Beh sul sito mi sembra di vedere che viene 1700 dollari. O sbaglio?
Mi sembrano un po' pochini, 1700 verrà solo il telaio
Beh sul sito mi sembra di vedere che viene 1700 dollari. O sbaglio?
Comunque te stai messo più o meno come me.... Ti serve la stessa bici per più o meno le medesime cose...
Io ad oggi rimango indeciso tra le hardtail da trail/Am e le Gravel con geometrie vicine al trail....
In mezzo c'è una categoria un po' troppo di nicchia e troppo costosa... Le monstercross tipo la bombtrack
E ti trovi particolarmente male nei tratti in discesa che fai?Oddio ad oggi ho una rockrider 520
Per come la vedo io,una bici tuttofare deve essere 29,escursione 120-130mm,telescopico e angolo sui 65gradi..così si che ci fai tutto (con gli ovvi limiti del "tutto")
65 gradi mi pare un pò estremo per una bici così.
questo sarebbe un ragionevole compromesso tra una bici da xc e una da enduro come credo intendessi con il "tutto" virgolettato.
La gravel è un compromesso tra la BDC e la front.
Le gravel ammortizzate non le prendo neanche in considerazione.
Per bici "tuttofare" intendo una bici che mi permetta di viaggiare su ciclabili e su percorsi più o meno tortuosi. Niente di estremo ma come ben sapete quando si esce all'avventura non si sa mai di preciso cosa ci aspetta.
Io mi sono innamorato della laufey ma me l'avete un po' smontata.
Mah guarda..io ho una full con 160 e 65 di sterzo ma si pedala bene cmq
Tornando al tema,ho ragionato che se uno cerca una laufey,sicuro ne farà un determinato uso che da come ho capito spazia appunto dall'xc all'AM/enduro/trail come hai specificato
Se però si inizia a tirare in ballo le gravel,allora rivedrei bene l'utilizzo perché sono 2 bici totalmente opposte che possono al massimo completarsi ma non sostituirsi
Tu hai gamba da vendereMah guarda..io ho una full con 160 e 65 di sterzo ma si pedala bene cmq
Tornando al tema,ho ragionato che se uno cerca una laufey,sicuro ne farà un determinato uso che da come ho capito spazia appunto dall'xc all'AM/enduro/trail come hai specificato
Se però si inizia a tirare in ballo le gravel,allora rivedrei bene l'utilizzo perché sono 2 bici totalmente opposte che possono al massimo completarsi ma non sostituirsi
Ma quindi la laufey è una bici più da enduro?A me sembra che la tua esigenza al momento ricada in pieno in quello che è il segmento XC.
La porti tranquillamente su ciclabili, così come su percorsi più tortuosi.
Vero come dici che quando esci non sai mai cosa aspettarti, ma per esperienza ti direi che a prescindere dal mezzo è bene adattare i percorsi alla bici.
D'altra parte la Laufey da quello che posso vedere non mi pare una bici tuttofare; ok in ciclabile si va con qualunque cosa, ma se cominci a fare percorsi un po' più tortuosi rilanciarla sulle salite mi sembra decisamente più dispendioso che una XC. Nulla contro la bici in se, sia chiaro, ma devi essere consapevole che è pensata per dare il meglio in situazioni che al momento non mi sembrano nella tua quotidianità (anche perchè prima di ritrovarti nella situazione di fare una discesa impegnativa devi portarla su la bici).
Su una front col sag perdi da 1,5 a 2 gradi...65 estremo per una bici con 120/130 di escursione: sbaglierò ma non credo di averne mai viste.
la mia occam con 140mm è 66. poco meno se prendi la versione da 150mm
Ma quindi la laufey è una bici più da enduro?
Il mio utilizzo potrebbe essere più un 50% asfalto e 50% Off Road più o meno impegnativo.
Gamba ne ho a sufficienza se è per questo.
Mi piacciono anche le full ma qui credo di essere un po' troppo distante come utilizzo (e come budget).
Mi consigliate di stare su una xc front?
Ci sarebbe la via di mezzo Grand Canyon al 7 o 8Ma quindi la laufey è una bici più da enduro?
Il mio utilizzo potrebbe essere più un 50% asfalto e 50% Off Road più o meno impegnativo.
Gamba ne ho a sufficienza se è per questo.
Mi piacciono anche le full ma qui credo di essere un po' troppo distante come utilizzo (e come budget).
Mi consigliate di stare su una xc front?
Secondo me la laufey è una bici particolare che si ritaglia una fetta di mercato molto particolare.
Io ti consiglio di andare in un negozio e guardare un pò di biciclette a partire dalle gomme.
Io starei su una full da 120 con telescopico ma il budget si alza parecchio se vuoi qualcosa di abbastanza leggero.
Se poi scopri che ti piace l'enduro o l'all mountain ad un certo punto sarai portato a prendere una seconda bici.
Io con la full da xc ci facevo anche 100 km e 1700 m di dislivello: non sono una chiavica ma non è che abbia neanche sta gran gamba.
Il btr di un mio amico è 63 circa con 130mm..65 estremo per una bici con 120/130 di escursione: sbaglierò ma non credo di averne mai viste.
la mia occam con 140mm è 66. poco meno se prendi la versione da 150mm
No no..le gambe le ho vendute..sono un chiodo..Tu hai gamba da venderebisogna vedere come è messo drl.