Orbea Saphyr - Il mio primo acquisto

dargiant

Biker novus
13/5/08
11
0
0
torino-bari
Visita sito
Bike
Orbea Sherpa
ciao
ho appena comprato una orbea come la tua e ti sarei molto grato se mi dicessi se hai avuto prob e come risolverli...
per ex:
la bici l'ho ritirata solo oggi e ho notato che i freni hanno una scarsa efficacia... sono così perchè devono essere rodati ??
ps perchè hai cambiato la fork ???
ti ha dato prob quella suntuor?
ti ringrazio in anticipo
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
i freni vanno rodati quindi devi avere un po' di pazienza e frenare e frenare...non credo che la suntuor gli abbia dato problemi: penso che il nostro amico abbia voluto cambiarla per far fare un salto di qualità alla sua biga
 

dargiant

Biker novus
13/5/08
11
0
0
torino-bari
Visita sito
Bike
Orbea Sherpa
ti ringrazio per il consiglio dei freni ma per quanto riguarda la domanda sulla frocella l'errore è stato mio nel formulare la domanda, infatti io vorrei sapere quali sono i limiti che ha constatato con quella forcella che lo hanno spinto a comprarne una nuova...
 

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
Ciao, senti per quanto riguarda la forcella leggi qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=86793 per capire cosa mi ha spinto a passare alla Tora. Per il resto con questa bici mi ci trovo bene, anche i freni vanno abbastanza bene (all'inizio non andavano un granché, gli serve un po' di tempo per rodarsi, e poi me li hanno consegnati con dell'aria nell'impianto, dopo lo spurgo tutto ok).

Ciao.
 

Allegati

  • HPIM1469.jpg
    HPIM1469.jpg
    62,8 KB · Visite: 29

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
La mia l'ho presa usata in ottime condizioni (quasi come nuova) a 140€.
Comunque se segui un po' il mercatino potresti trovare anche qualche offerta migliore.

Ciao.
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
risposta un po a tutti:

dargiant, controlal bene che tipo di freni hai.. perchè i oe marco abbiamo la stessa bici ma cn due impianti frenanti diversi.. lui shimano io tektro..... i miei inizialmente andavano discretamente.. poi col passare delle uscite han fatto semrpe più schifo...
poi ho fatto un primo spurgo e quello davanti è da allora che va alla grande metnre quell odietro ha fatto un po i capricci, ma credo ci fosse stato un problema nel primo spurgo tant'è che riportata per un secondo spurgo per quello dietro a oggi (DOPO UNA 24H COME QUELLA DI FINALE.......) va ancora alla grande...

invece nota dolente la forca l'XCR aveva avuto seri problemi come per marco e dopo una prima assistenza in garanzia ha funzionato bene fino alla 24H appunto, con tutta quella polvere ora gli steli ne risentono nel ritorno.... per cui sto puntato a una reba nel mercatino...


Come bici ne sono soddisfatto... bisogna solo stargli un po dietro con upgrade vari man mano che migliora il tuo stile di guida....

Per dire io ho cambiato:
Sella
Manopole
Pignone grosso della pacco dietro (prima avevo un 11-30 ora 12-32 per salire un po meglio)
Pedali con SPD520 shimano

Prossimi aggiornamenti:
intendo sotituire appunto la forca con una reba o altra pari caratteristiche sotto al chilo e 8
pipa e manubrio (più avanti)
gruppo cambi e passare ad un XT 9v quindi manettini pignone deraglaitore e cambio post e catena(nell'inverno)

in un futuro si trovasse una buona offerta nel mercatino qui sul forum anche le ruote con delle XT


sto cercando cmq tutto usato qui sul forum in buone occasioni... perchè vorrei portarla a un livello buono (il telaio mi pare sia buono epr cui....) per usarla come bici da allenamento per il prossimo anno...


Ciao ragazzi e finalmente siamo in 3 ad avere sta saphyr
 

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
Gente riporto in vita questo vecchio topic e vi spiego il motivo:
sono passati 5 anni da quando l'ho acquistata e ho ancora questa bici che definire straordinariamente affidabile è dire poco!
In questi 5 anni non vi dico le soddisfazioni che mi ha dato! Con il solo upgrade della forcella ha resistito a delle discese che altri mi dicono che sono quasi solo per bici full, affrontate sempre con una discreta velocità e senza troppe remore, con un po' di fatica per le mie braccia e per le mie gambe questo è certo, ma sicuramente non per la bici.
Questa bici ha subìto dei colpi da paura, è passata incolume su lunghi sentieri dissesatai e sassosi a velocità sorprendenti, ha tenuto testa a bici di costo e livello superiori anche full, e non mi ha mai tradito in nessuna occasione.
Il telaio è sempre perfetto, le ruote si sono dimostrate ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa, non avendo avuto mai bisogno di una raddrizzata o tirata di raggi. La manutenzione ordinaria che ho sempre eseguito è bastata a mantenere la bici sempre pronta e perfetta.
Mi sono reso conto che Orbea è un marchio di qualità assoluta; tutti i componenti marchiati dalla casa costruttrice (telaio, manubrio, attacco manubrio, collarino stringisella, tubo sella, sella, ruote, mozzi) si sono dimostrati ben superiori ai componenti offerti da altre bici di pari costo, manenendo inalterata nel tempo la loro integrità e perfetta funzionalità.
I commenti estremamente positivi sono rivolti ovviamente solo ai componenti marchiati Orbea, per tutti gli altri componenti montati in origine (freni, forcella, cambio, guarnitura ecc...) posso solo dire che nonostante fossero tutti di fascia bassa, con ovvi limiti prestazionali, hanno resistito molto bene, tranne che la forcella che come avevo già scritto l'ho dovuta sostituire presto.

Mi rendo ora conto, di aver trovato ormai il limite della bici varie volte durante le discese, e sto quindi pensando ad un nuovo acquisto orientandomi su una all-mountain.
Inutile dire che quasi sicuramente la scelta ricadrà nuovamente su una Orbea!!!

Buona vita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo