Quanto pesa e che impressioni hai avuto della bicipedivelle da 175 mm,però cambiate in negozio
Quanto pesa e che impressioni hai avuto della bicipedivelle da 175 mm,però cambiate in negozio
Pesa 11,5 con pedali wellgo e power meter xcadey gen 2. Anche la sella cambiata con la mia sthealt carbon da 170 grammi. Io non ero mai salito su una full, ho avuto l'impressione di stare su un qualcosa di più stabile e sicuro. Su asfalto lho sentita un po' molleggiante al posteriore, su sterrato è come avere una motoQuanto pesa e che impressioni hai avuto della bici
Il sag lo hai fatto tu? Controlla anche il ritorno se è settato correttamente.Pesa 11,5 con pedali wellgo e power meter xcadey gen 2. Anche la sella cambiata con la mia sthealt carbon da 170 grammi. Io non ero mai salito su una full, ho avuto l'impressione di stare su un qualcosa di più stabile e sicuro. Su asfalto lho sentita un po' molleggiante al posteriore, su sterrato è come avere una moto
no ilmeccanico,mi sa che questo ammortizzatore da posizione bloccato non "chiude" bene o comunque non completamente,però hoprovato solo per una ventina di km...Il sag lo hai fatto tu? Controlla anche il ritorno se è settato correttamente.
ciao, è la regolazione della velocità del ritorno dell'ammortizzatore: quanto velocemente o lentamente torna alla posizione iniziale. Come devi regolarlo..in linea di massima, se il mono torna troppo velocemente sentirai la ruota posteriore saltellare, sentirai magari anche un "toc" in estensione (ritorno), se torna troppo lentamente rischierai di arrivare a fondo corsa su impatti ravvicinati, oppure il carro posteriore rimarrà troppo "seduto"..devi trovare la corretta media tra le due posizioni, in modo che torni senza saltellare, in pedalata ed in frenata, ed allo stesso tempo che ti tenga "sostenuto" durante la pedalata e che non rimanga troppo giù, causando fondo corsa ("toc" in compressione).Buongiorno scusate a che serve è come devo regolarlo?
il mono della oiz chiede completamente, in posizone chiuso non si muove: controlla la tensione del cavo, di solito è quello.no ilmeccanico,mi sa che questo ammortizzatore da posizione bloccato non "chiude" bene o comunque non completamente,però hoprovato solo per una ventina di km...
scusami,aiutami un attimo....per tirare il filo smonto l'ammo,con ammo in mano devo tirare il filo partendo dalla posizione di bloccato o sbloccato? grazieil mono della oiz chiede completamente, in posizone chiuso non si muove: controlla la tensione del cavo, di solito è quello.
Va settato in base al sag. Quando hai determinato il sag, ti segni i psi di aria che hai inserito e poi sul manuale FOX vai a controllare di quanti click ti devi spostare dalla posizione tutto chiuso.Buongiorno scusate a che serve è come devo regolarlo?
Vedi l'allegato 665514
Qui hai il manuale. Dove partono i cavi dal comando e poi passano da due fiorellini per poi entrare nelle guaine ci sono due brugolette, una gestisce la forka l’altro l’ ammortizzatorescusami,aiutami un attimo....per tirare il filo smonto l'ammo,con ammo in mano devo tirare il filo partendo dalla posizione di bloccato o sbloccato? grazie
Che gomma hai montato all'anteriore? sto cercando di capire con cosa sostituire le mie rekon race per affrontare qualche trail con più sicurezzaRuote arrivate, appena smette di diluviare vado a provarle...
Vedi l'allegato 665547
Vedi l'allegato 665548
Sono Pirelli Scorpion Trail M (davanti) e R (dietro). Ho messo appunto la versione Trail che mi pare pesa un etto in più rispetto a quelle da xc appunto per avere più sicurezza e tenere pressioni più basse considerata la spalla più portante.Che gomma hai montato all'anteriore? sto cercando di capire con cosa sostituire le mie rekon race per affrontare qualche trail con più sicurezza
Io tornerei a montare il suo originaleCiao a tutti, dovendo sostituire il movimento centrale sulla mia Oiz m-team del 2021, che marchio o modello mi consigliate?
Ciao. Il telaio è OMR od OMX? Perché se è OMX puoi mettere massimo 160 mm.Ciao ragazzi scusate, per sostituire il disco posteriore da 160 a 180 mm serve l'adattatore nel modello TR del 2020?