..stessa resistenza di un rugged phone...mai visto questo

..stessa resistenza di un rugged phone...mai visto questo
ripeto, si sono sempre cappottati gli altri e tutti quelli che lo avevano sull'attacco manubrio lo hanno rotto....son sempre più convinto che come secondo nome hai la sfiga sia con me...![]()
si, ma ma non è reale perchè cadendo con la bici sopra(basta una muscolare) ti garantisco che si spacca.mai visto questo
si rompono pure quelli e comunque con la staffa rimane molto più leggibile e più riparato e in caso di impatto può ruotare o o spezzarsi la staffa ad occhio la parte più debole..stessa resistenza di un rugged phone...![]()
ho iniziato a contribuire nella mappatura e non ho tutta questa esperienza, ma ad occhio non vedo errori e comunque non lo fa sempre visto che è un parte cittadina che faccio da 1 a 3 volte la settimana per arrivare sullo sterratoErrori nella mappa, anche a me con Etrex lo fa sempre negli stessi punti.
L'hai mappata tutta tu la zona?ho iniziato a contribuire nella mappatura e non ho tutta questa esperienza, ma ad occhio non vedo errori e comunque non lo fa sempre visto che è un parte cittadina che faccio da 1 a 3 volte la settimana per arrivare sullo sterrato
esco dalla rotonda da sinistra verso destra e al centro capita di trovarlo spento
Il mio Etrex 30 non ce l'ha, ha solo temperatura, cardio e cadenza, non so però i più recenti Etrex e Oregon...il sensore di potenza lo puoi associare a tutti i garminiani autdoor senza uso di apllicazioni stambe...poi cosa vuoi farne è unaltro discorso...visto che non supportano il calcolo calorie...
...fa parte della vecchia serie...ma lo puoi associare al sensore cadenza se non lo usi...Il mio Etrex 30 non ce l'ha, ha solo temperatura, cardio e cadenza, non so però i più recenti Etrex e Oregon.
Ho già collegati al Forerunner 645 i vari sensori cadenza e velocità della mia Levo ma non la potenza perché l'orologio non la supporta, per questo cercavo qualcosa che la leggesse e ovviamente permettesse di caricare le attività su Connect, oltre ad avere sott'occhio carica della batteria....fa parte della vecchia serie...ma lo puoi associare al sensore cadenza se non lo usi...
...già il 35 ha pa possibilità...
non l'ho mappata io, ho invece mappato dei sentieri che ho creato io e quindi non esistono e non avendo esperienza ho messo pure la spunta che qualcuno controlli il mio lavoroL'hai mappata tutta tu la zona?
Magari qualche poligono o cosa, ripeto anche a me succede sempre nelle stesse zone.
il senosre potenza non c'è , e dovendo scegliere a prezzo intero prenderei il 1030 che ha uno schermo più grande e altre funzione bici visto pure che vuoi metterci il sensore potenza@yayayaya mi sembra di capire che il 700 permette di installare le cIQ app e vari campi dati, corretto?
Sai anche se tra i vari sensori ant associabili ha anche il sensore di potenza?
Lo dovrei montare su ebike, e sono indeciso con l'Edge 530 perché ha il profilo ebike mentre l'Oregon no, nonostante quest'ultimo sia decisamente migliore per la navigazione.
Grazie
Grazie, sei molto gentile.il senosre potenza non c'è , e dovendo scegliere a prezzo intero prenderei il 1030 che ha uno schermo più grande e altre funzione bici visto pure che vuoi metterci il sensore potenza
Io l'ho pagato 130 usato come nuovo, ma ora senza black friday sta a circa 290€ a cui aggiungere il sensore tempe 24€, a 400€ prendi il 1030
L'app IQ è molto acerbo, tante applicazioni ma la maggior parte inutili, molte non compatibili e la l'assurdo che installate non compaiono quelle campi data.
Di interessante c'è solo Wikiloc che permette di scaricare la traccia verso il dispostivo ,funzione castrata su garmin connect, mentre è possibile con la serie Edge.
Sicuramente Basecamp è il modo migliore per trasferire il percorso, ma in assenza di pc è una salvezza.
Cosa?...lo si può attivare usando o quello di cadenza o quello caddenza/velocità...
Boh, io ce l'ho sull'attacco manubrio dal 2009 e l'unica volta che ho rotto uno schermo m'è capitato dentro la borsa dove tengo il casco, i guanti e tutti gli altri accessori.ripeto, si sono sempre cappottati gli altri e tutti quelli che lo avevano sull'attacco manubrio lo hanno rotto.
se fai percorsi impegnativi, la caduta può capitare