orbea alma 2025

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.317
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Sono possessore da qua 2 anni del modello 2022 taglia S e dalle prime pedalate subito ho notato un'elevata rigidità del telaio. Probabilmente gli ingegnieri Orbea hanno progettato questo telaio per ridurre la rigidità.
le bici crosscountry di solito sono rigide volutamente per disperdere meno energie possibile in salita, non ci vedo nulla di strano...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.356
6.761
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Sono possessore da qua 2 anni del modello 2022 taglia S e dalle prime pedalate subito ho notato un'elevata rigidità del telaio. Probabilmente gli ingegnieri Orbea hanno progettato questo telaio per ridurre la rigidità.
Io da quasi 4 come ben sai...
ti posso garantire che le front che avevo prima erano molto più rigide e scomode rispetto a questa.

Detto ciò, non capisco bene come, ma immagino che quella strana forma in prossimità del movimento centrale sia per garantire in qualche modo un pò di flessione del telaio in quel punto...boh, ci spiegheranno.
Di sicuro tanto bello non è....(per me).
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.087
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE

Probabilmente è questa, già usata al Mondiale di quest'anno: aveva quella cover per coprire il particolare del telaio.
Sinceramente a me non dispiace, vista in foto, piuttosto che dal rendering presente su quel sito.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.356
6.761
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
anche io, quindi vedo se vale la pena cambiarla
Onestamente io ho valutato la cosa l'anno scorso, la mia idea era di farlo PRIMA dell'uscita del nuovo modello...
poi però non ho visto in giro roba talmente interessante o così "rivoluzionaria" tra le front, per portarmi al cambio.
Anche perchè onestamente, per quello che faccio io, con questa mi trovo alla grande.

Vediamo comunque cosa ci propinano...sicuramente apriranno lo sterzo (si parla di 67°), e verticalizzeranno il tubo sella (75°), e poi, chiaramente, c'è da capire cosa c'è lì in zona MC, se sarà una vera HT o una Softail.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.356
6.761
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
L' avranno vecchia pure quelli che hanno ritirato la bici nuova la settimana scorsa. Mezzo grado di angolo sella fa andare a doppia velocità in salita ...:-|:-|
vabbè terremo a bada la scimmia costa troppo è montata male e la forma del telaio in prossimità del MC fa cagare !!!!
Senza dubbio...
la mia era, come ho scritto sopra, più che altro una riflessione riferita ad un plausibile calo di valore in caso di rivendita...ma me ne faccio una ragione. Detto ciò dovessi cambiare, cambierei per provare qualcosa di diverso. Molto diverso.
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
639
12
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
L' avranno vecchia pure quelli che hanno ritirato la bici nuova la settimana scorsa. Mezzo grado di angolo sella fa andare a doppia velocità in salita ...:-|:-|
vabbè terremo a bada la scimmia costa troppo è montata male e la forma del telaio in prossimità del MC fa cagare !!!!
si anche a me non piace per nulla sopra il Mov Centrale........ prezzi in linea con le precedenti (ho gia' saputo) 3300 euro x il modello mediamente decente M20 ...... ma con freni Shimano 6100 e ovvio.....ruote alluminio......
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.607
536
0
irpinia
Visita sito
Onestamente io ho valutato la cosa l'anno scorso, la mia idea era di farlo PRIMA dell'uscita del nuovo modello...
poi però non ho visto in giro roba talmente interessante o così "rivoluzionaria" tra le front, per portarmi al cambio.
Anche perchè onestamente, per quello che faccio io, con questa mi trovo alla grande.

Vediamo comunque cosa ci propinano...sicuramente apriranno lo sterzo (si parla di 67°), e verticalizzeranno il tubo sella (75°), e poi, chiaramente, c'è da capire cosa c'è lì in zona MC, se sarà una vera HT o una Softail.
Carro 425 angolo sella 75.5 e angolo sterzo 67. Oltre alla zona MC sono curioso di conoscere se hanno aumentato il diametro del tubo sella ormai lo standard 27.2 è obsoleto per un telescopico.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.607
536
0
irpinia
Visita sito
si anche a me non piace per nulla sopra il Mov Centrale........ prezzi in linea con le precedenti (ho gia' saputo) 3300 euro x il modello mediamente decente M20 ...... ma con freni Shimano 6100 e ovvio.....ruote alluminio......
A parità di montaggio se il listino è lo stesso del 2024 non mi scandalizzerei. Orbea ha svuotato i magazzini con l'Alma precendete nonostante è più cara della concorrenza. Il problema è per i rivenditori che faranno fatica a vendere il vecchio modello pure al 30% di sconto.
Cmq resto del parere che una Alma M30 2024 acquistata sotto i 2000 euro è un buon acquisto. Per chi non ha pretese, con un upgrade alle ruote cmq ha un bel mezzo.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.607
536
0
irpinia
Visita sito
sicuramente, senno' orbea era gia' fallita... e comunque sono furbi, se non ordini, non producono.. quindi probabilmente ne faranno un certo numero di bici da mandare in giro per esposizione, le altre secondo gli ordini.
Ormai si lavora sul programmato, con le nuove norme " green " la produzione è volutamente diminuita per non incappare in sanzioni.
Tanto ho deciso per il 2025 niente spese per le bici, se non per la manutenzione.
Non ho neppure il fisico " per andare piano con stile " !!!!!!! :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Classifica giornaliera dislivello positivo