Test Orbea Alma M-Pro

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di scetticismo verso un segmento di bici da cross country che, almeno sino ad una decina di anni fa, la faceva da padrone nelle gare e nelle scelte degli appassionati del genere, nonostante si portasse appresso...
Leggi tutto...
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.053
2.550
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
bella rece, grazie. :saccio: il commento sull'affaticamento delle braccia e conseguente pericolosità è bello tosto, in effetti -18.5° di stem sono roba da Nino. secondo te perderebbe qualcosa con uno stem molto corto tipo 35 max 50 mm e con inclinazione 0° max -7°?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
bella rece, grazie. :saccio: il commento sull'affaticamento delle braccia e conseguente pericolosità è bello tosto, in effetti -18.5° di stem sono roba da Nino.
Nell'ambito dell'uso che ne fa lui (o Pidcock sulla Dogma) ci sta. Quanto durano le loro discese? 10 secondi? 20? Il problema è quando ci fai minuti.....5/10/15 minuti di discesa. Se non hai le braccia da palestrato dopo un pò la bici decide lei dove andare se il peso in piedi sui pedali è caricato così avanti.
secondo te perderebbe qualcosa con uno stem molto corto tipo 35 max 50 mm e con inclinazione 0° max -7°?
Oddio....sarebbe da provare ma passare da 90 a 35 sono 5cm e mezzo di accorciamento. Tanti. Mi viene da pensare che alle basse velocità la bici sarebbe ancora più maneggevole, ma saresti veramente molto molto corto. Da tenere presente che la lunghezza dell'attacco è anche in base alla taglia della bici e del biker. Io per mettere su una mia bici un 35 dovrei prendere una taglia più grande. Con tutto quel che ne consegue. Sicuramente, per le mie misure lascerei un 90 (che dà stabilità anche in velocità) mettendo un -7 per non essere così caricato sul davanti. Ma questo per l'uso che ne faccio io, ossia anche All Mountain da over 2000 mt.
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.391
6.872
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Complimenti a @samuelgol bella prova....
Molto interessanti le considerazioni sull'x-fader, soprattutto la messa a confronto con la altre soluzioni adottate da altre case che finiscono per snaturare l'essenza delle front.

Devo spezzare una lancia a favore di Orbea per quanto riguarda i prezzi...io presi la "vecchia" M-pro ormai 4 anni fa, e veniva 4200 di listino (salvo poi aumentare negli anni successivi).
Questa proposta nella prova (e fate bene a non provare sempre i top di gamma) pare un allestimento molto interessante. Contrariamente ad altre case si è badato molto al sodo e poco agi specchietti per le allodole.

Per il resto vorrei vederne una dal vivo....certo che l'x-fader non è una roba banale da digerire (così a occhio). Le grafiche invece sembrano sempre molto belle, come da tradizione Orbea.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and lorenzom89

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.567
1.189
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Bel test, bell'analisi del curioso X-fader.

Sono molto d'accordo anche con questa frase.

La risposta al quesito full/front nell’ambito xc, se parliamo di farci anche o solo le gare, rimane la medesima. Una full è più completa, permette di fare le gare in maniera competitiva e anche di essere utilizzata per molti giri extragara specie se lunghi e impegnativi.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.409
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
bella rece, grazie. :saccio: il commento sull'affaticamento delle braccia e conseguente pericolosità è bello tosto, in effetti -18.5° di stem sono roba da Nino. secondo te perderebbe qualcosa con uno stem molto corto tipo 35 max 50 mm e con inclinazione 0° max -7°?
quel tipo di attacco manubrio / sterzo sommato alla serie sterzo con passaggio cavi integrata mi farebbe desistere dall'acquisto.. troppo racing per i miei gusti, decisamente.
Ti conviene prendere una M50 tenerti il telaio e rivendere il resto, i soli telai per una questione fiscale sono più costosi della bici completa.
Auguri a vendere quei componenti a cifre "decenti", ad esempio una judy, a quanto la vendi, a 100 euro?
 
  • Mi piace
Reactions: MilSpec

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.642
571
0
irpinia
Visita sito
quel tipo di attacco manubrio / sterzo sommato alla serie sterzo con passaggio cavi integrata mi farebbe desistere dall'acquisto.. troppo racing per i miei gusti, decisamente.

Auguri a vendere quei componenti a cifre "decenti", ad esempio una judy, a quanto la vendi, a 100 euro?
Un telaio 3k una bici completa 2k più il ricavato dei componenti alla fine si risparmia. Conviene ? chi vuole assemblarsi una mtb è consapevole di spendere di più.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
quel tipo di attacco manubrio / sterzo sommato alla serie sterzo con passaggio cavi integrata mi farebbe desistere dall'acquisto.. troppo racing per i miei gusti, decisamente.
E' una bici principalmente per XC. Per l'uso per cui è pensata quel tipo di attacco non crea problemi. Se decidessi di farci altro, prenderei un'altra bici non per quel componente in sè (che si può sempre cambiarlo), ma perchè mi servirebbe una bici nel suo complesso diversa.
Auguri a vendere quei componenti a cifre "decenti", ad esempio una judy, a quanto la vendi, a 100 euro?
Se il kit telaio costa 3000 e la bici più economica con quel kit telaio ne costa 2000, intanto ne ho risparmiati mille e poi qualsiasi altro componente posso svenderlo a poco e il delta di guadagno aumenta, piuttosto che tenere qualcosa come ricambio/muletto (ruote ad esempio).
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
quel tipo di attacco manubrio / sterzo sommato alla serie sterzo con passaggio cavi integrata mi farebbe desistere dall'acquisto.. troppo racing per i miei gusti, decisamente.

Auguri a vendere quei componenti a cifre "decenti", ad esempio una judy, a quanto la vendi, a 100 euro?
mah, non so.. gente che cerca componenti usati ne trovi sempre.. chiaro che devi vendere ad un prezzo onesto senza pensare di guadagnarci.. ma piuttosto che tenerti la roba ferma in garage.

Io ho venduto senza particolari problemi il 99% dei pezzi che ho cambiato dalla bici di mio figlio.. compresa una forcella Suntour da 27,5" che la davo per spacciata da portare in discarica. Non perchè fosse messa male, anzi, era perfetta e funzionante, ma semplicemente perchè pensavo fosse fuori mercato e fuori interesse.
Idem per il cambio posteriore NX, guarnitura basica ecc.. ecc..

Solo per dire che concordo in pieno con Samuelgol.. ti compri una Alma M50 e vendi tutto il vendibile.. ti resta il telaio ed il ricavato lo investi acquistando componenti migliori!
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.572
1.877
0
Val di Susa
Visita sito
Si in effetti non c'è manco il discorso del carbonio OMR vs OMX, i telai sono gli stessi, quindi a parte voler usare il MyO per farsi il telaio del colore custom non trovo veramente il senso in questo caso.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
sarei curioso di provare la differenza fra queste soluzioni di "assorbimento" e una softail pura, tipo la Rampage innova, per capire le differenze.
in ogni caso, in ambito race e potendoselo permettere, si vedono sempre di più le soluzioni "full da gara ad escursione corta" tipo Supercaliber, la nuova BH ecc.
Sto parlando di XC a circuito (amatori), non di GF.
probabilmente nel contesto di 60 min di gara a tutta, con ostacoli impegnativi, sono la soluzione più efficacie.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
sarei curioso di provare la differenza fra queste soluzioni di "assorbimento" e una softail pura, tipo la Rampage innova, per capire le differenze.
in ogni caso, in ambito race e potendoselo permettere, si vedono sempre di più le soluzioni "full da gara ad escursione corta" tipo Supercaliber, la nuova BH ecc.
Sto parlando di XC a circuito (amatori), non di GF.
probabilmente nel contesto di 60 min di gara a tutta, con ostacoli impegnativi, sono la soluzione più efficacie.
la Rampage Innova incuriosisce davvero molto anche a me.
E ci sono 3 amici e compagni di società che ce l'hannno. Tutte recenti e tutte montate bene..
Un ragazzo ESO2 che suo padre gli ha fatto un bellissimo acquisto trovando un'occasione e 2 Master5... quest'estate vedrò di provarne almeno una.. tanto per farmi un idea!
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La innova che ho citato fra tutte è forse quella che mi convince meno: angolo sterzo da 69° (un angolo aperto sul ripido o sui rock garden fa più degli smorzatori) e pesi non proprio piuma. almeno questa Alma ha un peso piuma, prendere una softail con smorzatori che poi pesa 500 g meno di una full ci penserei.
Però è sicuramente un progetto innovativo che va al di là dell'isostrut di trek che a mio avviso serve quasi a nulla.

Per mio figlio ESO2 potrei pensare di vendere la full Lee Cougan e prendergli una full a corta escursione, ma solo se trovo una super occasione, non è una roba a cui penso seriamente. Oppure se trovo una Arc8 come la mia che ha pesi da front, altrimenti lascio perdere.
Lui usa sempre la BMC front, dice che alla fine della fiera è meglio, anche domenica a Nalles dove il percorso è tosto ha usato quella. Quando la gara dura 35 minuti in effetti la front probabilmente è ancora la scelta migliore, anche perchè hai dei lanci dove ti giochi mezza gara, più facile perdere posizioni lì che su un rock garden o su un drop.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
La innova che ho citato fra tutte è forse quella che mi convince meno: angolo sterzo da 69° (un angolo aperto sul ripido o sui rock garden fa più degli smorzatori) e pesi non proprio piuma. almeno questa Alma ha un peso piuma, prendere una softail con smorzatori che poi pesa 500 g meno di una full ci penserei.
Però è sicuramente un progetto innovativo che va al di là dell'isostrut di trek che a mio avviso serve quasi a nulla.

Per mio figlio ESO2 potrei pensare di vendere la full Lee Cougan e prendergli una full a corta escursione, ma solo se trovo una super occasione, non è una roba a cui penso seriamente. Oppure se trovo una Arc8 come la mia che ha pesi da front, altrimenti lascio perdere.
Lui usa sempre la BMC front, dice che alla fine della fiera è meglio, anche domenica a Nalles dove il percorso è tosto ha usato quella. Quando la gara dura 35 minuti in effetti la front probabilmente è ancora la scelta migliore, anche perchè hai dei lanci dove ti giochi mezza gara, più facile perdere posizioni lì che su un rock garden o su un drop.
si si certo!

Sarebbe proprio da provare questa Alma nuova.. magari salta fuori qualche occasione tra un pò di tempo.. quando mio figlio sarà G6 che passiamo alla 29" che poi userà anche da ESO ecc..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo