo, per 200 persone?
- Qualcuno ha contatti con Federazione e/o amministrazione Fiorentina?
- Come funziona in altri comuni?
Ad esempio, a Monteriggioni come è organizzata la gara e tutto l'ambaradan di contorno?
Dove mettono le 200 bici in gara per la notte?
Dove sistemano i ciclisti con le tende(se ne hanno)?
- A Firenze ci sono strutture che potrebbero ospitare chi dovrà gareggiare?
... curioso sono, visto che ad una gara non ho mai partecipato! :mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io credo che a tutte le tue domande ci sia una risposta positiva, altrimenti nessuno organizzerebbe gare o gf da migliaia di partecipanti.
ci vuole però gente che è fermamente interessata ad organizzare ciò, e con lo spirito di sacrificare il proprio tempo libero per mettere in piedi tutta la struttura, dal percorso, al pacco gara, alle docce, alla creazione di un c/c per le iscrizioni, realizzazione cartellonistica per il percorso, pubblicità (è l'anima del commercio), trovare strutture ricettive che ospitano bikers con le proprie bici (è purtroppo ormai cosa comune che alle gare rubino le bici, quindi chi vi partecipa vuol essere sicuro di dove la lascia o perlomeno vorrebbe portarla in camera), contattare la pubblica amministrazione e le varie misericordei per mettere a disposizione per quel dato giorno attrezzature e ambulanze che credo ogni tot partecipanti debbano essere presenti.
per farti un esempio, i nostri cari colleghi forumendoli toscani sono sei mesi che stanno organizzando il raduno toscano di 3 giorni,contattando strutture ricettive e formando sentieri per la perfette riuscita dell'evento.
e senza dubbio lo fanno con il puro spirito della passione che gli avrà rubato ore preziose alla famiglia.
che credo sia l'ostacolo + grande: trovare persone pronte a mettersi totalmente a disposizione. io ad esempio per uscire in bici il weekend non ho particolari problemi, ma se iniziassi a prendere anche i dopocena o altri giorni per organizzare certe cose, bhe, dovrei ben discuterne con chi mi sta attorno.
non sarebbe facile credo.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
...e non ti do torto... anche io avrei problemi.
Certo che, effettivamente, c'è una marea di cose intorno, a cui non avevo pensato!
Le beghe sono tante ed alcune non avevano neanche sfiorato il mio cervellino....:mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
antobike ha scritto:
...e non ti do torto... anche io avrei problemi.
Certo che, effettivamente, c'è una marea di cose intorno, a cui non avevo pensato!
Le beghe sono tante ed alcune non avevano neanche sfiorato il mio cervellino....:mrgreen:

ehhehehe Antò!!io alcune cose le so dalle riviste,altrimenti sarei azzerato!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Immaginavo! Mica vi facevo tutti esperti organizzatori! :mrgreen:
Comunque il discorso è rimandato!
Ora ho da organizzare un matrimonio che non è certo una passeggiata...
'je possino!

Ma se ne riparlerà!
Fosse anche solo per organizzare un fetentissimo "raduno fiorentino di mountain bike" invece della gara! A me la massa in bici piace da matti! Alla fine è solo per questo che vorrei qualcosa del genere a Firenze! Mi piace vedere tutte quelle bici insieme e tutti quegli appassionati che si guardano le bici e chiacchierano di gomme, forcelle e quant'altro!
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
antobike ha scritto:
... Sicuramente Farnafa parla con cognizione di causa.

Guarda Anto' io non ho cognizione di causa specifica per la MTB perchè granfondo non ne ho fatte mai, dovevo cominciare quest'anno con i compari del BBT ma sono fermo per problemi fisici.

Quand'ero giovane (ora sono :il-saggi:) però ho fatto diverse gare di corsa campestre, cross-country e mezze maratone. Recentemente ho concorso all'organizzazione di gare di TREC (una disciplina di equitazione che comprende gare di orienteering di 30 0 60 km. di sviluppo, a seconda delle categorie), partecipando in qualità di giudice della federazione, essendo appassionato di cavalli oltre che di mtb.

In tutte queste occasioni ho potuto notare che l'organizzazione non è MAI uno scherzo. Certo se volessimo organizzare il BBT-PTT FRIENDSHIP CONTEST con in palio due salami e un fiasco d'olio, sarebbe facile: basterebbe trovarsi e andare.

Certo organizzare una granfondo potrebbe essere grande motivo di soddisfazione, ma attento a non sottovalutare l'aspetto mortificante dovuto al fatto che ti fai un gran mazzo, NON partecipi alla gara, e poi ti devi sorbire le critiche perchè lì era troppo sassoso, là troppo fangoso, e al ristoro non c'erano più barrette, e io volevo il gatorade e non l'enervit, e troppa salita, e troppa discesa, e troppi concorrenti, e pochi concorrenti, e che schifo il pacco gara, e siete dei dilettanti e quelli su sulle dolomiti vi prendono di tacco, etc. etc.

A me è capitato nell'orienteering a cavallo di stare seduto per sei o sette ore su di una polverosa strada di campagna sotto il sole, in un punto di controllo (praticamente sono delle gare di regolarità, i concorrenti devono orientarsi sulle carte IGM e mantenere delle medie orarie definite), e di aspettare e aspettare perchè doveva passare ancora l'ultimo ............. che poi arriva e ti riempie di insulti perchè secondo lui (secondo lui) la carta era tracciata male, e non kapite un kazz0, e di qua e di là :wink: :wink: ............. mentre tu sei da ore e ore sotto il sole senza mangiare per far divertire lui che PARTECIPA alla manifestazione ......... non immagini quanto grande fosse la voglia di tirarlo giù dalla sella e assestargli un bel destro in ghigna!

Ma ci vuole pazienza!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
sinistro, destro, sinistro, poi ti abbassi appena sulla sua destra, montante al fegato e infine gancio al mento...si risveglia dopo un paio d'ore se va bene!
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
antobike ha scritto:
... mah...
... scoraggiante...!
Sicuramente Farnafa parla con cognizione di causa. Daltronde non penso certo di essere un genio e certamente una idea del genere non è venuta in mente solo a me... quindi se non è stata ancora attuata un motivo ci sarà...
Sugli sponsor non pensavo ad un solo negozio ma a più negozi.
E pensavo che proprio il fatto che questi non sono tempi d'oro per la MTB potrebbe spingere certi negozi a organizzare manifestazioni del genere proprio per riattivare un interesse un po' stantio nei confronti delle ruote grasse e del x-country.
Comunque il discorso resta interessante... e dipende molto da quanta gente sarebbe interessata a provare ad organizzare una cosa del genere. CHiaro che non si parla di tempi brevi nè di certezze.
E' solo un ragionamento.
- E' attuabile?
- C'è interesse a farlo da parte di chi pratica MTB a Firenze? (...non solo economico...)
- Quanti soldi sarebbero necessari per organizzare una gara, ...diciamo, per 200 persone?
- Qualcuno ha contatti con Federazione e/o amministrazione Fiorentina?
- Come funziona in altri comuni?
Ad esempio, a Monteriggioni come è organizzata la gara e tutto l'ambaradan di contorno?
Dove mettono le 200 bici in gara per la notte?
Dove sistemano i ciclisti con le tende(se ne hanno)?
- A Firenze ci sono strutture che potrebbero ospitare chi dovrà gareggiare?
... curioso sono, visto che ad una gara non ho mai partecipato! :mrgreen:
Rientro in discussione dopo una giornata passata nel bosco a far qualcosa di utile per far divertire i bikers (giustamente evidenziato da Farnafa).
Certo di cose ti sono state dette, pensa che devi togliere poco o niente sono esperienze fatte sul campo.
Ma tu fai parte di un Club, GS o altro, queste cose vengono discusse nell'ambito organizzativo di una qualsiasi manifestazione, ancora meglio se entri nel direttivo (consiglio) facendo un pò di esperienza.
Sicuramente la discussione finirà quì, ma penso che una manifestazione a Firenze ci sarà in un prossimo futuro.
Ciao
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
:mrgreen:
Certo che siete 'na bella banda!
Billo che da lezioni di boxe poi... bravo !... la tecnica descritta è esatta!
Imparata in strada o in palestra? :twisted:
Comunque come dice Guglielmo, probabilmente in un futuro una gara a Firenze ci sarà... magari lo si da noi uno stimoletto a qualcuno più in grado di fare una cosa del genere, anche solo aumentando di numero come appassionati o formando gruppi sportivi, associazioni... al di là di BBT o PTT...:mrgreen:
Comunque...chissà... magari da vecchietti la "Firenze Mtb Marathon" la vedremo passare e batteremo le mani, un po' scettici e tutti sdentati, ai ragazzotti che fileranno sotto i nostri occhi con telai allo pseudo-titanio-arricchito dal peso di 6kg tutto compreso. Billo dirà che ai suoi tempi si andava con bici che pesavano il doppio e che quelle moderne forcelle elettroniche al plutonio non lo convincono mica... troppo difficili da settare. Barney aggiungerà che la kona non fa più le bici di una volta e che l'ETA al sellino...no... proprio non gli piace! E poi quei freni a fissione... no... troppo pericolosi quando si scaldano!...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se permettete una parola da un "fuorizona" ma con qualche esperienza...:mrgreen:

Organizzare una gara di mtb richiede la soluzione di due ordini di problemi: quelli tecnici e quelli logistici, che tanto per complicare le cose si intrecciano tra loro. Occorre in primo luogo disegnare un percorso che sia sicuro, divertente, impegnativo ma non troppo, accessibile facilmente con i mezzi di soccorso.... e che parta da un luogo dove si riesce ad avere a disposizione le infrastrutture minime (distribuzione pacchi gara/docce, tipicamente una palestra o simili). Qui si entra nelle tematiche logistiche, che sono molto impegnative: occorre un gruppo numeroso di volontari dall' impegno sicuro, l'appoggio vero (non a parole) di una amministrazione comunale, una società sportiva regolarmente affiliata ad una federazione/ente di promozione sportiva. E poi ci vogliono i quattrini, vi assicuro tanti, tanti più quanti meno sono i volontari "veri". Questo molto in breve, ma se poi vuoi posso darti dettagli.

A monte però occorre avere l'onestà intellettuale di un' analisi della possibile riuscita di una manifestazione. In altre parole un' "analisi di mercato", brutta parola ma operazione necessaria per evitare di trovarsi con un buco nell' acqua e nelle casse dell' associazione dopo mesi di lavoro. La passione può far superare molti ostacoli, ma conviene pensare prima a quali possono essere ragionevolmente affrontati e quali no. Per esempio, l'idea di una partenza all' interno di una città come Firenze è quasi impossibile: il paragone con la maratona è improponibile, sia a livello di immagine, di numeri e di impatto turistico. Può darsi che a Firenze non ci siano gare perchè le società locali siano più orientate verso l'agonismo su strada, o perchè di gare già ce ne sono tante e tante sono scomparse in quanto non riuscivano ad attrarre un numero sufficiente di concorrenti. Il fatto che ormai sopravvivano solo le gare legate ad un circuito la dice lunga da questo punto di vista.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Farnafa ha scritto:
L'analisi di Sembola (che penso abbia esperienza del settore) non fa una piega.

Ok! Ho capito tutto e mi sono fatto un'idea delle difficoltà. Effettivamente non è certo facile.
Vuol dire che faremo il BBT-PTT FRIENDSHIP CONTEST ...
Almeno questo non dovrebbe essere un problema e propongo un premio per l'ultimo arrivato... tanto è mio sicuramente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo