Oregon serie 450 e 550

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti sono un felice ed inesperto possessore di un 450 , con base Camp ad esempio se scarico un atraccia posso poi creare un percorso della stessa,
ma quale è la differenza nell'uso pratico, meglio usare le tracce cosi come sono oppure creare dei percorsi ( in caso qualcuno mi sa indicare la differenza tra percorso semplice e filtrato ? )
grazie
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
ciao a tutti sono un felice ed inesperto possessore di un 450 , con base Camp ad esempio se scarico un atraccia posso poi creare un percorso della stessa,
ma quale è la differenza nell'uso pratico, meglio usare le tracce cosi come sono oppure creare dei percorsi ( in caso qualcuno mi sa indicare la differenza tra percorso semplice e filtrato ? )
grazie
Ti ho risposto nell'altra discussione,cmq hai fatto bene a passare di qua,si parla solo appunto dell'oregon! ciao!
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Ti ho risposto nell'altra discussione,cmq hai fatto bene a passare di qua,si parla solo appunto dell'oregon! ciao!

grazie , in effetti mi sembrava più a tema in questa discussione,
giusto per capire meglio,
quindi diciamo che ho una traccia da A a B , usandola sul 450 , vado in DOVE si Va e mi porta alla traccia , senza l'autoruting , mi segnala solo lo spostamento dalla traccia , corretto ?
se invece creo un percorso usando la setssa traccia da A a B , poi sul 450 in Dove si va metterò B come arrivo e mi fara seguire il percorso che ho creato, oppure mi fara seguire un percorso che decide lui ?
oppure in dove si va mseleziono il percorso creato e mi da l'autoruting seguendo il percorso da em creato ?

Lorenzo
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
grazie , in effetti mi sembrava più a tema in questa discussione,
giusto per capire meglio,
quindi diciamo che ho una traccia da A a B , usandola sul 450 , vado in DOVE si Va e mi porta alla traccia , senza l'autoruting , mi segnala solo lo spostamento dalla traccia , corretto ?
se invece creo un percorso usando la setssa traccia da A a B , poi sul 450 in Dove si va metterò B come arrivo e mi fara seguire il percorso che ho creato, oppure mi fara seguire un percorso che decide lui ?
oppure in dove si va mseleziono il percorso creato e mi da l'autoruting seguendo il percorso da em creato ?

Lorenzo
seguo anche io con interesse in quanto non ho ancora utilizzato queste funzioni:celopiùg:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
grazie , in effetti mi sembrava più a tema in questa discussione,
giusto per capire meglio,
quindi diciamo che ho una traccia da A a B , usandola sul 450 , vado in DOVE si Va e mi porta alla traccia , senza l'autoruting , mi segnala solo lo spostamento dalla traccia , corretto ?
se invece creo un percorso usando la setssa traccia da A a B , poi sul 450 in Dove si va metterò B come arrivo e mi fara seguire il percorso che ho creato, oppure mi fara seguire un percorso che decide lui ?
oppure in dove si va mseleziono il percorso creato e mi da l'autoruting seguendo il percorso da em creato ?

Lorenzo
Allora:la traccia la crei sul programma a pc oppure te la scarichi in internet,quando la vuoi seguire vai in :dove si va -tracce- e selezioni quella che vuoi fare.
Per il percorso o rotta anche questa la pèuoi creare a tavolino oppure sul garmin stesso indicando quali sono i waypoint che t'interessa passare. A questo punto lui attraverso l'autoruting ti crea il percorso.
Altra ipotesi ti trovi nel bel mezzo (per fare un esempio)di una spiaggia e cerchi un bar vai sempre in ''dove si va'' e nel menù scegli i Poi (punti d'interesse)oppure waypoint,alberghi ecc.ecc. e questo una volta che gli dai lo start ti accompagna.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...se ne era parlato qualcge pagina addietro...comunque facciamo un riepilogo

  • tracce - composte da n° punti che segnano un percorso
  • rotte - composte da pochi punti o waypoint legati tra di loro o da linee rette o da tracciati se la mappa supporta l'autoruning e se il garmin è impostato con madolità o percorso più breve o più veloce
tracce si possono seguire a vista seguendo la linea che compare sul garmin o attivando il famoso trackback...o meglio una volta individuata la traccia da seguire attuivando il via.
...in questo caso a mio giudizio la cosa migliore e seguire le indicazioni della pagina bussola...si non stò dicendo idiozie...la bussola una volta attivato il comando vai ci indicherà sempre la direzione da seguire
<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Naturalmente la pagina bussola torna molto utile durante la navigazione o di una traccia o di una rotta. In tal caso la schermata ci indica la direzione da seguire. I vari campi dati possono visualizzare fino a quattro informazioni, una di queste molto utile, può essere o la svolta o la direzione a destinazione. In ogni caso per utilizzare al meglio questa possibilità consiglio di fare delle prove sul campo.
....ancora meglio se attiviamo la visione della bussola nella pagina mappa



immagine più che eloquente...:smile:...

stessa cosa se si attiva la funzione segui rotta....personalmente io ho impostato chiedi sempre...in maniera di scegliere al momento se linea retta, percorso più breve o più veloce...e questa funzione ci può portare all'inizio della nostra traccia da seguire...
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...se ne era parlato qualcge pagina addietro...comunque facciamo un riepilogo

  • tracce - composte da n° punti che segnano un percorso
  • rotte - composte da pochi punti o waypoint legati tra di loro o da linee rette o da tracciati se la mappa supporta l'autoruning e se il garmin è impostato con madolità o percorso più breve o più veloce
tracce si possono seguire a vista seguendo la linea che compare sul garmin o attivando il famoso trackback...o meglio una volta individuata la traccia da seguire attuivando il via.
...in questo caso a mio giudizio la cosa migliore e seguire le indicazioni della pagina bussola...si non stò dicendo idiozie...la bussola una volta attivato il comando vai ci indicherà sempre la direzione da seguire
<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Naturalmente la pagina bussola torna molto utile durante la navigazione o di una traccia o di una rotta. In tal caso la schermata ci indica la direzione da seguire. I vari campi dati possono visualizzare fino a quattro informazioni, una di queste molto utile, può essere o la svolta o la direzione a destinazione. In ogni caso per utilizzare al meglio questa possibilità consiglio di fare delle prove sul campo.
....ancora meglio se attiviamo la visione della bussola nella pagina mappa



immagine più che eloquente...:smile:...

stessa cosa se si attiva la funzione segui rotta....personalmente io ho impostato chiedi sempre...in maniera di scegliere al momento se linea retta, percorso più breve o più veloce...e questa funzione ci può portare all'inizio della nostra traccia da seguire...
C'è da dire che però la freccia rossa non e molto veloce quando deve indicare la svolta!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sul 62 è sotto menu < impostazioni < calcolo percorso e qua scegli metodo di guida quando richiesto...non è tanto lontana sull'oregon...e hai anche altre opzioni da configurare a tuo piacere...i menù sono tutti uguali sui due strrumenti...la differenza è solo che il vostro e touch screen...:cucù:
.
...si è un po' lenta in navigazione rotta...in navigazione traccia è istantanea...
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
sul 62 è sotto menu < impostazioni < calcolo percorso e qua scegli metodo di guida quando richiesto...non è tanto lontana sull'oregon...e hai anche altre opzioni da configurare a tuo piacere...i menù sono tutti uguali sui due strrumenti...la differenza è solo che i lvostro e touch screen...:cucù:
.
...si è un po' lenta in navigazione rotta...in navigazione traccia è istantanea...
sull oregon mi trovo :Metodo di guida:percorso piu veloce,percorso piu breve,linea retta<linea retta,percorso="" veloce="" ,percorso="" piu="" breve,=""></linea>
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Mi autocorreggo,infatti mi ricordo che me lo chiedeva di calcolare il percorso in linea retta quando tornavo su ''Dove si va?'' e da li ti da la possibilità di fare per linea retta o seguendo la strada,grazie cmq Scratera sei sempre disponibilissimo!:celopiùg:
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Mi autocorreggo,infatti mi ricordo che me lo chiedeva di calcolare il percorso in linea retta quando tornavo su ''Dove si va?'' e da li ti da la possibilità di fare per linea retta o seguendo la strada,grazie cmq Scratera sei sempre disponibilissimo!:celopiùg:

Grazie info molto utili solo due cose non chiare , come faccio a fare apparire la bussola con la freccia mentre navigo una traccia , se seleziono bussola non visualizzo la mappa e nella mappa non riesco a far apparire la bussola


Secondo dubbio se seguo una rotta in fuoristrada devo scegliere opzione breve , o linea retta ? Nei sentieri mi indica anche quando svoltare ?
Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie info molto utili solo due cose non chiare , come faccio a fare apparire la bussola con la freccia mentre navigo una traccia , se seleziono bussola non visualizzo la mappa e nella mappa non riesco a far apparire la bussola


Secondo dubbio se seguo una rotta in fuoristrada devo scegliere opzione breve , o linea retta ? Nei sentieri mi indica anche quando svoltare ?
Grazie
...pagina mappa < imposta mappa < campi dati < personalizza e qua scegli bussola solo in navigazione....apparirà solamente durante la navigazione e scomparirà alla sua fine...:omertà:

...per il resto sperimentare sotto casa per capire come funziona...linea retta tira una linea retta da dive sei a dove devi andare...non so se è il caso...
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
...pagina mappa < imposta mappa < campi dati < personalizza e qua scegli bussola solo in navigazione....apparirà solamente durante la navigazione e scomparirà alla sua fine...:omertà:

...per il resto sperimentare sotto casa per capire come funziona...linea retta tira una linea retta da dive sei a dove devi andare...non so se è il caso...

Beh, con la mia biciclettona da AM "che passa sopra tutto" potrebbe essere anche un giochetto divertente...

M.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
qualcuno mi sa dire come trovare il numero seriale della microsd insertia nell'oregon 550T...c'e' qualche menu nascosto?...nella rete non ho trovaqto nulla.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo