La mia è da 78 e già lo trovo un po' troppo largo... Sulla cube ho un 76 e mi sento più comodo (anche se ovviamente le due bici hanno misure e geo differenti)
Esatto.. poi va anche calcolato che ad esempio Francesco colombo che mi pare sia 1.78 gira con 76 in enduro e 78dh.. i lupato anche mi pare girino con 76 su taglie L di biciPremesso che io sono 170cm, sulla laufey mi sono ritrovato il manubrio da 800, non ero convinto all'inizio e mi ero detto lo provo poi vediamo, e poi alla fine diciamo che ci ho fatto l'abitudine e così me lo sono tenuto, ma rispetto al 780 che avevo sulla occam lo trovo esagerato, sembra strano a dirlo ma già 1cm in meno per lato fa la differenza, probabilmente in sella ad una SL sarei incerto se andare di 780 o 760, ma sinceramene non la farei uscire dal negozio col manubrio da 800.
Però così uno può regolarlo alla lunghezza che vuole, se invece è troppo dal principio devi comprarne uno nuovoSta cosa di far uscire bici in taglie piccole con manubri da 80 proprio non le capisco..
Certo, possono essere tagliati, però serve il taglia tubi apposito per carbonio, puoi trovare le info a questo linkanche quelli in carbonio possono essere tagliati? con un normale taglia tubi nel caso?
Oppure usi un dremel con l'utensile da taglio (usa una mascherina xke di polvere ne fa).. un normale tagliatubi te lo schiaccia e rompe le fibre.. un seghetto normale da ferro anche non va beneanche quelli in carbonio possono essere tagliati? con un normale taglia tubi nel caso?
Vero.. ma obiettivamente oltre a non avere molto senso x via della poca escursione e agilità.. non trovi brutto (passami il termine) vedere uno piccolino con un manubriazzo largo? Visivamente rende la posizione di guida molto sporca e non aggraziata (penso non solo Visivamente)Però così uno può regolarlo alla lunghezza che vuole, se invece è troppo dal principio devi comprarne uno nuovo
Ok, però se uno sa quello che vuole e di cui ha bisogno allora la fa tagliare. A me non importa molto di come si presentano gli altri, se voglio essere fighi ma scomodi ben venga (per loro). Sul fatto di non aver molto senso ti do ragione, io sono 1.88 e uso una Rallon XL e ho manubrio da 78 e penso che uno da 80 sarebbe esagerato. A volte sarei tentato di provarne uno da 76, ma ho paura a tagliarlo e comprarne uno nuovo mi scoccia, se poi non mi trovo.Vero.. ma obiettivamente oltre a non avere molto senso x via della poca escursione e agilità.. non trovi brutto (passami il termine) vedere uno piccolino con un manubriazzo largo? Visivamente rende la posizione di guida molto sporca e non aggraziata (penso non solo Visivamente)
Anche xke alla fine poi chi lo usa così un pò lo tiene xke spiace tagliarlo.. un pò xke esteticamente la bici fa "figo" con il manubrio largo..
Ma come gestiscono le geo e le pedivelle in base all'altezza mi aspetterei anche una cosa simile su manubri e manopole
grazie mille, ma mi è già passata la voglia! :DCerto, possono essere tagliati, però serve il taglia tubi apposito per carbonio, puoi trovare le info a questo link
![]()
Come tagliare il carbonio e l'alluminio
Che siano in carbonio o alluminio, sulle nostre mountain bike ci sono alcuni componenti che necessitano di essere accorciati o tagliati a misura per essere montati o funzionare correttamente. Questi componenti sono essenzialmente tre: Il cannotto della forcella, che va tagliato a misura a...www.mtb-mag.com
Probabile e poi basta chiedere ad un meccanico onesto che te lo fa per due spicci (se te li chiede)grazie mille, ma mi è già passata la voglia! :D
solo di materiale costa più che un manubrio già in misura
Io le volte che li ho tagliati ho usato il dremel senza problemicon una smerigliatrice angolare dite che non viene bene ?
cmq sto pensando che posso provare il 78 che ho sulla xc 500, certo è in alluminio, amen... solo per capire se mi trovo meglio come posizione
Potresti provare a stringere le manopole, se ti è possibile,e vedere come ti troviA volte sarei tentato di provarne uno da 76, ma ho paura a tagliarlo
Hai già spessorato al massimo sotto l' attacco?il manubrio della mia Occam ha 20mm di rise, ma essendo giù un signor manubrio in carbonio, vorrei evitare di cambiarlo per provare un rise di 25/30mm
se optassi invece per uno stem diverso da quello di fabbrica (un 40/50mm, ma non sono sicuro, credo 0°), con quanti gradi dovrei prenderlo per avere un risultato simile a un rise 25/30mm?
edit, mi rispondo da solo: restando sempre su un 35mm, servono 10° per avere +6mm di rise...credo non ne esistano di così corti con maggiore angolazione...o almeno, io non ne trovo
farò comunque una prova: in preda all'entusiasmo del momento ho preso uno stem FUNN Equalizer da 35mm +/- 10°...vediiamo come va