orange 2006

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
51
apolide!!
Visita sito
ma in cosa differiscono rispetto ai modelli di quest'anno o dell'anno scorso?

a me sembrano sempre tutte uguali... :-(

Non e' per polemica. voglio solo capire le differenze.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
aleinich ha scritto:
ma in cosa differiscono rispetto ai modelli di quest'anno o dell'anno scorso?

a me sembrano sempre tutte uguali... :-(

Non e' per polemica. voglio solo capire le differenze.


arance%20bionde.jpg
 

PJivan

Biker ultra
aleinich ha scritto:
ma in cosa differiscono rispetto ai modelli di quest'anno o dell'anno scorso?

a me sembrano sempre tutte uguali... :-(

Non e' per polemica. voglio solo capire le differenze.

cambia e come 400grammi in meno, hanno abassato il perno, e di conseguenza cambiato il leveraggio della sospensione, e cosi che dovrebbero cambiare le bici, poco per volta ma con netti miglioramenti, io non comprendo le case ke ogni anno sfornano un telaio completamente diverso, e come dire ke il progetto precedente faceva skifo e va rifatto, io dico, scegli un sistema( mono 4link pullshock) qualunque sia, e sviluppa bene quello, non saltare dalle stelle alle stalle ogni anno, sicuramente questa orange andra benone, sono anni ormai che ci sviluppano sopra, credo ke ormai abbia raggiunto il massimo da questo progetto
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
A me le Orange non sono mai piaciute e di conseguenza anche queste "nuove" non fanno eccezione.
Per il fulcro hanno ben poco da fare: possono muoverlo di ben pochi cm e cmq tutte le volte rischiano di rovinare la progressione. Il baricentro rimane con i pesi alti, le taglie piccole rischiano di creare prob all'ammortizzatore... insomma, niente di che :?
Per non parlare del fatto che l'Inghilterra con il suo clima umido non è proprio l'ideale x i saldatori (vedi telai che si aprono delle Triump).

Certo, se me la regalano la prendo senza proferire parola!
 

PJivan

Biker ultra
The Kid ha scritto:
A me le Orange non sono mai piaciute e di conseguenza anche queste "nuove" non fanno eccezione.
Per il fulcro hanno ben poco da fare: possono muoverlo di ben pochi cm e cmq tutte le volte rischiano di rovinare la progressione. Il baricentro rimane con i pesi alti, le taglie piccole rischiano di creare prob all'ammortizzatore... insomma, niente di che :?
Per non parlare del fatto che l'Inghilterra con il suo clima umido non è proprio l'ideale x i saldatori (vedi telai che si aprono delle Triump).

Certo, se me la regalano la prendo senza proferire parola!

neanche a me piacciono, il discorso riguardava la politica di sviluppo

cosa intendi col riskiano di rovinare la progressione? A detta loro, o di Steav che dir si voglia questa e la miglior 22* prodotta, poi per dire se va bene o male bisogna provarla prima

che siano niente di che sono d'accordo, come lo sono la stragrande maggioranza delle biciclette, e quelle poche, poco difuse, vedi Canfield formula 1
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Il punto di infulcro infuenza la progressione.
Diciamo che in linea teorica, con l'ammortizzatore a pakko dovrebbe crearsi un angolo di 90° tirando le linee fulcro/innesto ammo al carro

Se la misura è superiore il sistema diventa regressivo (cioè sempre più morbido in affondamento)
Con l'Orange alzare o abbassare il fulcro inevitabilmente modifica il funzionamento del ammo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo