Opinioni su Olympia Pro Tech Evo R2

chri1978

Biker novus
24/1/11
7
0
0
Vicino Udine
Visita sito
Intanto un saluto a tutti!!
Vorrei acquistare una bici seria senza spendere un capitale...

Ho trovato un annuncio in rete di una Mtb Olympia Pro Tech Evo R2, di cui allego un'immagine tratta dall'inserzione.

Nell'annuncio si parla solo di cambio misto xt/xtr, forcella Manitou Skareb super.

Prima di chiamare il venditore, vorrei avere qualche notizia su questa bike (anno, costo, impressioni, peso...). Qualcuno mi può aiutare?
 

Allegati

  • Olympia.pdf
    93,6 KB · Visite: 63

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
io avevo la pro tech phantom del 2006 o 2007, non ricordo, ma il telaio era già idroformato ed era già il successore di questo in foto, questo credo sia del 2005 o forse addirittura prima, il montaggio non mi esalta, anche se la forcella non la conosco. quanto chiede per la bici?comunque io non la prenderei in considerazione, se non per girarci su qualche strada di campagna senza impegno...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao servono alcune informazioni importanti, il prezzo e cosa vuoi fare con questa mtb, anche sapere com'è montata...
In ogni caso è piuttosto vecchietta e per me i v brake sono un limite a naso credo che con i soldi che ti chiederanno per l'Olimpya potrai trovare anche un nuovo che ti soddisferà di più.
 

chri1978

Biker novus
24/1/11
7
0
0
Vicino Udine
Visita sito
La considero una tappa di avvicinamento, poi se mi appassiono magari viro su qualcosa di più serio.
Peso che all'inizio farei una o due uscite la settimana con amici in sentieri di collina.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Se è tenuta bene ci potrebbe anche stare, ma quando ti appassionerai ci farai un gran poco e sarà difficilmente rivendibile. Se puoi investire qualche euro in più potrai trovare degli usati più recenti sul mercatino, con forcelle più sicure (in quanto ad usura) e freni a disco idraulici. Oppure andare sulle Decathlon che offrono un ottimo rapporto qulità prezzo. Spendendo un po' meno invece c'è la stra consigliata 5.3 Decathlon che è molto probabilmente la miglio entry level per qualità prezzo, la prendi la sfrutti e poi la tieni come muletto o bici per fare la spesa. Comunque dato che hai in mente un paio di uscite settimanali con gli amici, vedrai che si fa presto a farle diventare tre e ad aggiungerne una un po' più lunga il sabato e la domenica... A questo punto investire un po' di più sul primo acquisto sarebbe la mossa migliore, io credo che una buona mtb per iniziare invogli ancora di più a pedalare e a divertirsi.
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Se è tenuta bene ci potrebbe anche stare, ma quando ti appassionerai ci farai un gran poco e sarà difficilmente rivendibile. Se puoi investire qualche euro in più potrai trovare degli usati più recenti sul mercatino, con forcelle più sicure (in quanto ad usura) e freni a disco idraulici. Oppure andare sulle Decathlon che offrono un ottimo rapporto qulità prezzo. Spendendo un po' meno invece c'è la stra consigliata 5.3 Decathlon che è molto probabilmente la miglio entry level per qualità prezzo, la prendi la sfrutti e poi la tieni come muletto o bici per fare la spesa. Comunque dato che hai in mente un paio di uscite settimanali con gli amici, vedrai che si fa presto a farle diventare tre e ad aggiungerne una un po' più lunga il sabato e la domenica... A questo punto investire un po' di più sul primo acquisto sarebbe la mossa migliore, io credo che una buona mtb per iniziare invogli ancora di più a pedalare e a divertirsi.
straquoto, io non avevo pensato a decathlon.
 

chri1978

Biker novus
24/1/11
7
0
0
Vicino Udine
Visita sito
Alla fine era il prezzo basso che mi invogliava assieme a quel nome che suonava tanto corsaiolo (evo, r2, tech, pro e tutto il resto...). Del resto non ho fretta, mi guarderò in giro. Grazie ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo