ORBEA OIZ ALLENTAMENTO BULLONE SOSPENSIONE

Giant XTC Rider

Biker serius
9/7/21
137
25
0
croazia
Visita sito
Bike
Giant xtc / Orbea OIZ M-PRO axs
Buona sera,

scusate la banalita della domanda, credo che qui sicuramente a qualcuno sara capitato...
Dopo la revisione della sospensione della mia orbea, dopo la prima uscita ho notato un leggero allentamento di uno dei due bulloni (allego foto),dopo piu di 5000 km il bullone era sempre stretto alla coppia di serraggio prestabilita. da quando e stata revisionata la sospensione, ho notato un leggero allentamento dopo soli 70km di guida. Ho paura si possa ripetere in continuazione. Qualche consiglio? oiz.jpg
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.087
38.561
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Buona sera,

scusate la banalita della domanda, credo che qui sicuramente a qualcuno sara capitato...
Dopo la revisione della sospensione della mia orbea, dopo la prima uscita ho notato un leggero allentamento di uno dei due bulloni (allego foto),dopo piu di 5000 km il bullone era sempre stretto alla coppia di serraggio prestabilita. da quando e stata revisionata la sospensione, ho notato un leggero allentamento dopo soli 70km di guida. Ho paura si possa ripetere in continuazione. Qualche consiglio? Vedi l'allegato 655730
Stringilo a 10 nm come scritto e vedo che consigliano anche il frena filetti poi tienilo controllato oppure stringilo di più.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
739
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Le coppie di serraggio vanno controllate su tutta la viteria prima di ogni uscita. Quella in particolare è la più problematica (almeno su Oiz). La mia si smolla ogni 3x2 a seconda se faccio percorsi più o meno tecnici. Toglila, metti Loctite 243 sul filetto e grasso giallo Shimano o bianco al teflon sul corpo della vite. Questa operazione è molto importante perché la vite non agendo su cuscinetto tenderebbe a usurarsi precocemente, rischiando che si spezzi. Stringi a 10Nm perché è in duralluminio e rischi letteralmente di polverizzare la filettatura. Comunque mi pare strano se non impossibile che in 5.000 Km non si sia mai smollata.
 
  • Mi piace
Reactions: iaco70

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.087
38.561
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Le coppie di serraggio vanno controllate su tutta la viteria prima di ogni uscita. Quella in particolare è la più problematica (almeno su Oiz). La mia si smolla ogni 3x2 a seconda se faccio percorsi più o meno tecnici. Toglila, metti Loctite 243 sul filetto e grasso giallo Shimano o bianco al teflon sul corpo della vite. Questa operazione è molto importante perché la vite non agendo su cuscinetto tenderebbe a usurarsi precocemente, rischiando che si spezzi. Stringi a 10Nm perché è in duralluminio e rischi letteralmente di polverizzare la filettatura. Comunque mi pare strano se non impossibile che in 5.000 Km non si sia mai smollata.
Ogni uscita controlli ogni vite???
Brugola a mano ogni tanto e se trovo mille stringo ma non certo ad ogni uscita
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Controllo ogni uscita?
Mi sembra esagerato.1 volta all' anno smonto completamente la mia full ..mai trovato bulloni/ perni molli.uso sempre frena filetti blu nuovo, levando il vecchio .
X una rapida verifica metto un segno con pennarello bianco
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
739
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ogni uscita controlli ogni vite???
Brugola a mano ogni tanto e se trovo mille stringo ma non certo ad ogni uscita
Si prima di ogni uscita controllo tutto, non ho voglia di trovarmi a km da casa impantanato magari per una cazzata, bastano 5 minuti e le controllo tutte ormai ho imparato tutte le coppie a memoria. :-| Per la cronaca ieri mattina sono uscito e venerdì sera facendo il tour delle viti ho trovato smollata proprio quella inerente la domanda.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
739
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Controllo ogni uscita?
Mi sembra esagerato.1 volta all' anno smonto completamente la mia full ..mai trovato bulloni/ perni molli.uso sempre frena filetti blu nuovo, levando il vecchio .
X una rapida verifica metto un segno con pennarello bianco
Basta farsi un giro sui principali gruppi che trattano il marchio per rendersi conto che la problematica è diffusa, a metà gamma 2024 hanno modificato pure il link. I serraggi vanno controllati, sarò sfortunato io oppure troppo pignolo, fatto sta che ogni 3x2 trovo qualcosa da stringere, solitamente quella menzionata sopra, quelle della pedivella e la superiore della pinza freno. Certo se vai a occhio con la brugola non te ne accorgerai mai se tendono a svitarsi, con la dinamometrica invece non c'è storia.
 

Giant XTC Rider

Biker serius
9/7/21
137
25
0
croazia
Visita sito
Bike
Giant xtc / Orbea OIZ M-PRO axs
Le coppie di serraggio vanno controllate su tutta la viteria prima di ogni uscita. Quella in particolare è la più problematica (almeno su Oiz). La mia si smolla ogni 3x2 a seconda se faccio percorsi più o meno tecnici. Toglila, metti Loctite 243 sul filetto e grasso giallo Shimano o bianco al teflon sul corpo della vite. Questa operazione è molto importante perché la vite non agendo su cuscinetto tenderebbe a usurarsi precocemente, rischiando che si spezzi. Stringi a 10Nm perché è in duralluminio e rischi letteralmente di polverizzare la filettatura. Comunque mi pare strano se non impossibile che in 5.000 Km non si sia mai smollata.
Onestamente, ora che ci penso a 1000 km cca il meccanico mi disse che una vite era un po allentata, non mi ricordo se si tratasse della vite in questione oppure quell altra. Comunque sia...si, personalmente l ho ricontrollata a 5000 km cca ed era perfettamente stretta. Come gia scritto oggi dopo la prima uscita cioe dopo 70 km si e allentata, suppongo il meccanico abbia fatto tutto come si deve (almeno spero). E poi un altro dettaglio che mi e stato confermato e consigliato dal rivenditore, secondo il manuale di manutenzione le viti in questione vanno strette a 10Nm sui modelli 2023(come la mia). Mentre sui modelli 2024 vanno strette su 12Nm, quindi mi ha detto di stringerle a 12, Orbea ha aumentato il serraggio proprio per il motivo che si allentavano. comunque non me lo aspettavo dopo soli 70km dato che a 5000 era tutto ok. e non conto frottole...
 

Giant XTC Rider

Biker serius
9/7/21
137
25
0
croazia
Visita sito
Bike
Giant xtc / Orbea OIZ M-PRO axs
Basta farsi un giro sui principali gruppi che trattano il marchio per rendersi conto che la problematica è diffusa, a metà gamma 2024 hanno modificato pure il link. I serraggi vanno controllati, sarò sfortunato io oppure troppo pignolo, fatto sta che ogni 3x2 trovo qualcosa da stringere, solitamente quella menzionata sopra, quelle della pedivella e la superiore della pinza freno. Certo se vai a occhio con la brugola non te ne accorgerai mai se tendono a svitarsi, con la dinamometrica invece non c'è storia.
guarda stretta ieri a 12 nm...oggi dopo 70 km allentata a 9 nm ..cca

...e niente mi sa che dovro controllare frequentemente
 

Giant XTC Rider

Biker serius
9/7/21
137
25
0
croazia
Visita sito
Bike
Giant xtc / Orbea OIZ M-PRO axs

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.087
38.561
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Si prima di ogni uscita controllo tutto, non ho voglia di trovarmi a km da casa impantanato magari per una cazzata, bastano 5 minuti e le controllo tutte ormai ho imparato tutte le coppie a memoria. :-| Per la cronaca ieri mattina sono uscito e venerdì sera facendo il tour delle viti ho trovato smollata proprio quella inerente la domanda.
Ma…. Per me follia pura…passo anche un anno senza toccare nulla , se non le pastiglie
E la uso in park non per ciclabili …. Ma non si smonta!!!
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
739
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ma…. Per me follia pura…passo anche un anno senza toccare nulla , se non le pastiglie
E la uso in park non per ciclabili …. Ma non si smonta!!!
Sulla Oiz è così, come detto sopra basta farsi un giro sui gruppi social dedicati. Il fatto di non usarla in park non vuol dire niente, credo che lo scenario peggiore per quella vite siano le continue vibrazioni causate da percorsi molto sconnessi. Poi un conto è una front e un altro una full che ha qualche vite in più e quelle dell'ammo forse sono le più stressate. Se la stringe di più gli trita il filetto.

Screenshot_20240728_230031_com.facebook.katana.jpg Screenshot_20240728_230018_com.facebook.katana.jpg Screenshot_20240728_225837_com.facebook.katana.jpg Screenshot_20240728_225758_com.facebook.katana.jpg
 
Ultima modifica:

albitrek

Biker novus
26/3/13
15
2
0
Belluno
Visita sito
È successo anche a me, mercoledì scorso ho addirittura perso la vite in questione, sono in ferie e sono rimasto senza bici. Bastava che avessero fatto il filetto rovescio come nei pedali ed il problema era risolto in partenza, va da sé che funzionando come una bronzina se molto sollecitata tende a svitare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo