eh ma infatti anche a me è venuto il dubbio (dopo .... accidenti a me)Io direi che la vite 2.4 è un grano che tiene ferma la vite 2.1.
Non possiedo la bici in questione, ma a vedere dallo spaccato direi così
dovrei averle... a martellare (piano) un inserto all'interno della testa della vite, non corro rischi per il telaio in carbonio vero ?c
meglio se provi con un inserto a torx o meglio ancora con le chiavi millerighe tipo questa:
Vedi l'allegato 695410
direi di no, fatti aiutare da qualcuno che tiene il colpo dalla parte opposta e vedi quanta forza devi fare, ma anche quel leveraggio 1.1 è in carbonio?dovrei averle... a martellare (piano) un inserto all'interno della testa della vite, non corro rischi per il telaio in carbonio vero ?
eh si è in carbonio.... per quello chiedevo...direi di no, fatti aiutare da qualcuno che tiene il colpo dalla parte opposta e vedi quanta forza devi fare, ma anche quel leveraggio 1.1 è in carbonio?
Si.. ti direi al 99% che va prima svitata la vite sotto poi quella che hai rovinato.. curiosità.. come usi la dinamometrica? Xke 4nm sono veramente pochi e anche se la vite era bloccata da quella sotto la chiave sarebbe dovuta scattareAssolutamente sicuro, dinamometrica inpostata a 4 (per la precisione che può avere una dinamometrica pro bike eh...)
Si è stondato come burro...
Ma probabilmente va prima allentato il grano sotto, da montato non riesco a capirlo ma ho l'impressione che quel grano blocchi il filetto della 2.1
comunque si ci vado piano certo... altrimenti mi serve un estrattore da mettere sul trapano, che palle oh
Confermo che spanare una vite bloccata con 4 Nm è impossibile, sarebbe dovuta scattare al minimo sforzo.Si.. ti direi al 99% che va prima svitata la vite sotto poi quella che hai rovinato.. curiosità.. come usi la dinamometrica? Xke 4nm sono veramente pochi e anche se la vite era bloccata da quella sotto la chiave sarebbe dovuta scattare
...Grazie a tutti per i consigli... mi concentrerò solo sulla taglia L.
Prima di questa front avevo una Spectral 125 AL (taglia M) e ancora prima una Stoic, penso che la Occam SL possa essere il mezzo che racchiuda un po' tutte le esperienze fatte.
Allora, la dinamometrica credo di utilizzarla in maniera corretta, vi spiego :Confermo che spanare una vite bloccata con 4 Nm è impossibile, sarebbe dovuta scattare al minimo sforzo.
Sicuramente la dinamometrica o non è stata usata correttamente oppure è fuori taratura di molto
Io intendevo quando la impugni, nel senso che se non "favorisci" lo scattare della chiave con il polso tiri ad una coppia molto più alta.. la chiave va presa il più esterno possibile ed in genere uso il pollice come leva x favorire lo scatto.. se sono chiavi economiche come la mia (economiche x modo di dire, mi era costata cmq 40 euro o qualcosa in più) è facile andare oltre se non la usi nel modo correttoAllora, la dinamometrica credo di utilizzarla in maniera corretta, vi spiego :
Prima setto la coppia di serraggio
poi appunto stringo la vite che devo stringere, e appena scatta la chiave smetto e tiro via
Tra una vite e l'altra, se cambia la coppia, prima di passare al nuovo valore la metto sempre a zero
Quello che dite mi torna, infatti la chiave a un certo punto ha scattato, ma ahimè mi sono accorto che girava a vuoto appunto perchè spanata la testa.
Non so che dirvi ragazzi, non è la prima volta che stringo una vite, mai successa una roba dle genere
la chiave in questione è questa :