Orbea Oiz M20 e M30 peso e prezzo

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
ciao a tutti, AIUTO ho fatto un casino con la mia OIZ M50; in pratica ho spanato la testa della vite di fissaggio del carro posteriore. Probabilmente riuscirò a svitarla abbastanza agevolmente per cambiarla, in quanto non pesantemente danneggiata, ma chiedo a voi se sapete qualche sito dove poterne acquistare una di scorta; dal sito Orbea non ho trovato niente
Grazie!!
p.s. Pensavo anche di cambiare il perno passante posteriore (con brugola) con uno con quick release....
Ciao, nei blu Paper scaricabili dal sito orbea trovi gli esplosi dei vari punti di ancoraggio con i codici dei ricambi, Per comodità ti allego qua sotto l'esploso della parte che, se ho capito bene, hai bisogno tu

b7ac292d9a926c67302797d6b5f3741e.jpg


Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
p.s. Pensavo anche di cambiare il perno passante posteriore (con brugola) con uno con quick release....

Per quanto riguarda questo pezzo era ordinabile come optional in fase d'acquisto, Per quanto riguarda la averlo per conto suo non saprei, quando senti orbea per ordinare il codice che hai rovinato ti conviene chiedere a loro

Considera comunque che è un accessorio DT swiss, quindi credo che su qualche sito lo puoi acquistare per conto suo

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ero anche io alla ricerca del perno posteriore, grazie @PiuPaz per la segnalazione.

Domanda sulla manutenzione, voi come fate a regolare il serraggio del perno posto sotto l'orizzontale e che collega il carro posteriore all'ammortizzatore.

Il perno è regolabile tramite chiave esagonale ad una tensione di 5nm... ora la chiave dinamometrica usa le brugole qui invece si necessita di chiave esagonale...

Lo chiedo perchè era la causa del rumore nella mia bici, serraggio non corretto, siccome periodicamente controllo i giunti quello mi rimane l'unico che non so come controllare.
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Ero anche io alla ricerca del perno posteriore, grazie @PiuPaz per la segnalazione.

Domanda sulla manutenzione, voi come fate a regolare il serraggio del perno posto sotto l'orizzontale e che collega il carro posteriore all'ammortizzatore.

Il perno è regolabile tramite chiave esagonale ad una tensione di 5nm... ora la chiave dinamometrica usa le brugole qui invece si necessita di chiave esagonale...

Lo chiedo perchè era la causa del rumore nella mia bici, serraggio non corretto, siccome periodicamente controllo i giunti quello mi rimane l'unico che non so come controllare.
Potresti tenere fermo il dado con una chiave esagonale e serrare il bullone dall'altro lato (dov'è a brugola) usando la dinamometrica

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Azzoooo.... Ho capito adesso cosa intendi, quindi quella scritta in inglese nella parte del manuale che dice a quanto stringere i vari serraggi specifica di stringere il dado e non il bullone!! Evidentemente perché l'attrito creato dal bullone che passa attraverso le varie bussole falserebbe il serraggio in questione mentre serrando il dado non hai attriti aggiuntivi oltre quello di serraggio effettivo

Cazzo Che illuminazione che mi hai dato!!!
5d3390ee2501d05b6f3ff75d0650c72f.jpg


Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Azzoooo.... Ho capito adesso cosa intendi, quindi quella scritta in inglese nella parte del manuale che dice a quanto stringere i vari serraggi specifica di stringere il dado e non il bullone!! Evidentemente perché l'attrito creato dal bullone che passa attraverso le varie bussole falserebbe il serraggio in questione mentre serrando il dado non hai attriti aggiuntivi oltre quello di serraggio effettivo

Cazzo Che illuminazione che mi hai dato!!!
5d3390ee2501d05b6f3ff75d0650c72f.jpg


Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Si il serraggio da 5nm lo hai sul dado, tra l'altro nella sezione contrassegnata con il numero (11) non riesco ad infilare nessuna brugola, quindi non capisco neanche come fare a serrarlo 1nm.... La mia chiave poi ha un incremento da 0 a 2 quindi pur volendo sarebbe un serraggio sballato.

Oggi passo dal sivende e gli chiedo dritte.
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Si il serraggio da 5nm lo hai sul dado, tra l'altro nella sezione contrassegnata con il numero (11) non riesco ad infilare nessuna brugola, quindi non capisco neanche come fare a serrarlo 1nm.... La mia chiave poi ha un incremento da 0 a 2 quindi pur volendo sarebbe un serraggio sballato.

Oggi passo dal sivende e gli chiedo dritte.
Alt, il contrassegno numero 11 indica il tensionatore del forcellino, ovvero quel perno in acciaio sottile passante, quello da un lato ha la testa esagonale che si inserisce nel foro
/brugola femmina di un Perno, Dall'altra parte invece hai un dadino conico da serrare con una brugola piccola Non ricordo la misura

A proposito di questo perno, Da quello che ho visto è la prima cosa da rimuovere e l'ultima da inserire e serrare solo dopo aver stretto gli altri punti di fissaggio del carro e dell'ammortizzatore

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Alt, il contrassegno numero 11 indica il tensionatore del forcellino, ovvero quel perno in acciaio sottile passante, quello da un lato ha la testa esagonale che si inserisce nel foro
/brugola femmina di un Perno, Dall'altra parte invece hai un dadino conico da serrare con una brugola piccola Non ricordo la misura

A proposito di questo perno, Da quello che ho visto è la prima cosa da rimuovere e l'ultima da inserire e serrare solo dopo aver stretto gli altri punti di fissaggio del carro e dell'ammortizzatore

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

:nunsacci: Non ci sto a capì più niente, facciamo che quando torno a casa faccio una foto e la posto ^^
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ecco le foto, nella prima unico punto in cui è possibile avvitare in qualche modo dalla esterno.

Mentre nella seconda si vede il dado da serrare a 5nm. Su ambo i lati ci sono i dadi da serrare.
49af0c172becef80cbfd42c9628160b0.jpg
a97ba45a6749efa3b12d448a227d7379.jpg


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Stamattina è partito il carro nuovo dalla spagna :O
Sono rimasto sbalordito per la velocità del rivenditore e della stessa Orbea nel gestire questa cosa.
Ho mandato email giovedi sera per puro carattere informativo venerdi pome una con tutti i dati di registrazione/foto n telaio e una copia dove si parla del problema.
Oggi la conferma di avvenuta spedizione!

Che dire per il momento super contento si per il venditore ( Culture Velo) che Orbea!
 
  • Mi piace
Reactions: PiuPaz

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Alt, il contrassegno numero 11 indica il tensionatore del forcellino, ovvero quel perno in acciaio sottile passante, quello da un lato ha la testa esagonale che si inserisce nel foro
/brugola femmina di un Perno, Dall'altra parte invece hai un dadino conico da serrare con una brugola piccola Non ricordo la misura

A proposito di questo perno, Da quello che ho visto è la prima cosa da rimuovere e l'ultima da inserire e serrare solo dopo aver stretto gli altri punti di fissaggio del carro e dell'ammortizzatore

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Hai avuto modo di vedere le foto postate?
Se si, non ho capito dove possa essere il dado conico da te citato, forse ti riferisci alla sezione che mantiene l'ammortizzatore.
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Hai avuto modo di vedere le foto postate?
Se si, non ho capito dove possa essere il dado conico da te citato, forse ti riferisci alla sezione che mantiene l'ammortizzatore.
Nella prima delle due foto, dove si vede l'attacco del carro lateralmente il tondino nero che c'è all'interno ha la sede per una chiave a brugola piccolina per svitare il perno tensionatore che passa attraverso i due perni di fissaggio del carro stesso

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Aspetta che ho trovato una foto del mio gruppo perni e tensionatore smontato dove si dovrebbe vedere il Dadino conico

E quello piccolino nero che si vede tutto a destra
c8100ceaf796ee6892b3059379ca49de.jpg


Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ok, quindi il serraggio esterno lo fai mediante brugola, mentre per i due dadi che riportano la scritta 5nm come dai a serrareli?

Secondo me si dovrebbe usare qualcosa di simile.
5d4230ea8b12f21a7fcbb5ac96efadab.jpg


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Ok, quindi il serraggio esterno lo fai mediante brugola, mentre per i due dadi che riportano la scritta 5nm come dai a serrareli?

Secondo me si dovrebbe usare qualcosa di simile.
5d4230ea8b12f21a7fcbb5ac96efadab.jpg


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Esatto! È Se questa chiave che fai vedere in foto è compatibile con una chiave dinamometrica con attacco da un quarto potrebbe effettivamente essere la soluzione giusta per stringere i due dadi interni all'attacco superiore ... Anche perché altre soluzioni non ne vedo con la forma che hanno dato a quel dado di serraggio

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo