Organizzare una manifestazione MTB a Firenze?

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
...Mi chiedevo da tempo come mai a Firenze non c'è una bella manifestazione tipo gran fondo, maratona in MBT, o gara che sia, organizzata per bene.
A Prato c'è, a Pistoia c'è, c'è a Monteriggioni, c'è sulla costa, ci sono gare e garette un po' dappertutto in Toscana ma a Firenze, proprio a Firenze no(almeno che io sappia...). Il che mi meraviglia perchè di bikers da queste parti ne vedo davvero tanti e tanti ne verrebbero anche da fuori per una gara del genere.
La butto lì solo per pura passione perchè io difficilmente parteciperei non essendo un agonista... ma ne sarei felice spettatore o al limite parteciperei come escursionista e sarebbe bello che una gara di Mtb fatta a Firenze diventasse un appuntamento fisso importante per chi ama questo sport.
Nel forum c'è nessuno che saprebbe come organizzare una cosa simile? Quali difficoltà potrebbero esserci?
Sarebbe bello studiare un anello misto intorno a tutta Firenze... magari una 80 di km...
Pareri?
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
Interessante domanda a contenuto variabilissimo.
Organizzare una cosa simile? Quali difficoltà potrebbero esserci? - ENORMI!
Comunque parliamone.
Ciao
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Guglielmo ha scritto:
Interessante domanda a contenuto variabilissimo.
Organizzare una cosa simile? Quali difficoltà potrebbero esserci? - ENORMI!
Comunque parliamone.
Ciao

Certo... lo so! Infatti la mia domanda era volutamente generica e dal contenuto variabile. Io non sono a conoscenza di cosa ci vuole per organizzare cose simili. Mi piacerebbe però vedere una gara o una manifestazione che passando dagli sterrati circostanti vada a toccare anche delle parti importanti della città, tipo il piazzale Michelangelo, le Cascine, o addirittura un passaggio al centro della città, una fila di Mtb infangate in mezzo ai turisti .... magari l'arrivo potrebbe essere in piazza della Signoria o piazza Santa Croce! (Daltronde certi lastricati del centro storico non sono meno di una sterrata bianca per una MTB! )
So che possono sembrare solo fantasie di un folle ma non è detto che sia impossibile. Credo che ci vorrebbero dei contatti con qualcuno che conta nell'ambiente dello sport e le idee chiare su come si organizzano certe manifestazioni. Alla fine sarebbe anche nell'interesse della città e potrebbe essere organizzata in un "periodo morto" di Firenze, per non creare difficoltà maggiori nell'organizzazione (a Firenze i periodi morti esistono, provate a chiedere in qualche albergo per conferma!...la mia ragazza ci lavora...).
Non dico che sia facile, mi rendo conto che forse solo ad uno sprovveduto come me può venire in mente una cosa simile, ma parlarne per smuovere un po' le acque non fa male a nessuno, non impegna nessuno e magari può dare stimolo a qualche idea o, nella peggiore delle ipotesi, può morire là senza far danni.
Certo è che se ci fosse una Firenze MTB Marathon sarebbe un gran bello spettacolo!
Parliamone!

P.S: Aggiungo che in questo Forum vedo gente come Mistercarnia che conosce bene tutta l'area Fiorentina e gente come Guglielmo che, se non erro, già si è interessato di cose simili. Ci sono poi altre persone che ancora non sono intervenute ma che sono grandi conoscitori del territorio, della MTB e magari hanno le giuste conoscenze e sono anche capaci di darsi da fare. In questo stesso Forum si potrebbe creare un gruppo di lavoro per portare avanti questa idea, stendere un "piano di battaglia" da proporre a "qualcuno che può"! Magari se ne potrebbe parlare durante una famosa cena di cui si era parlato qualche tempo fa...
Perchè no? Non vi piacerebbe essere tra quelli che hanno ideato e organizzato una manifestazione simile? A me, sì!
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito

Ringrazio per la citazione, conoscere l’area metropolitana aiuta molto in questa circostanza, serve maggiormente conoscere ed avere coscienza di quel che si può fare. La logistica di una manifestazione “ Florence Marathon ? o cose del genere” in piazza Signoria, dovemmo smuovere le coscienze dei potenti per, solo pensarla. Tutto può essere.
L’altro aspetto fondamentale rappresentato dal reale coinvolgimento dei comuni limitrofi interessati dal percorso, perché il territorio del comune di Firenze non è sufficiente per fare assaporare e conoscere i luoghi più suggestivi, equivale ad asfalto, asfalto e lastricato su cui non ti faranno mai mettere le ruote.
Però……….
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Ma Anto, parli di una manifestazione agonistica?

Una manifestazione del genere necessita di una organizzazione a dir poco poderosa. Io non ho esperienza specifica nella MTB, ma pensaci un poco ........... autorizzazioni del comune/comuni interessati, eventuali permessi per attraversamenti delle strade aperte al traffico (con eventuale temporanea chiusura), servizio sanitario, servizio d'ordine, servizio di cronometraggio, e via dicendo.

Se poi l'ambizione è quella di "circumnavigare" Firenze, o ad attraversarla, pensa solamente a quante strade statali, vie di grande comunicazione, viali di circonvallazione, etc. etc. dovresti attraversare! e ognuna di esse dovrebbe essere presidiata sia dal servizio d'ordine della gara, sia da vigili o polizia, ambulanze, etc.

Il discorso cambia se si pensa ad una manifestazione dislocata in un comprensorio ben preciso, che so Morello, o le colline di Fiesole, o altri a vostro piacimento. Qui sarebbe necessario individuare un percorso di lunghezza adeguata, al 95% su sterrato, e che incrociasse il meno possibile strade aperte al traffico. Tenendo conto che esistono delle esigenze di sicurezza che impongono che il tracciato sia raggiungibile da mezzi di soccorso, e percorribile al 100% quantomeno dalle moto dell'organizzazione (che magari sono delle moto da trial), e questo vedrai taglia fuori parecchi singletracks ...............

Ho partecipato all'organizzazione di gare di orientamento a cavallo, il tutto era complicato dal fatto che dovevi tenere conto delle esigenze degli animali (che non sono pezzi di metallo che se si rompono pazienza), ma alla fine alle gare (anche internazionali) c'erano max. 30/40 partecipanti, e il numero esiguo mitigava ceramente i problemi! ma in una GF di MTB in zone nostre con le caratteristiche che tu dici sarebbe lecito aspettarsi diverse centinaia di partecipanti, pensa un po' te che casino!!

In conclusione secondo me ci vorrebbero:

- Una squadra di persone disposte a frasi un Gran Mazzo per organizzare e supportare, senza partecipare alla gara, e rassegnate a prendersi le ramanzine e le lamentele per le cose che non sono andate a puntino (si sa che chi partecipa alle gare poi non ti viene mai a ringraziare, naturalmente se tutto va bene ........ è tutto dovuto). Chiaramente queste volontari lavorerebbero per la gloria con la g minuscola, quindi aggratis, a UFO come dicono a Sesto.

- I necessari contatti nelle amministrazioni locali per avere il loro patronato, ovvero arrivare alla concessione dei permessi, autorizzazioni, delle strutture, del supporto della polizia municipale, etc. etc. Ben sapendo che non scuciranno una lira perchè oggi purtroppo NON HANNO PIU' UNA LIRA.

- Soprattutto: i soldi!!! sponsor che si facciano carico di sborsare TANTA ROBA, perchè l'organizzazione costa un sacco.


Dice il saggio :

E' più facile che Farnafa batta Pezzey in discesa, piuttosto che organizzare una cosa del genere!!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
......Pero?...

tieni presente che il discorso del centro-città NON è obbligatorio!
Era un'idea... nulla toglie che il percorso possa essere nelle colline intorno a Firenze senza dover per forza entrare in centro (o solo arrivandoci...magari al piazzale che presenta certamente meno difficoltà logistiche di piazza della Signoria...)!
...Iniziamo dal piccolo...
...magari uno tira fuori un percorso possibile e poi si analizzano eventuali difficoltà organizzative...
... considera anche che le "coscienze dei potenti" si smuovono quando la cosa può convenire... e se una manifestazione la si studia bene può sempre convenire. Più che le coscienze dei potenti bisognerebbe risvegliare l'interesse di chi ha attività collaterali che potrebbero essere coinvolte in una manifestazione. Se esistono sponsor interessati e se si smuovono i pezzi giusti allora tutto si fa.
Se pensi che la maratona di Firenze blocca per un giorno l'intera città e non ha certo l'importanza e il seguito di altre maratone in altre città nè apporta "particolari benefici all'economia fiorentina"... e se pensi che ci sono altre manifestazioni sportive che bloccano il centro e che non hanno neanche importanza agonistica (Bicincittà?) allora forse certe difficoltà organizzative si ridimensionano...
... ripeto.. parliamone...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mi piace questo entusiasmo, ma temo che si parli di una cosa molto + grande di noi fruitori del forum, come minimo ci vuole un negozio di appoggio, che sappia come muoversi all'interno delle federazioni, che ne mastichi di queste cose.
io continuerei invece a sfruttare l'occasione che il forum ci da per organizzare le nostre ormai continue scorribande del fine settimana per incontrarci e condividere insieme la nostra passione.
casomai partecipando sempre più numerosi a i giri proposti dai vari MrCarnia, Tomb, i senesi, livornesi pisani etc!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Chiedo scusa... non avevo letto i post di Farnafa e Billo.

@Farnafa : hai ragione sulle difficoltà a toccare il centro città. Daltronde l'ho detto... solo uno sprovveduto come me può avere certe idee...
Nulla toglie, come ho già detto che si potrebbe sempre considerare un persorso più limitato e ristretto, più ragionevole e meno dettato dall'impulso del mio cervello folle!
Vedo sulle riviste percorsi che addirittura si sviluppano su soli 30 km e tutti in pianura(tipo alcuni alla foce del Po' o in Romagna, se non ricordo male,...).
Intorno a Firenze ho visto percorsi bellissimi, vari, anche al 100% di sterrato che coprono facilmente anche 40 km.
Molte difficoltà sarebbero superate. Delle altre si potrebbe parlare dopo aver pensato ad un percorso possibile...
Forza belli che ne avete fatte di salite peggiori(almeno stando a quello che dite...)!!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito

E chi l'ha detto che non dobbiamo continuare a sfruttare questo forum come sempre...! Hai perfettamente ragione, è importante continuare.
Ma anche provare a sviluppare una idea del genere, in tutto il tempo che vogliamo e senza pressioni, è sempre possibile!
Di negozi di appoggio a Firenze e zona ce ne possono essere davvero tanti!
Vuoi che non interessi almeno a loro una occasione del genere? ... ma sì che gli interesserebbe! Sarebbe tutta clientela in più per il classico effetto trascinamento che ogni manifestazione sportiva porta con se! Quando l'anno scorso è passato il giro d'Italia a Firenze ho visto improvvisamente raddoppiare il già grosso numero di stradisti in circolazione! Normale conseguenza...
...oh poi se muore là pazienza... io l'ho buttata lì ... E non sono neanche Fiorentino DI ORIGINE!!! ...
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
Non è uno scontro sulle idee, spero. Ci sono andato sul diplomatico, fanfara è stato più diretto toccando i veri aspetti fondamentali, questo non toglie la possibilità di crescere mentalmente e dare un concreto contributo, soprattutto fisico, alla tua idea.
Piazzale, possibile, Cinque Vie ed il resto, non male.
Bicincittà? è altra cosa ed esula dall'agonismo o cicloturismo.
A parte che con me trovi terreno fertile, ti invito a seguirmi nell'organizzazione della manifestazione che stò portando avanti, entri nel vivo della vita degli organizzatori, che come ha citato fanfara ti potresti beccare uno sciame di critiche che, si, ti fanno crescere ma a volte non ti fanno dormire.
Importante andare avanti, parliamone
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito

No, no... , nessuno scontro di idee!!! Nella foga scrivo di getto senza rendermi conto che può sembrare una reazione "seccata". Anzi, a me paiono tutte ragionevoli! Io, poi, che non so come funzionano certe cose... figurati se posso criticare una osservazione su cose di cui non conosco nulla!
Le critiche non mi spaventano, comunque... "solo chi non fa nulla non sbaglia mai", e, ti assicuro, ho sbagliato tantissime volte nella mia vita!
E' che non mi mancano nè la fantasia nè l'entusiasmo!
Tu stai organizzando a Signa se non ricordo male no?
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
Non ravviso nessuna foga nel tuo scritto, bensì voglia di far sapere che ci sei. Bada bene che di persone con un simile entusiasmo devono essere precettate all'istante, cosa che come ben vedi stò facendo.
Per quanto riguarda il trittico è nato a Lastra a Signa, la prossima manifestazione la facciamo a scandicci.
Ti invito ad aggregarti, dietro le quinte è tutt'altra cosa, e ti assicuro che gli incitamenti a fare sono superiori di non poco alle critiche negative.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito

La cosa mi interessa! L'unico limite che ho, per i prossimi due mesi è il mio matrimonio! Fin a fine maggio sarò impegnatissimo. Ma dopo volentieri! Per quando è la prossima manifestazione che organizzi?
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
antobike ha scritto:
La cosa mi interessa! L'unico limite che ho, per i prossimi due mesi è il mio matrimonio! Fin a fine maggio sarò impegnatissimo. Ma dopo volentieri! Per quando è la prossima manifestazione che organizzi?
Relativa alla MTB il 25 p.v. quindi fuori dai giochi, per le altre iniziative forse è meglio in mp
Mi assento dal pc fino a questa sera, sarò a cartellare il percorso
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo