openstreetmap mtbitaly per garmin

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Ciao a tutti,
mi son letto veloemente le 26 pagine della discussione, ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
Ho un Oregon 450 preso in bundle con TrekMap Italia (sd fornita da Garmin con il gps).
Ho scaricato e installato openmtbitaly per provarle. Ho creato con il file .bat il gmapsupp.img delle openmtb, la domanda è: posso rinominarlo (ad esempio opentmb.img) e inserirlo nella stessta cartella (SD:\Garmin\) dove c'è il file .img delle TrekMap Italia?

O corro il rischio di perdere qualcosa? Meglio copiarle su una nuova sd?
Non ho MapSource, ma BaseCamp. fornitomi con il gps acquistato; il trasferimento lo farei copaindo su memoria esterna (copia incolla per intenderci...).

Grazie a tutti!
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao a tutti,
mi son letto veloemente le 26 pagine della discussione, ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
Ho un Oregon 450 preso in bundle con TrekMap Italia (sd fornita da Garmin con il gps).
Ho scaricato e installato openmtbitaly per provarle. Ho creato con il file .bat il gmapsupp.img delle openmtb, la domanda è: posso rinominarlo (ad esempio opentmb.img) e inserirlo nella stessta cartella (SD:\Garmin\) dove c'è il file .img delle TrekMap Italia?

O corro il rischio di perdere qualcosa? Meglio copiarle su una nuova sd?
Non ho MapSource, ma BaseCamp. fornitomi con il gps acquistato; il trasferimento lo farei copaindo su memoria esterna (copia incolla per intenderci...).

Grazie a tutti!

Se la SD è quella originale Garmin, in teoria potresti, ma io non lo farei.
Puoi metterlo nella memoria interna dell'Oregon.
MapSource lo puoi scaricare liberamente dal sito Garmin.

Non ho MapSource, ma BaseCamp. fornitomi con il gps acquistato; il trasferimento lo farei copaindo su memoria esterna (copia incolla per intenderci...).

Se copi il file che hai sulla SD originale su un'altra SD NON funziona. L'unica cosa che puoi fare con quel file è conservarlo sul PC come backup da ricopiare sulla stessa SD in caso il file si corrompa.

carlo
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Se la SD è quella originale Garmin, in teoria potresti, ma io non lo farei.
Puoi metterlo nella memoria interna dell'Oregon.
MapSource lo puoi scaricare liberamente dal sito Garmin.

Non ho MapSource, ma BaseCamp. fornitomi con il gps acquistato; il trasferimento lo farei copaindo su memoria esterna (copia incolla per intenderci...).

Se copi il file che hai sulla SD originale su un'altra SD NON funziona. L'unica cosa che puoi fare con quel file è conservarlo sul PC come backup da ricopiare sulla stessa SD in caso il file si corrompa.

carlo

Grazie, per le info! Il backup è la prima cosa che ho fatto. Non sapevo però che non funzionasse il trekmap eventualmente copiato su un'altra scheda...

Tornado al mio quesito: quindi se copio il file img delle openmtbitaly nella memoria interna dell'Oregon, posso lasciarlo nominato gmapsupp.img?

Volendo invece metterlo nella sd su cui ci sono già le trekmap italia (sd fornitami con l'acquisto del gps) quale sarebbe la procedura da seguire per avere entrambe le mappe installate e funzionanti?
Grazie ancora e scusate le domande da neofita...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....allora vediamo di fare un po' di chiarezza....
Ciao a tutti,
mi son letto veloemente le 26 pagine della discussione, ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
Ho un Oregon 450 preso in bundle con TrekMap Italia (sd fornita da Garmin con il gps).
Ho scaricato e installato openmtbitaly per provarle. Ho creato con il file .bat il gmapsupp.img delle openmtb, la domanda è: posso rinominarlo (ad esempio opentmb.img) e inserirlo nella stessta cartella (SD:\Garmin\) dove c'è il file .img delle TrekMap Italia?

O corro il rischio di perdere qualcosa? Meglio copiarle su una nuova sd?
Non ho MapSource, ma BaseCamp. fornitomi con il gps acquistato; il trasferimento lo farei copaindo su memoria esterna (copia incolla per intenderci...).

Grazie a tutti!
...non mi torna il fatto che tu abbia creato non ho capito come il file gmapsupp.img....:nunsacci:
...come ti ha detto carbal54 la mappa trek funziona solo ed esclusivamente su quella msd in quanto la mappa è legata al numero elettronico della msd
...veniamo a noi le trek map le hai sbloccate e ora le hai in basecamp giusto...
...le open ora hanno un eseguibile che si installa direttamente in c\garmin del pc e poi le visualizzi in basecamp senza problemi...devi solo fare attenzione al 2 o 3 passaggio in quanto ti chiede 4 opzioni ma nel tuo caso dovrebbe andare bene classic

...allora io farei così:

  • la msd della garmin per non danneggiarla la lascerei nella sua custodia sapendo che un domani può essere utilizzata con un qualsiasi altro navigatore cartografico garmin
  • mi compro una msd nuova e li invio le trek e altra cartogarfia garmin che non viene più modificata...puoi usare basecamp che tramite mapinstall che trovi qua http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3291 invia le mappe o alla memoria interna del tuo garmin o alla msd...devi solo scegliere nella finestra di dialogo che si apre...le mappe le devi inviare tutte assieme in quanto viene creato un file gmapsupp.img che contiene tutte le mappe che hai selezionato...ogni volta che riinvi una mappa vai a cancellare quelle esistenti
  • le open visto che vengono aggiornate una volta alla settimana io le invierei alla memoria interna del tuo garmin sempre usando o basecamp o mapinstall....se vuoi mapsource lo puoi anche dimenticare...e ci pensa il programma ha crearti il file gmapsupp.img che troverai all'interno della cartella garmin del tuo navigatore....
...se vuoi installare le srtm di open sempre in basecamp e di conseguenza in mapinstall e in mapsource segui queste istruzioni che ho scritto Installare contourlines srtm 27.05.2010 in mapsource.doc
...se hai problemi siamo qua....:duello:.,....:celopiùg::celopiùg:
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Anzitutto grazie per la pazienza e per il dettagliato aiuto!

....allora vediamo di fare un po' di chiarezza....

...non mi torna il fatto che tu abbia creato non ho capito come il file gmapsupp.img....:nunsacci:

Semplicemente, dopo aver eseguito (scompattandolo) l'eseguibile delle openmtb italy, ho lanciato come amministratore il file batch create_gmapsupp.img.bat trovato nella directory che si è creata. Scegliendo l'opzione 2 per ottimizzare la resa per il mio Oregon. Questo mi ha creato il file in questione gmapsupp.img relativo alle sole openmtbitaly.

...come ti ha detto carbal54 la mappa trek funziona solo ed esclusivamente su quella msd in quanto la mappa è legata al numero elettronico della msd

Questa cosa importantissima non la sapevo, per cui doppio grazie!

...veniamo a noi le trek map le hai sbloccate e ora le hai in basecamp giusto...
...le open ora hanno un eseguibile che si installa direttamente in c\garmin del pc e poi le visualizzi in basecamp senza problemi...devi solo fare attenzione al 2 o 3 passaggio in quanto ti chiede 4 opzioni ma nel tuo caso dovrebbe andare bene classic

...allora io farei così:

  • la msd della garmin per non danneggiarla la lascerei nella sua custodia sapendo che un domani può essere utilizzata con un qualsiasi altro navigatore cartografico garmin
  • mi compro una msd nuova e li invio le trek e altra cartogarfia garmin che non viene più modificata...puoi usare basecamp che tramite mapinstall che trovi qua http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3291[url]http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3291[/URL] invia le mappe o alla memoria interna del tuo garmin o alla msd...devi solo scegliere nella finestra di dialogo che si apre...le mappe le devi inviare tutte assieme in quanto viene creato un file gmapsupp.img che contiene tutte le mappe che hai selezionato...ogni volta che riinvi una mappa vai a cancellare quelle esistenti
  • le open visto che vengono aggiornate una volta alla settimana io le invierei alla memoria interna del tuo garmin sempre usando o basecamp o mapinstall....se vuoi mapsource lo puoi anche dimenticare...e ci pensa il programma ha crearti il file gmapsupp.img che troverai all'interno della cartella garmin del tuo navigatore....

Questo procedimento è sicuramente il più corretto e funzionale. Domani provvederò in tal senso. Mi pare soprattutto corretta la considerazione di mettere su memoria interna le open visto che sono aggiornate settimanalmente.

Per adesso io ho invece fatto così:
scompattato in un unica cartella le openmtbitaly e le contourlines italy. Lanciato il file batch citato in precedenza è stato creato un file gmapsupp.img che ho rinominato mtbitalycountour.img, copiato in una cartella Garmin di una msd nuova (diversa dall'originale Garmin).
Tutto perfettamente funzioanante, testato oggi pomeriggio con un giro di un paio d'ore in collina a Torino.

...se vuoi installare le srtm di open sempre in basecamp e di conseguenza in mapinstall e in mapsource segui queste istruzioni che ho scritto Installare contourlines srtm 27.05.2010 in mapsource.doc
...se hai problemi siamo qua....:duello:.,....:celopiùg::celopiùg:

Grazie per il link, mi ero già scaricato il file. Giusto per capire però, con il procedimento da me seguito ho le mappe sul gps, ma non posso visualizzarle tramite mapsource se non le ho installate con la procedura da te descritta?:nunsacci:

Ciao e grazie ancora per l'aiuto.
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
....
Rileggendo questo punto mi vengono un paio di domande:

  • ma se le trek funzionano solo con la msd orginale Garmin fornitami all'acquisto del gps con il dispositivo stesso, posso lo stesso inviarle ad un'altra msd?
  • creando un unico file gmapsupp.img che contiene tutte le mappe selezionate e che desidero trasferire, come faccio poi dal gps attraverso il menu impostazioni--->mappe---->etc a selezionare solo quella che mi interessa? Non vedrei un unico file? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Thanks;-) e scusa le domande da primissime armi...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Rileggendo questo punto mi vengono un paio di domande:

  • ma se le trek funzionano solo con la msd orginale Garmin fornitami all'acquisto del gps con il dispositivo stesso, posso lo stesso inviarle ad un'altra msd?
  • creando un unico file gmapsupp.img che contiene tutte le mappe selezionate e che desidero trasferire, come faccio poi dal gps attraverso il menu impostazioni--->mappe---->etc a selezionare solo quella che mi interessa? Non vedrei un unico file? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Thanks;-) e scusa le domande da primissime armi...
...si quelle sulla msd funzionano solo su quella...ma se tu le vedi su basecamp vuol dire che le hai sbloccate e le puoi inviare solo al tuo navigatore...in quanto sono state sbloccate dalla garmin utilizzando il numero elettronico del tuo navigatore
.. io ho un vista e un 60csx e quando vado su gestione mappe informazione mi vengono fatti vedere le porzioni di mappa caricate...se clicco ancora menù posso selezionare o deselezionare l'intera mappa che voglio o non voglio vedere...non penso che sui nuovi modelli abbiano tolto questa funzione...
...viene creato si un unico file gmapsupp.img contenente le varie mappe...ma il garmin le gestisce singolarmente...:spetteguless:
...io gestisco le open e le srtm in mapsource e in basecamp come due mappe distinte...tanto dopo sul garmin essendo trasparenti le srtm vanno a completare le open...
..quindi io se fossi in te farei così:

  • mappe srtm, trek map e mappe garmin sulla msd...tanto non vengono aggiornate
  • le open sulla memoria del garmin ...in maniera da metterci poco a trasferirle...sia mapsource che mapinstall sono lenti nel compattare le mappe e ci mettono un tot se sono tante...quindi sarebbe una cosa che fai una volta e poi amen...è fatta...:spetteguless:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ma come vanno installate le SRTM?
Sono riuscito a installare su MAC sia le openmtb, che le Land convertite come indicato da Scratera. Mi mancano le curve di livello.
Un'altra cosa: sull'Oregon c'è il file *.img, ma su l'Etrex non si vede nulla...
Gestisco con MapInstall, ma in effetti bisogna lasciare installato almeno un riquadro. E' l'unico modo che ho trovato finora.

Passo sucessivo nei prossimi giorni, installare JOSM e contribuire con sentieristica rilevata nella zona parco Ticino-Malpensa ecc.

Grazie al vostro contributo son riuscito a fare quasi tutto.
Pensare che fino a pochi mesi fa dovevo fare tutto con un vecchio PC Windows, io, che sono 6/7 anni che uso MAC.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ma come vanno installate le SRTM?
Sono riuscito a installare su MAC sia le openmtb, che le Land convertite come indicato da Scratera. Mi mancano le curve di livello.
Un'altra cosa: sull'Oregon c'è il file *.img, ma su l'Etrex non si vede nulla...
Gestisco con MapInstall, ma in effetti bisogna lasciare installato almeno un riquadro. E' l'unico modo che ho trovato finora.

Passo sucessivo nei prossimi giorni, installare JOSM e contribuire con sentieristica rilevata nella zona parco Ticino-Malpensa ecc.

Grazie al vostro contributo son riuscito a fare quasi tutto.
Pensare che fino a pochi mesi fa dovevo fare tutto con un vecchio PC Windows, io, che sono 6/7 anni che uso MAC.
....chi cerca trova...su questo stesso topic Installare contourlines srtm 27.05.2010 in mapsource.doc .....:smile::smile::smile:...naturalmente prima su win...prova ad indovinare chi la scritto....:cucù:
...le mappe sull'etrex vengono caricate nella msd ...se la apri trovi una cartella e all'interno il file gmapsupp.img contenente tutte la mappe che invii in contemporanea sia con mapinstall sia con mapsource...
...tutte la mappe sono divise in riquadri e minimo un riquadro lo devi selezionare...con le open è consigliabile cliccare all'esterno del riquadro e contenerlo tutto...:spetteguless:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
....chi cerca trova...su questo stesso topic Installare contourlines srtm 27.05.2010 in mapsource.doc .....:smile::smile::smile:...naturalmente prima su win...prova ad indovinare chi la scritto....:cucù:
...le mappe sull'etrex vengono caricate nella msd ...se la apri trovi una cartella e all'interno il file gmapsupp.img contenente tutte la mappe che invii in contemporanea sia con mapinstall sia con mapsource...
...tutte la mappe sono divise in riquadri e minimo un riquadro lo devi selezionare...con le open è consigliabile cliccare all'esterno del riquadro e contenerlo tutto...:spetteguless:

Oddio, mi pare di indovinare....
Il mio Etrex non ha SD, è il Venture HC. Tra l'altro è semplice ma per il momento lo preferisco all'Oregon 200 che ho appena acquistato che mi pare, nonostante gli aggiornamenti, che ogni tanto si impalli un po'.
Tu hai già preso il nuovo GPS62S?
Alla fine credo che sarà la soluzione migliore...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Oddio, mi pare di indovinare....
Il mio Etrex non ha SD, è il Venture HC. Tra l'altro è semplice ma per il momento lo preferisco all'Oregon 200 che ho appena acquistato che mi pare, nonostante gli aggiornamenti, che ogni tanto si impalli un po'.
Tu hai già preso il nuovo GPS62S?
Alla fine credo che sarà la soluzione migliore...
...in questo caso non la vedi la cartella contenente la mappa ma c'è...se non sbaglio ha 24mb di memoria interna per le mappe....:medita:
...no lo stò aspettando dopotutto è ferragosto....:arrabbiat:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ok, dopo vari tentativi sono riuscito ad installare le SRTM. Ho dovuto usare però l'ho script mkgmap.jar perchè con il sistema "classico" non funzionava.
Adesso, come cacchiolina si fa a vedere su MapSource sia la mappa che le linee di livello? (magari è una banalità)

P.S. Nel frattempo ho inviato nell'Oregon una porzione della mappa delle SRTM riguardante la valle Formazza. Lì vedo le curve di livello. Non ha creato due file ma ha aggiunto le curve al file della mappa Italy)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ok, dopo vari tentativi sono riuscito ad installare le SRTM. Ho dovuto usare però l'ho script mkgmap.jar perchè con il sistema "classico" non funzionava.
Adesso, come cacchiolina si fa a vedere su MapSource sia la mappa che le linee di livello? (magari è una banalità)

P.S. Nel frattempo ho inviato nell'Oregon una porzione della mappa delle SRTM riguardante la valle Formazza. Lì vedo le curve di livello. Non ha creato due file ma ha aggiunto le curve al file della mappa Italy)
...mapsource non è in grado di caricare più mappe contemporaneamente...ma una sola alla volta...sul garmin le vedi sovrapposte in quanto le srtm hanno uno sfondo trasparente quindi si possono sovrapporra a qualsiasi mappa...se vai in gestione mappa dello strumento puoi attivare o disattivere qualsiasi mappa caricata...:il-saggi:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
...mapsource non è in grado di caricare più mappe contemporaneamente...ma una sola alla volta...sul garmin le vedi sovrapposte in quanto le srtm hanno uno sfondo trasparente quindi si possono sovrapporra a qualsiasi mappa...se vai in gestione mappa dello strumento puoi attivare o disattivere qualsiasi mappa caricata...:il-saggi:

Si si, fin quì tutto ok.
Ma a questo punto come mi regolo (consiglio)?
Ho le LandNavigator, le Italy (che poi danno anche qualche informazione in più delle Land) e le curve in trasparenze...
Se metto le Italy sullo strumento poi devo usare una msd per mettere i livelli. Se metto la msd delle Land, poi sullo strumento posso usare solo le Italy, giusto? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si si, fin quì tutto ok.
Ma a questo punto come mi regolo (consiglio)?
Ho le LandNavigator, le Italy (che poi danno anche qualche informazione in più delle Land) e le curve in trasparenze...
Se metto le Italy sullo strumento poi devo usare una msd per mettere i livelli. Se metto la msd delle Land, poi sullo strumento posso usare solo le Italy, giusto? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
...sbagliato sappi che si possono inviare contemporaneamente più mappe allo strumento tramite o mapsource o mapinstall...scegli la mappa e la sua porzione ...cambi mappa e scegli la porzione...cambi mappa e scegli la porzione...alla fine invii il tutto...poi sul garmin tramite il menu gestione mappe puopi attivare o disattivare la mappa che vuoi...
...io di norma ne invio contemporaneamente anche 8 di mappe ai miei...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
...sbagliato sappi che si possono inviare contemporaneamente più mappe allo strumento tramite o mapsource o mapinstall...scegli la mappa e la sua porzione ...cambi mappa e scegli la porzione...cambi mappa e scegli la porzione...alla fine invii il tutto...poi sul garmin tramite il menu gestione mappe puopi attivare o disattivare la mappa che vuoi...
...io di norma ne invio contemporaneamente anche 8 di mappe ai miei...

Ok, con MapInstall funziona con MapSource non mi ero accorto di questa possibilità.

Intanto posso solo ringraziarti per la disponibilità!!!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Fatto un po' di esperimenti con lo script *.jar e trovo che sia molto comodo per compilare tutte le mappe. Ho fatto anche le mappe con incluse le curve, giusto per provare, ed è molto semplice e pare funzionare tutto.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...bene ..meglio arrivarci un passo alla volta...senza fretta anche se preferisco gestirle come due mappe dinerse in maniera da poterle sovrapporre anche alle city navigator che ne sono sprovviste...o alle open stradali...conforme quelle che voglio al momento...:medita:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
...bene ..meglio arrivarci un passo alla volta...senza fretta anche se preferisco gestirle come due mappe dinerse in maniera da poterle sovrapporre anche alle city navigator che ne sono sprovviste...o alle open stradali...conforme quelle che voglio al momento...:medita:
Si si, son d'accordo anch'io, meglio gestirle separate che visualizzi ciò che ti serve. Ho fatto solo un po' di esercizio. Prossimamente JOSM !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo