Club Orbea oiz

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Il mio utilizzo sono in gran parte le GF o marathon, quindi percorsi per farti un esempio come l'etna marathon. Sulla front che ho venduto avevo una coppia di vittoria (barzo+metzical) e mi trovavo bene, ma erano l'unico treno di gomme che ho potuto testare in quanto ho fatto una sola stagione di gare. Ora sulla oiz ho queste di serie da 2.4 che mi sembrano comunque troppi come sezione e pesanti davvero..
a MIO personale parere, gomme di sezione 2.4" a meno di non fare XC puro un giorno si e l'altro anche, non hanno senso..

Per un utilizzo GF, Marathon, uscite di allenamento, giri lunghi del weekend ecc.. (come faccio anche io e credo la stragrande maggioranza dei biker che usa questo tipo di bici) una gomma di sezione 2,25" max 2.35" (anteriore) va benone!
Gommoni da 2,4" - 2,4" anche al posteriore è un inutile aggravio di peso, di rotolamento e scorrevolezza.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.593
1.219
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
la gomma si decide in base all'uso che ne fai e ai terreni che affronti. ho un amico che adesso la sta usando con dietro l'aggressor e davanti l'high roller II (maxxis) roba da 9-10 etti da destinazione trail am, e ci fa anche discese enduro
Così mi sembra un po' eccessivo per la Oiz.

Io ho all'anteriore Maxxis Ardent 2.40 WT, che non è male. Al posteriore ho momentaneamente tenuto la Rekon Race di serie ma si fora facilmente e in staccata sul tecnico non tiene niente. Ascolto volentieri consigli :mrgreen:

La Oiz la uso un po' dappertutto. Colline con sentieri facili, alta montagna, occasionalmente discese enduro.
 

Andreaxx

Biker popularis
Così mi sembra un po' eccessivo per la Oiz.

Io ho all'anteriore Maxxis Ardent 2.40 WT, che non è male. Al posteriore ho momentaneamente tenuto la Rekon Race di serie ma si fora facilmente e in staccata sul tecnico non tiene niente. Ascolto volentieri consigli :mrgreen:

La Oiz la uso un po' dappertutto. Colline con sentieri facili, alta montagna, occasionalmente discese enduro.
Ciao, io al momento uso Pirelli Scorpion XC M Prowall sul davanti e Rekon Race al post (ormai alla frutta), sto valutando (per l'inverno) di mettere un altro Scorpion M dietro. Pneumatico che mi ha stupito veramente in positivo. peso attorno a 850gr
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.593
1.219
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Ciao, io al momento uso Pirelli Scorpion XC M Prowall sul davanti e Rekon Race al post (ormai alla frutta), sto valutando (per l'inverno) di mettere un altro Scorpion M dietro. Pneumatico che mi ha stupito veramente in positivo. peso attorno a 850gr
Lo proverò.

Non mi fa impazzire avere gomme di marchi diversi, ma è comunque meglio che finire faccia a terra o bucare di continuo :-)
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
923
166
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea oiz M-Pro
Lo proverò.

Non mi fa impazzire avere gomme di marchi diversi, ma è comunque meglio che finire faccia a terra o bucare di continuo :-)
Quando avevo Cannondale usavo le schwalbe racing ray e Ralph con mescola addix Banda blu avanti e Rossa dietro, mai bucato mai tagliato e appunto come ti ha scritto qualcuno io vivo in Friuli con terreni che vanno dalla terra battuta a rocce esposte, adesso sulla oiz vorrei portare alla frutta le recon che mi fanno cagare sopratutto al posteriore che non tiene niente e montare le 2,35 dei modelli sopra citati. Secondo me non te ne pentirai. Io le uso anche per gf e mt
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.743
725
0
irpinia
Visita sito
Mi unisco alla discussione riguardo i copertoni. Attualmente sulla mia mtb front monto ant e post Rekon Race exo Tr che a breve devrò cambiare. Sono interessato a copertoni con buon grip adatti a terreni fangosi, terreni compatti e terreni smossi.
Faccio tanto asfalto avevo optato per Barzo/Mezcal restando sui 2.35. Costo 35/40 euro l' uno cosa mi consigliate?
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
923
166
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea oiz M-Pro
Mi unisco alla discussione riguardo i copertoni. Attualmente sulla mia mtb front monto ant e post Rekon Race exo Tr che a breve devrò cambiare. Sono interessato a copertoni con buon grip adatti a terreni fangosi, terreni compatti e terreni smossi.
Faccio tanto asfalto avevo optato per Barzo/Mezcal restando sui 2.35. Costo 35/40 euro l' uno cosa mi consigliate?
Vuoi una gomma che si adatti a un po’ troppe cose mi sa:°°(:
Io ti consiglierei le gomme sopra menzionate. Io mi sono trovato molto bene in diverse situazioni, poi ti dirò, non è detto che ciò che va bene a me vada bene anche a te
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
a MIO personale parere, gomme di sezione 2.4" a meno di non fare XC puro un giorno si e l'altro anche, non hanno senso..

Per un utilizzo GF, Marathon, uscite di allenamento, giri lunghi del weekend ecc.. (come faccio anche io e credo la stragrande maggioranza dei biker che usa questo tipo di bici) una gomma di sezione 2,25" max 2.35" (anteriore) va benone!
Gommoni da 2,4" - 2,4" anche al posteriore è un inutile aggravio di peso, di rotolamento e scorrevolezza.
concordo col tuo personale parere... anzi direi che non è un parere ma un dato di fatto che quando hai una gomma da 57 su un cerchio con canale da 28-30 va più che benone.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.246
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
a MIO personale parere, gomme di sezione 2.4" a meno di non fare XC puro un giorno si e l'altro anche, non hanno senso..

Per un utilizzo GF, Marathon, uscite di allenamento, giri lunghi del weekend ecc.. (come faccio anche io e credo la stragrande maggioranza dei biker che usa questo tipo di bici) una gomma di sezione 2,25" max 2.35" (anteriore) va benone!
Gommoni da 2,4" - 2,4" anche al posteriore è un inutile aggravio di peso, di rotolamento e scorrevolezza.
Io dopo 2 anni di 2.20-2.25 al posteriore, da un mesetto ho montato il racing ralph 2.35 che aveva da originale la bici e che avevo subito tolto.. per non star a comprar una gomma ho voluto metterla su in questo periodo lontano dalle gare..

Risultato.. molta molta meno scorrevolezza , gran inerzia e raccoglie un sacco di fango, forse unico pregio è qualcosina in più di grip ma al posteriore per me non è così fondamentale.. insomma non vedo l'ora di toglierla.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Mi unisco alla discussione riguardo i copertoni. Attualmente sulla mia mtb front monto ant e post Rekon Race exo Tr che a breve devrò cambiare. Sono interessato a copertoni con buon grip adatti a terreni fangosi, terreni compatti e terreni smossi.
Faccio tanto asfalto avevo optato per Barzo/Mezcal restando sui 2.35. Costo 35/40 euro l' uno cosa mi consigliate?
non esiste una gomma che vada bene su tutti i tipi di terreno. Se vuoi una gomma polivalente, il Mezcal sia anteriore che posteriore è un'ottima scelta.
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
non esiste una gomma che vada bene su tutti i tipi di terreno. Se vuoi una gomma polivalente, il Mezcal sia anteriore che posteriore è un'ottima scelta.
secondo me è meglio rimanere sull'accoppiata Barzo/Mezcal!

- hai il grip e l'ottima tenuta offerta dal Barzo con la scorrevolezza offerta dal Mezcal
- accoppiata tutto sommato abbastanza leggera e soprattutto "economica" perchè spesso si trova delle buone occasioni sui vari siti online

PS: dovessi proprio trovare un contro direi Mezcal XC-Race bocciato perchè veramente molto/troppo delicato soprattutto di spalla. Quindi eventualmente bisogna fare coppia Barzo/Mezcal mescola XC-Trail.
PSS: Forse il nuovo Mezcal l'hanno migliorato ma non mi pronuncio perchè non so
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

Sem18

Biker superis
22/2/19
451
280
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
qualcuno ha provato le specialized fast trak da 2.35?
Io uso gomme Specialized ormai da anni e anche sulla Oiz, fin dal giorno dell'acquisto, ho mantenuto la scelta.
Ottimo peso, ottimo grip (uso le T5) sia su sterrato che nei trasferimenti su asfalto, buon volume d'aria... la gomma perfetta non esiste ma il FT ci si avvicina tanto :-)

Ho giocato anche differenziando tra anteriore e posteriore con Renegade e Ground Control in base alla stagione, ma se sei uno a cui piace montare una gomma che faccia bene un po' tutto col doppio Fast Trak T5 Control da 2.35 non sbagli di certo!
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.425
466
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Anche io ormai da tempo vado con le fast track. X la bella stagione uso ft davanti e renegade dietro e x l'inverno monto il ft che avevo davanti dietro e davanti un ft nuovo
 
  • Mi piace
Reactions: Sem18

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.593
1.219
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Io uso gomme Specialized ormai da anni e anche sulla Oiz, fin dal giorno dell'acquisto, ho mantenuto la scelta.
Ottimo peso, ottimo grip (uso le T5) sia su sterrato che nei trasferimenti su asfalto, buon volume d'aria... la gomma perfetta non esiste ma il FT ci si avvicina tanto :-)

Ho giocato anche differenziando tra anteriore e posteriore con Renegade e Ground Control in base alla stagione, ma se sei uno a cui piace montare una gomma che faccia bene un po' tutto col doppio Fast Trak T5 Control da 2.35 non sbagli di certo!

Oltre tutto le gomme specialized hanno un prezzo ragionevole. Anche io versione t5

Mi sta venendo voglia di mettere il Fast Track al posto della Maxxis di serie al posteriore.

Vale la pena andare sulla S-Works con la combo mescola T5/T7 oppure vado sulla classica T5 e basta?

Uso la Oiz parecchio anche in montagna su terreni impegnativi.
 

pavelfelix10

Biker superioris
4/5/14
804
21
0
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10
Io uso gomme Specialized ormai da anni e anche sulla Oiz, fin dal giorno dell'acquisto, ho mantenuto la scelta.
Ottimo peso, ottimo grip (uso le T5) sia su sterrato che nei trasferimenti su asfalto, buon volume d'aria... la gomma perfetta non esiste ma il FT ci si avvicina tanto :-)

Ho giocato anche differenziando tra anteriore e posteriore con Renegade e Ground Control in base alla stagione, ma se sei uno a cui piace montare una gomma che faccia bene un po' tutto col doppio Fast Trak T5 Control da 2.35 non sbagli di certo!
mi sono arrivati una coppia di fast trak t5 da 2.35...peso reale 695 grammi ...sicuramente mi aspettavo di veder scritto sulla bilancia qualcosa di meno
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Mi sta venendo voglia di mettere il Fast Track al posto della Maxxis di serie al posteriore.

Vale la pena andare sulla S-Works con la combo mescola T5/T7 oppure vado sulla classica T5 e basta?

Uso la Oiz parecchio anche in montagna su terreni impegnativi.
Qualche mese fa ho comprato una coppia di fast track s-works, prendi due e paghi uno. 645 gr pesati da me prima di montarli. Prima avevo la T5 non s-works e la differenza non la sento. Domenica la avevo dietro in montagna e c'era molto fango, un po' faceva qua e la ma alla fine sono venuto giù.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
988
74
0
Vigevano
Visita sito
Vale la pena andare sulla S-Works con la combo mescola T5/T7 oppure vado sulla classica T5 e basta?
la mia Epic Evo (scusate l'intromissione nel thread della Oiz :-) ) aveva di serie 2 Ground Control T5 2.35, ho preso una coppia di FT T5 da 2.35 e per ora ho sostituito solo quella al posteriore.
Peso effettivo delle 2 gomme 650-665g, la s-works secondo me non vale la pena, recuperi forse 50 grammi ma è meno resistente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Sem18 and Mandarin

Classifica giornaliera dislivello positivo