Scrivo in cerca di info sulla 7+.
Attualmente ho una damper, il modello dell'anno scorso con tubazioni easton, montato con romic per 165mm d'esc. posteriore.
Il mio problema è il seguentete, ho notato due cose che sul damper non mi piacciono:
1) carro troppo regressivo, non riesco ad assettare l'ammo in modo tale da avere una buona sensibilità sul tecnico senza però rischiare il fondocorsa al primo drop.
2) ho una strana sensazione di instabilità, sia sullo sconnesso veloce, sia sul drop, come se la bici non fosse ben solida sullo sterzo e, soprattutto, come se non stesse ben equilibrata in aria, un vago senso di eccessiva leggerezza.
Questi sono problemi che non ho riscontrato sulla banshee chaparral di un mio amico. La bici è massiccia e sui drop sta impostata con enorme facilità, infondendo un grande senso di sicurezza. Così ho pensato di prendere un'altro telaio, più massiccio e un poco più pesante. Non vorrei però acquistare una banshee chaparral per due motivi, troppo pesante e poca escursione, inoltre vorrei rimanere sullo schema monocross. Così ho pensato alla patriot 7+ che monterei con una 888 da 170mm.
Ora vorrei sapere, secondo voi la patriot 7+ è abbastanza massiccia sullo sconnesso veloce? Pensate che non dia la sgradevole sensazione di perdita di stabilità all'aumentare della velocità (problema che ho con la damper)? Come sta in aria secondo voi? Ben bilanciata sui drop, oppure tende ad alzarsi sull'anteriore (problema che ho sul damper), come se fosse troppo leggera?
All'inizio non avevo dubbi sulla stabilità e robustezza della patriot 7+, poi però ho letto alcune recensioni che la giudicavano anche una buona all-arounder, così sono nate delle perplessità sulle sue capacità in discesa. Anche su molte recensioni sulla chaparral ho letto che è una buona all-arounder, però là scrivevano sempre delle ottime qualità sui drop, e del grande senso di sicurezza. Mi domando adesso se anche la patriot 7+ ha queste caratteristiche, voi cosa ne dite?
Attualmente ho una damper, il modello dell'anno scorso con tubazioni easton, montato con romic per 165mm d'esc. posteriore.
Il mio problema è il seguentete, ho notato due cose che sul damper non mi piacciono:
1) carro troppo regressivo, non riesco ad assettare l'ammo in modo tale da avere una buona sensibilità sul tecnico senza però rischiare il fondocorsa al primo drop.
2) ho una strana sensazione di instabilità, sia sullo sconnesso veloce, sia sul drop, come se la bici non fosse ben solida sullo sterzo e, soprattutto, come se non stesse ben equilibrata in aria, un vago senso di eccessiva leggerezza.
Questi sono problemi che non ho riscontrato sulla banshee chaparral di un mio amico. La bici è massiccia e sui drop sta impostata con enorme facilità, infondendo un grande senso di sicurezza. Così ho pensato di prendere un'altro telaio, più massiccio e un poco più pesante. Non vorrei però acquistare una banshee chaparral per due motivi, troppo pesante e poca escursione, inoltre vorrei rimanere sullo schema monocross. Così ho pensato alla patriot 7+ che monterei con una 888 da 170mm.
Ora vorrei sapere, secondo voi la patriot 7+ è abbastanza massiccia sullo sconnesso veloce? Pensate che non dia la sgradevole sensazione di perdita di stabilità all'aumentare della velocità (problema che ho con la damper)? Come sta in aria secondo voi? Ben bilanciata sui drop, oppure tende ad alzarsi sull'anteriore (problema che ho sul damper), come se fosse troppo leggera?
All'inizio non avevo dubbi sulla stabilità e robustezza della patriot 7+, poi però ho letto alcune recensioni che la giudicavano anche una buona all-arounder, così sono nate delle perplessità sulle sue capacità in discesa. Anche su molte recensioni sulla chaparral ho letto che è una buona all-arounder, però là scrivevano sempre delle ottime qualità sui drop, e del grande senso di sicurezza. Mi domando adesso se anche la patriot 7+ ha queste caratteristiche, voi cosa ne dite?