Chebbbbella la ALMAAAA!!!! [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Eh sì, elegante ma accattivante. Magnifica da utilizzare

Chebbbbella la ALMAAAA!!!! [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
grazie emilio, devo usare un browser che traduca dallo spagnolo all'italiano per capire quello che c'è scritto [emoji28] ma sicuramente un'ottima idea essendo la bicicletta spagnolavi suggerisco di scrivere in inglese sul forum spagnolo di Orbea Oiz, siccome sono particolarmente "caldi" provano e modificano di tutto.
in più di un caso mi hanno aiutato nel risolvere i miei dubbi.
http://www.foromtb.com/threads/censo-orbea-oiz-29-27-5-2015.1161519/page-1850
Qualcosa ho letto, si parla di percentuali, mi sembra il 10 o il 15% però non ho capito parlando di ammortizzatore posteriore se si intende della corsa dell'ammortizzatore (38/40 mm) o della corsa della ruota (100 mm)non ricordo cmq ti segnalo che l'avevo letto sul manuale fox presente sul loro sito
Sì infatti considero i dati consigliati solo come una base di partenza, io arrivo da una front e ho voluto comprare la OIZ perché è la full che più assomiglia a una front come rigidità e reattività, e quindi sicuramente andrò a sensazioni ma volevo un idea da chi già la sta usandoIl sag è molto personale, il valore percentuale è solo consigliato, poi la definisci te. naturalmente è sulla corsa della sospensione
intanto grazie per la risposta, poi pensavo....sticazzi!! il 10% dietro contro il 25-30% consigliato....è proprio qui che vorrei capire che miglioramento ti dà questa scelta@PiuPaz Ci sono troppe variabili in ballo. Segui la solita procedura per il SAG e non fissarti su dei valori di pressione o mm riportati sul web.
Io la cambio spesso a seconda della stagione, a seconda della mia condizione fisica e al percorso.
es. Attualmente sono a 15% davanti e 10% dietro
Io preferisco avere un SAG più accentuato rispetto ad altri. vengo dal trail/am e mi piace cosi. altro es.: in estate, quando non faccio gare, aumento il SAG per una maggior comoditàe poi un'altra cosa @Gigi81, ti andrebbe di spiegarmi cosa intendi con il gusto personale riguardo al sag?
25-30% mi pare sia un valore consigliato per tarature "soft" tipo AM-enduro-DHintanto grazie per la risposta, poi pensavo....sticazzi!! il 10% dietro contro il 25-30% consigliato....è proprio qui che vorrei capire che miglioramento ti dà questa scelta
concordo, ma è ciò che ho appena letto sul manuale del Float 32 Factory che monta la mia OIZ in arrivo25-30% mi pare sia un valore consigliato per tarature "soft" tipo AM-enduro-DH
La Oiz nasce come xc-marathon, se fai gare per molti il 10% è già troppo ;)
Oh cavolo, questo non lo so, dici che ho sbagliato manuale? la mia è un modello 2017 e monta questa forca e questo ammortizzatore@PiuPaz allora hai un modello differente, io ho il FoxFloat CTD
https://www.ridefox.com/help.php?m=bike&id=522#settingshockairpressure
Per questo consigliano da 15% a 20% (personalmente già 15% è troppo morbido)
Segui le indicazioni del tuo manuale e togli o aggiungi a seconda delle tue sensazioni
Hai messo quello giusto, il DPS è questo https://www.ridefox.com/help.php?m=bike&id=555Oh cavolo, questo non lo so, dici che ho sbagliato manuale? la mia è un modello 2017 e monta questa forca e questo ammortizzatore
![]()
Sei in grado di dirmi se quello che ho visto io ho quello che mi hai mandato tu?
La mia M30 allestita M20 è in fase di assemblaggio dal negoziante e prima di acquistarla ho provato una Test, ttovandola molto rigida e reattiva, e io arrivo da una front in alluminioBuonasera ragazzi e scusate se pongo una domanda senza avere un corretto linguaggio tecnico e da premettere che non ho la minima esperienza in materia di full, di alcuna marca.
Sono interessatissimo alla oiz M10 ma l'altro giorno un amico mi ha fatto vedere un "difetto" tipico della OIZ: il carro posteriore flette lateralmente in torsione. mi ha mostrato che tenendo la sella ferma con una mano e afferrando la ruota posteriore con l'altra e forzando in sensi opposti, il carro "torce". con questo mi voleva dimostrare che in pedalata intensa, come nelle salita, c'è dispersione di forza.
voi cosa ne pensate?
La mia M30 allestita M20 è in fase di assemblaggio dal negoziante e prima di acquistarla ho provato una Test, ttovandola molto rigida e reattiva, e io arrivo da una front in alluminio
Comunque al parcheggio da fermo ho notato anch'io un po' di torsione sul carro posteriore , non so dirti se sia un bene o un male, magari qualcuno che ha più esperienza di me può dare un'opinione più tecnica