Orange patriot 7+ (ora consiglio acquisto, quale preferite?)

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Scrivo in cerca di info sulla 7+.
Attualmente ho una damper, il modello dell'anno scorso con tubazioni easton, montato con romic per 165mm d'esc. posteriore.
Il mio problema è il seguentete, ho notato due cose che sul damper non mi piacciono:
1) carro troppo regressivo, non riesco ad assettare l'ammo in modo tale da avere una buona sensibilità sul tecnico senza però rischiare il fondocorsa al primo drop.
2) ho una strana sensazione di instabilità, sia sullo sconnesso veloce, sia sul drop, come se la bici non fosse ben solida sullo sterzo e, soprattutto, come se non stesse ben equilibrata in aria, un vago senso di eccessiva leggerezza.
Questi sono problemi che non ho riscontrato sulla banshee chaparral di un mio amico. La bici è massiccia e sui drop sta impostata con enorme facilità, infondendo un grande senso di sicurezza. Così ho pensato di prendere un'altro telaio, più massiccio e un poco più pesante. Non vorrei però acquistare una banshee chaparral per due motivi, troppo pesante e poca escursione, inoltre vorrei rimanere sullo schema monocross. Così ho pensato alla patriot 7+ che monterei con una 888 da 170mm.
Ora vorrei sapere, secondo voi la patriot 7+ è abbastanza massiccia sullo sconnesso veloce? Pensate che non dia la sgradevole sensazione di perdita di stabilità all'aumentare della velocità (problema che ho con la damper)? Come sta in aria secondo voi? Ben bilanciata sui drop, oppure tende ad alzarsi sull'anteriore (problema che ho sul damper), come se fosse troppo leggera?
All'inizio non avevo dubbi sulla stabilità e robustezza della patriot 7+, poi però ho letto alcune recensioni che la giudicavano anche una buona all-arounder, così sono nate delle perplessità sulle sue capacità in discesa. Anche su molte recensioni sulla chaparral ho letto che è una buona all-arounder, però là scrivevano sempre delle ottime qualità sui drop, e del grande senso di sicurezza. Mi domando adesso se anche la patriot 7+ ha queste caratteristiche, voi cosa ne dite?
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Occhio, magari le differenze che percepisci tra la mde e la banshee sono imputabili proprio alla differenza di geometria del carro, quindi dovute al monoshock. Non è detto che la orange risolva il problema, sempre monoshock è....
Se ti sei trovato bene col parallelogramma "ignorante" (senza horst ed ammenicoli vari) stai su quello!
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Jedi ha scritto:
Occhio, magari le differenze che percepisci tra la mde e la banshee sono imputabili proprio alla differenza di geometria del carro, quindi dovute al monoshock.

ma perchè, le geometrie dipendono dal ipo di carro e non da bici a bici? Vuoi dire che il monoshock determina un certo tipo di geometrie e il 4link un Altro? Questa mi risulta prorpio nuova. Comunque la orange ha 68 gradi di angolo sterzo contro i 69 della mde, non riesco a capire che angolo ha la chaparral, forse 66 ma non ne sono sicuro.
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Viktor ha scritto:
Scrivo in cerca di info sulla 7+.
Attualmente ho una damper, il modello dell'anno scorso con tubazioni easton, montato con romic per 165mm d'esc. posteriore.
Il mio problema è il seguentete, ho notato due cose che sul damper non mi piacciono:
1) carro troppo regressivo, non riesco ad assettare l'ammo in modo tale da avere una buona sensibilità sul tecnico senza però rischiare il fondocorsa al primo drop.
2) ho una strana sensazione di instabilità, sia sullo sconnesso veloce, sia sul drop, come se la bici non fosse ben solida sullo sterzo e, soprattutto, come se non stesse ben equilibrata in aria, un vago senso di eccessiva leggerezza.
Questi sono problemi che non ho riscontrato sulla banshee chaparral di un mio amico. La bici è massiccia e sui drop sta impostata con enorme facilità, infondendo un grande senso di sicurezza. Così ho pensato di prendere un'altro telaio, più massiccio e un poco più pesante. Non vorrei però acquistare una banshee chaparral per due motivi, troppo pesante e poca escursione, inoltre vorrei rimanere sullo schema monocross. Così ho pensato alla patriot 7+ che monterei con una 888 da 170mm.
Ora vorrei sapere, secondo voi la patriot 7+ è abbastanza massiccia sullo sconnesso veloce? Pensate che non dia la sgradevole sensazione di perdita di stabilità all'aumentare della velocità (problema che ho con la damper)? Come sta in aria secondo voi? Ben bilanciata sui drop, oppure tende ad alzarsi sull'anteriore (problema che ho sul damper), come se fosse troppo leggera?
All'inizio non avevo dubbi sulla stabilità e robustezza della patriot 7+, poi però ho letto alcune recensioni che la giudicavano anche una buona all-arounder, così sono nate delle perplessità sulle sue capacità in discesa. Anche su molte recensioni sulla chaparral ho letto che è una buona all-arounder, però là scrivevano sempre delle ottime qualità sui drop, e del grande senso di sicurezza. Mi domando adesso se anche la patriot 7+ ha queste caratteristiche, voi cosa ne dite?


la 7+ non so ma uso da un paio di mesi una patriot 66 e in discesa e perfetta, compatta , rigida , fa solo un gra casino dovuto al telaio scatolato
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
rettifico, l'angolo di sterzo della patriot 7+ è di 67,7° montato con una shermann da 170, forse con una 888 del 2005 da 170 (considerando le piastre alte) l'angolo potrebbe arrivare a 66,7°. Unica cosa che mi mette un poco in dubbio è che ho letto che le orange hanno la maggior parte del peso, il 70%, localizzato nella metà anteriore della bici. Non so se questo sia vero, ma se così fosse la bici in aria, senza interventi, dovrebbe tendere ad atterrare sull'anteriore no?
Aspetto notizie da possessori o da gente che ha provato la patriot 7+.
:?:
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
super f ha scritto:
la bici la guidi tu in aria,non farti portare...
Attualmente ho dei problemi muscolari al braccio e alla spalla sinistra, dovuti ancora ad una brutta caduta di un paio di anni fa. Sono in fase di recupero ma ancora ho grossi problemi a tirare su la bici, soprattutto in modo bilanciato, per questo al momento cerco un mezzo che mi "AIUTI", poi in futuro si vedrà.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Allora, mettiamola così,. Sopra vi ho elencato le mie perplessità. Adesso vi propongo una serie di telai che mi stuzzicano, vediamo cosa mi consigliate. Premetto che il montaggio dovrebbe essere con una 888 da 170mm del 2005, quella con le piastre rialzate. Infatti vborrei un angolo di sterzo bello da discesa, tanto per le risalite uso il lockout di Salvi con il quale mi trovo benissimo e che abbassa notevolmente l'anteriore.
Iniziamo con le proposte:
1) ORANGE PATRIOT 7+
Pro: La bici mi piace molto esteticamente, è massiccia da fare paura, serie sterzo 1.5 (forse un domani monto una mono), ha un angolo abbastanza buono, poco meno di 68 gradi, con la marza potrei forse arrivare a poco meno di 67.
Contra: Non so come si comporta lo scatolato, dicono che fa un fracasso micidiale in discesa, ha anche letto che è un poco sbilanciata in avanti, quasi il 70% del peso sull'anteriore.

http://www.bike2build.nl/morepics/eurobike2003/orange_patriot7plus.jpg

2) ALUTECH WILDSAU FR
Pro: sicuramente massiccia, possibilità di regolazione dell'angolo di sterzo, serie sterzo 1.5, dicono che è un rullo compressore
Contra: non mi fa impazzire esteticamente, preferisco il monocross.

http://gallery.consumerreview.com/mtbr/gallery/pictures/162-6260_IMG.jpg

3) NOX Flux 6.5
Pro: molto bella esteticamente, schema di sospensioni che lavora benissimo (provato su una Nicolai, meglio di un vpp)
Contra: Forse la meno massiccia, angolo di sterzo maggiore di 68 gradi, solo 165mm d'esc. (una volta che cambio mi piacerebbe avere qualcosina in più

http://images.google.de/imgres?imgu...images?q=nox+flux+6.5&svnum=10&hl=de&lr=&sa=G

4) FUSION WIPLASH
Pro: molto bella, qui in Germania ne parlano tutti benissimo, abbastanza leggera e con 180mm d'esc.
Contra: ha il tubo sella interrotto (particolare che non amo molto), costa un botto.

http://images.google.de/imgres?imgu...ges?q=fusion+whiplash&svnum=10&hl=de&lr=&sa=N

5) 24 BICYCLES LE DUDE
Pro: forse ad oggi quella che preferisco, estremamente versatile nel settaggio, angolo di sterzo fino a 66 gradi (forse anche qualcosa meno), bellissima.
Contra: forse un poco pesante, mai conosciuto nessuno che l'abbia provata, stanno per farne un vpp (non è sempre bellissimo comprare una biga che viene sostituita l'anno dopo)

http://images.google.de/imgres?imgu...=/images?q=24+le+dude&svnum=10&hl=de&lr=&sa=G

A voi il verdetto!!
 

teo68

Biker novus
14/7/05
14
0
0
Milano
Visita sito
Viktor ha scritto:
Allora, mettiamola così,. Sopra vi ho elencato le mie perplessità. Adesso vi propongo una serie di telai che mi stuzzicano, vediamo cosa mi consigliate. Premetto che il montaggio dovrebbe essere con una 888 da 170mm del 2005, quella con le piastre rialzate. Infatti vborrei un angolo di sterzo bello da discesa, tanto per le risalite uso il lockout di Salvi con il quale mi trovo benissimo e che abbassa notevolmente l'anteriore.
Iniziamo con le proposte:
1) ORANGE PATRIOT 7+
Pro: La bici mi piace molto esteticamente, è massiccia da fare paura, serie sterzo 1.5 (forse un domani monto una mono), ha un angolo abbastanza buono, poco meno di 68 gradi, con la marza potrei forse arrivare a poco meno di 67.
Contra: Non so come si comporta lo scatolato, dicono che fa un fracasso micidiale in discesa, ha anche letto che è un poco sbilanciata in avanti, quasi il 70% del peso sull'anteriore.

http://www.bike2build.nl/morepics/eurobike2003/orange_patriot7plus.jpg

2) ALUTECH WILDSAU FR
Pro: sicuramente massiccia, possibilità di regolazione dell'angolo di sterzo, serie sterzo 1.5, dicono che è un rullo compressore
Contra: non mi fa impazzire esteticamente, preferisco il monocross.

http://gallery.consumerreview.com/mtbr/gallery/pictures/162-6260_IMG.jpg

3) NOX Flux 6.5
Pro: molto bella esteticamente, schema di sospensioni che lavora benissimo (provato su una Nicolai, meglio di un vpp)
Contra: Forse la meno massiccia, angolo di sterzo maggiore di 68 gradi, solo 165mm d'esc. (una volta che cambio mi piacerebbe avere qualcosina in più

http://images.google.de/imgres?imgu...images?q=nox+flux+6.5&svnum=10&hl=de&lr=&sa=G

4) FUSION WIPLASH
Pro: molto bella, qui in Germania ne parlano tutti benissimo, abbastanza leggera e con 180mm d'esc.
Contra: ha il tubo sella interrotto (particolare che non amo molto), costa un botto.

http://images.google.de/imgres?imgu...ges?q=fusion+whiplash&svnum=10&hl=de&lr=&sa=N

5) 24 BICYCLES LE DUDE
Pro: forse ad oggi quella che preferisco, estremamente versatile nel settaggio, angolo di sterzo fino a 66 gradi (forse anche qualcosa meno), bellissima.
Contra: forse un poco pesante, mai conosciuto nessuno che l'abbia provata, stanno per farne un vpp (non è sempre bellissimo comprare una biga che viene sostituita l'anno dopo)

http://images.google.de/imgres?imgu...=/images?q=24+le+dude&svnum=10&hl=de&lr=&sa=G

A voi il verdetto!!


Orange , non starei troppo a guardare la distribuzione dei pesi , tanto poi sem metti una certa gomma o un'altra forcella ....!!

oppure Joker , era la mia alternativa alla 66, forse troppo bella e curata per pensare di buttarla giu per una pietraia , !!!
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
il mio mecca vende un telaio orange da dh compreso di pinza flottante e amm. vanilla della fox,se non ricordo male c'è un bello sconto, se ti interessa vai a vedere sul suo sito, www.bikeworld extreme.it , il suo socio mi fece provare la sua su di una pietraia e mi è sembrata abbastanza stabile, buoni aquisti e buoni giri comunque.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
gildo ha scritto:
perchè non un bullit?10000anni luce dal damper,monocross,iper robusto..semplice e fascinoso...come un'auto d'epoca!

Il le dude mi piace di più, credo sia più massiccio e forse anche più leggero. Inoltr il dude è completamente regolabile, sull' angolo sterzo (che arriva quasi fino a 64 gradi) e sul passo posteriore. Il bullit mi piaceva tempo fa, ora credo sia un poco sorpassato, anche come linea, e non credo che alla santa cruz aspetteranno ancora molto per un rinnovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo