Club Orbea oiz

GiulioClementi

Biker serius
1/12/21
124
136
0
30
Torre di mosto
Visita sito
Bike
Gran Canyon 6
Ho visto la foto della tua oiz,hai il telescopico da 100 e attacco da 75? Io pedalo con la sella 2 cm più bassa .
Dovrei andarla a provare ,mi interessa il modello 2025 o ultime occasioni 2024 ma stessa geometria del telaio.
Grazie
Ciao,scusa lo spam ma se ti interessa ho in vendita una oiz 2024 in taglia M,non so che budget tu possa avere ma dacci un occhio.

 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, non ho una oiz, ma una occam SL M10 2024, volevo chiedere se questo nuovo comando remoto posso installarlo sulla mia, per avere il blocco a 3 posizioni (attualmente ho solo aperto/chiuso) e sopratutto per avere nello stesso comando anche il telescopico, che attualmente ha il classico comando separato dedicato, ma che non mi fa impazzire...
Ciao. Il nuovo è ottimizzato per il push to lock, ed ha differenti distanziali interni per le varie sospensioni. Controlla sul blue paper
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Ma scusate Forcella e ammortizzatore con comando remoto non hanno posizioni giusto? è il comando che determina la posizione aperto,chiuso e intermedio o no?

L'ammo è questo :
Fox Float Factory Remote Push-lock Evol Kashima custom tune 210x50mm.

e la forcella:
  • Forcella: Fox 34 Float Factory 140 FIT4 Remote-Adjust Push-lock 2-Position QR15x110 Kashima.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ma scusate Forcella e ammortizzatore con comando remoto non hanno posizioni giusto? è il comando che determina la posizione aperto,chiuso e intermedio o no?

L'ammo è questo :
Fox Float Factory Remote Push-lock Evol Kashima custom tune 210x50mm.

e la forcella:
  • Forcella: Fox 34 Float Factory 140 FIT4 Remote-Adjust Push-lock 2-Position QR15x110 Kashima.
Per Rock Shox, 2 o 3 posizioni dipende dalla forcella, e non dal comando (cambia la cartuccia interna). Per questo ti ho insinuato il dubbio.
Per Fox non lo so, però informati bene prima di acquistare il comando.
 
Ultima modifica:

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Per Rock Shox, 2 o 3 posizioni dipende dalla forcella, e non dal comando (cambia la cartuccia interna). Per questo ti ho insinuato il dubbio.
Per Fox non lo so, però informati bene prima di acquistare il comando.
85│OC COMPONENTS SQUIDLOCK RL-MP11 • SUSPENSION REMOTE LOCKOUT
IT
TIRAGGIO DEL CAVO
Il comando RL-MP11 è disponibile con le seguenti opzioni per il tiraggio del cavo e le posizioni della cartuccia di compressione
(vd. tabella). Le forcelle e gli ammortizzatori con cartucce diverse da quelle elencate qui di seguito ma con il medesimo tiraggio
del cavo potranno risultare compatibili con il comando, ma il loro utilizzo non è stato validato. Sarà responsabilità dell'utente o
del distributore verificare che la configurazione sia compatibile.
Opzione RL-MP11
(tiraggio del cavo)
*
Posizioni di
compressione
Cartucce di compressione compatibili
(forcelle) Ammortizzatori compatibili
5+5 mm 3 posizioni Open-Medium-Firm
Fox FIT 4. Push-to-Lock
Fox GRIP. Push-to-Lock
Fox GRIP SL. Push-to-Lock
-Fox DPS, Float, Float SL (Push-to-Lock)
Negli ammortizzatori Fox con circuiti di com-
pressione a 2 posizioni, la posizione interme-
dia nelle configurazioni del comando RL-
MP11 con inserti da 5+5 mm a 3 posizioni
colloca il circuito di compressione in una po-
sizione intermedia tra le posizioni Firm e
Open.
10 mm 2 posizioni
Open-Firm
Fox FIT 4. Push-to-Lock
Fox GRIP. Push-to-Lock
Fox GRIP SL.
Fox GRIP X Push-to-Lock. Push-to-Lock
RockShox Charger RL. 2P
RockShox Race day 2. 2P
-Fox DPS, Float, Float SL (Push-to-Lock)
Ammortizzatori RockShox con circuito di
compressione 2P (2 posizioni)
7+7 mm 3 posizioni
Open-Medium-Firm
RockShox Charger RL. 3P
RockShox Race day 2. 3P
-Ammortizzatori RockShox con circuito di compressione 3P (3 posizioni)
14 mm
2 posizioni
Open-Firm
Per convertire delle forcelle compatibili RockShox 3P a 2 posizioni (Open-Firm)
-Ammortizzatori RockShox con circuito di compressione 3P (3 posizioni)
Convertire a 2 posizioni (Open-Firm)

*Le quattro diverse opzioni di configurazione del tiraggio del cavo del comando RL-MP11 si ottengono installando inserti diversi. Per cono-
scere la procedura di installazione, consultare la sezione sull'installazione degli inserti per verificare le diverse opzioni.


pagina 85

ciao
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
c'è qualcosa che continua a non tornarmi :

La mia occam monta il FOX I-LINE FLOAT SL e a leggere le specifiche trovo questo :

1731824842857.png

Quindi, se confermato quanto sopra, dovrebbe essere sufficiente cambiare comando per guadagnare la terza posizione no ?
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
163
61
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
c'è qualcosa che continua a non tornarmi :

La mia occam monta il FOX I-LINE FLOAT SL e a leggere le specifiche trovo questo :

Vedi l'allegato 677595

Quindi, se confermato quanto sopra, dovrebbe essere sufficiente cambiare comando per guadagnare la terza posizione no ?
Secondo me ti sbagli non è un float sl ma float e basta, quello a 3 posizioni di cui parlano poi è sicuramente quello che monta la oiz
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
163
61
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Potrebbe essere questo l'arcano!
Domani appena arrivo a casa controllo dal vivo per capire cosa monta.
Comunque sul sito Orbea il kit telaio+ammo per es ha il float sl : https://www.orbea.com/it-it/biciclette/montagna/occam-sl/cat/occam-omr-fox-i-line-float-sl

Domani guardo e vi dico
Sarà un errore, nelle specifiche riporta : Fox Float Factory Remote Push-lock Evol Kashima custom tune 210x50mm.
anche perché se il mono avesse le tre posizioni in Orbea avrebbero semplicemente montato lo squidlock della oiz senza crearne uno specifico a 2 posizioni :nunsacci: :nunsacci:
comunque se proprio vuoi la posizione centrale te la do io una oiz in cambio della occam sl:loll::loll:
 
  • Haha
Reactions: Scaryblack79

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Sarà un errore, nelle specifiche riporta : Fox Float Factory Remote Push-lock Evol Kashima custom tune 210x50mm.
anche perché se il mono avesse le tre posizioni in Orbea avrebbero semplicemente montato lo squidlock della oiz senza crearne uno specifico a 2 posizioni :nunsacci: :nunsacci:
comunque se proprio vuoi la posizione centrale te la do io una oiz in cambio della occam sl:loll::loll:
Ahahahah grazie ma non tornerei più indietro dopo aver provato la occam
Tanto alla fine ho sempre tutto aperto, chiudo solo in asfalto o strappi proprio impossibili.
Mi volevo solo togliere la curiosità, più che altro per avere anche il telescopico nello stesso comando
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
niente avevate ragione, la occal sl 2024 M10 monta il Fox Float normale, e non l'SL. Quindi idraulica a due posizione, e non 3.
Non capisco a sto punto se sia un errore nel sito orbea, che comprando il solo telaio ti danno il float sl, non vedo il senso di un montaggio diverso bah....
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
niente avevate ragione, la occal sl 2024 M10 monta il Fox Float normale, e non l'SL. Quindi idraulica a due posizione, e non 3.
Non capisco a sto punto se sia un errore nel sito orbea, che comprando il solo telaio ti danno il float sl, non vedo il senso di un montaggio diverso bah....

In base a quello che ha postato @andrea3province viene confermato che per Rock Shox la differenza fra 2 e 3 posizioni la fa l'idraulica della forcella e ammortizzatore. Invece per Fox apparentemente l'idraulica non cambia, e la differenza la fa quindi il comando montato.
Questo per lo meno è quello che capisco. A questo punto l'unico suggerimento che mi sento di darti, è di informarti bene, magari scrivendo direttamente a Orbea o a Fox (se c'è la possibilità di farlo).
 
  • Mi piace
Reactions: Scaryblack79

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
In base a quello che ha postato @andrea3province viene confermato che per Rock Shox la differenza fra 2 e 3 posizioni la fa l'idraulica della forcella e ammortizzatore. Invece per Fox apparentemente l'idraulica non cambia, e la differenza la fa quindi il comando montato.
Questo per lo meno è quello che capisco. A questo punto l'unico suggerimento che mi sento di darti, è di informarti bene, magari scrivendo direttamente a Orbea o a Fox (se c'è la possibilità di farlo).
si quasi quasi mi tolgo lo sfizio di scrivere e vediamo che dicono, poi condivido quà il feedback
Se fosse come dici tu, e il comando non costasse una follia, si potrebbe anche cambiare, giusto per avere la "comodità" di avere la terza posizione, ma ripeto, non ne sento assolutamente la mancanza...

Quando ero indeciso se andare sulla occam sl o sulla neuron cf, questa cosa delle posizioni mi aveva fatto pendere un pò più sulla canyon, mi aveva aiutanto tanto nella scelta l'utente @Mogul a questo proposito in questo thread : https://community.mtb-mag.com/t/consiglio-su-primo-acquisto-mtb.416823/page-3#post-9512018
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
376
29
0
Visita sito
Da qualche tempo il comando remoto SquidLock era diventato molto duro, rapida ricerca e la colpa sembra essere il cuscinetto del nottolino che è molto esposto ed entra acqua e polvere.
E' spiegato molto bene in questo video:


Provando il comando di altre Oiz, l'ho trovato anche molto più duro e per il proprietario era normale perché l'ha sempre avuto così.
Se, provate a girare a mano l'asta della cartuccia (ammortizzatore e forcella) in realtà, si capisce subito come lo sforzo dovrebbe essere minimo.
Così oggi ho smontato il mio, pulito e dato più carico alla molla.

Ho notato però che la corsa totale dello SquidLock non è sufficiente a coprire tutto il range di rotazione dell'asta della Fox.
Una volta regolato, da chiusa è ferma al mm, e da tutta aperta è senz'altro aperta appunto, però a mano il nottolino girerebbe ancora nel verso di apertura.
A mano, tra posizione tutto aperto via comando e posizione tutto aperto a fine corsa, non riesco a percepire differenze.

Altri si sono cimentati in questa operazione?
 

manu014

Biker novus
9/9/13
13
3
0
Visita sito
Bike
C
Ciao a tutti. Sto cercando un attacco manubrio originale MP-10 da 90mm per la mia Oiz 2024. Qualcuno ne ha per caso uno che ha smontato e non usa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo