OpenStreetMap cartografia aperta e gratuita - parte 2

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ok grazie sembola, mi baserò allora sulle pcn 2006 e 2012.. e via andare ;-)
Lo chiedevo perchè un utente ha disegnato una baita, ma è scostata, infatti la mia traccia ci passa in mezzo, se guardo infatti la pcn la mia traccia passa al fianco correttamente...

Quindi oltre ad aggiungere la traccia mancante, vorrei ricollocare la baita in modo più esatto (l'utente che l'ha mappata non è del posto, vedo che ha indicato come fonte strava..credo abbia mappato da remoto..)
A questo punto sorge il mio grande dubbio esistenziale, spero l'ultimo:
come dovrei agire?
a) si cancella quell'oggetto baita e lo rifaccio nuovo
b)si modifica l'oggetto esistente spostando i 4 nodi nella posizione giusta?
Aggiungerò poi il nome della baita, adesso è chiamato edificio...

grassie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Personalmente se ho la certezza che è la baita ad essere stata mappata nel posto sbagliato (e non che la traccia è imprecisa) sposto l'oggetto dove dovrebbe essere. Non c'è bisogno di cancellare e rifarlo, basta selezionarlo e trascinarlo.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...per spostarla clicca su un lato dell'edificio...diventa rosso...ti poni col topo sul lato opposto tasto dx e sposti...oppure un punto alla volta...per squadrarlo pigio Q sulla tastiera...per farlo tondo pigia O ....
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
comunque in serata vado sul posto e mappo con degli wp ogni angolo della baita, vediamo cosa esce..
:babb:

ok grazie, la baita la sposto quei 10 metri e siamo apposto ;-)

Se non rompo troppo le scatole avrei altri due dubbi:

1) ammettiamo che sposti la baita: dove devo inserire poi ad esempio il motivo della modifica? uscirà una finestra quando carico sul database? va fatto prima? credo sia importante documentare il motivo, anche per correttezza sul precedente mappatore!

2) c'è già una traccia caricata su osm del tratto precedente alla traccia che aggiungerei io; solo che onestamente è veramente imprecisa, ecco come si presenta ora, ed una mia traccia precisa in magenta, come potrete vedere...

track.png

direi che già che ci sono, la farei un pelo più precisa, senza esagerare ovvio, ma nemmeno tirar via con rette come il precedente mappatore..
In questo caso, voi che fareste? si procede ancora a modificare l'attuale, o si disegna una nuova traccia da zero? ma se così fosse va tolta quella imprecisa no?

poi potrei esserci ;-)
rampy
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...lo so diventa lungo modificare una traccia ma io preferisco aggiungere punti e spostarla poi dei quel che serve...poi si puo commentare come correzzione traccia e riposizionamneto elementi..la richiesta esce al momento del caricamento sul data base
..poi se vuoi puoi caricare la traccia che hai registrato sul data base di osm per renderla visiva la prossima volta che vai a mappare in quella zona cliccando su

Immagine 2021-03-22 173440.jpg

..im questa maniera come puoi vedere oltre che i dati som veri e propri della mappa scarico anche tutti i dati gpx caricati da me o altri utenti in maniera di avere più dati gpx disponibili per valutare cosa fare
...per caricarli nella schermata in cui scegli che zona scaricare basta fleggare

Immagine 2021-03-22 173521.jpg

...piccole accortezze...per avere più dati a disposizione
ciaooo...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...per capire cosa succede quando vai a scaricare i dati gpx guarda cosa succede nel caso ad esempio sei nei pressi di una autostrada

Immagine 2021-03-22 174438.jpg

..poi puoi sempre spegnere il livello cliccando a dx su dati gpx scaricati..
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ok capito, quindi volendo posso caricare anche la traccia gpx bella dettagliata del eprcorso che vado ad inserire; questa non sarà vista sulla mappa dagli utenti, ma potrà essere scaricata e visualizzata solo se si avesse voglia con josm
Bene, direi che adesso ho le idee abbastanza chiare; inserirò il tutto appena avrò tempo, se dovessi avere ulteriori dubbi farò un fischio ;-)
grassie
rampy
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Che bravi ragazzi!! Un po' vi invidio.... Complimenti.
Io poca pazienza di mettermi giù a fare aggiustamenti e creazione nuovi sentieri da proprie tracce ecc. E scarse capacità oltretutto.
Bravi di nuovo
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
Ho notato un (piccolo) problema; ma per una precisina del mio calibro potrebbe essere anche grande :mrgreen:
Allora visto che in josm non vedo le curve di livello, ho creato il wp della cima da inserire sopra la openmtb aggiornata in basecamp. Per scrupolo ho creato un wp di conferma su un incrocio sempre della osm, in modo da verificare l'esattezza poi in josm.
Solo che mi sono accorta (ho poi provato con diversi punti di oggetti osm) che se creo un wp gpx in basecamp, e lo importo poi in josm, la crocettina fucsia (che credo indichi il punto del wp) lo trovo scostato di circa 2 metri da basecamp.
Più precisamente mi sembra che in josm il punto sia 2 metri più a nord circa.
E si che la mappa e gli oggetti osm sono gli stessi sia in basecamp che in josm...
Abbiamo una soluzione?
grazie rampy
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ma si era per capire meglio; quindi josm di default lavora in mercatore (anche cambiando quando riapro è mercatore)
In più se imposto wgs84 geografico, gli edifici da rettangolari diventano stiracchiati.
Comunque anche mettendo wgs84, il wp resta spostato come prima, ho sempre una differenza con lo stesso wp visto in basecamp.
Vabbè non è un problema, ma avrei pensato che vedendo la stessa mappa, se importassi un gpx lo posizionasse preciso in entrambi i programmi
Forse la soluzionequando mi creo il gpx di una cima, potrebbe essere di impostare con lo stesso proiettore metrcatore Basecamp, ma ne ha a decine ma non mercatore..vabbè dai
grazie ciaooo
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
Ho comunque notato che il wp visto in basecamp (o qmap..) sopra ad esempio la crt regionale, se importato in josm e visto sempre sopra la crt è esattamente nello stesso punto, bene. (evidentemente si discosta solo di 2 mt in riferimento agli oggetti osm visti su josm e su altri software)

Ormai ho ben chiaro come inserire ad esempio una cima, di default chiede come etichette il nome, la quota e se presente su wikipedia ecc..), ma posos poi aggiungere altre etichette se voglio.
Mi resta una cosa poco chiara: se guardo altre cime già inserite in josm, le seleziono e faccio cronologia, vedo che nella finestrella ci sono delle note, credo inserite dall'autore, ad esempio:
josm.png

Come ha fatto a inserire queste note? forse poi nel passaggio nel quale si carica sul database? (che non ho ancora fatto); vedo che queste note non sono visibili ad esempio sulle openmtb, però sulla osm online aprendo l'oggetto si leggono, quindi direi che sono importanti; lo chiedo perchè vorrei inserire ad esempio che è un luogo panoramico d'interesse.

;-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
bing aerial imagery viene inserito di default quando si usa id...potlatch o merkaator....cosa che continua a sconsigliare proprio perchè caricano in automatico le bing che se non usate correttamente portano ad inserire oggetti spostati
...per il resto usa il tag note=pinco pallo...
..tra un po ci insegnerai te a mappare :prost:
...con che nick sei in osm???
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ma di default non ho id potlatch spero.. non trovo dove sia; vabbè io comunque non disegno sopra le bing ;-)
Per la cima ho già 3 tag: name, ele, peak; se faccioa ggiungi-e tra le key seleziono Note, non me lo inserisce nell'apposita riga..
mi sa che sbaglio qualcosa..

Come nick ho usato il mio soprannome qui in zona, preferirei non dirlo :!:
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
alt: forse l'etichetta Note (che comunque tra le etichette non me la fa mettere) serve come nota per altri mappatori; a me serve una nota per l'utente finale, quindi dovrebbe essere la key: description=
pian piano... ;-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ma di default non ho id potlatch spero.. non trovo dove sia; vabbè io comunque non disegno sopra le bing ;-)
Per la cima ho già 3 tag: name, ele, peak; se faccioa ggiungi-e tra le key seleziono Note, non me lo inserisce nell'apposita riga..
mi sa che sbaglio qualcosa..

Come nick ho usato il mio soprannome qui in zona, preferirei non dirlo :!:
....mandami un messaggio così vedo quello che fai...
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ma senza fare nessun accesso alla mappa osm online, se si usa il punto di domanda sulla dx "ricerca di elementi" e si clicca su un oggetto della mappa, si apre la finestra con le varie etichette dell'oggetto, e c'è anche la nota appena sotto Versione#..;
notra che può essere letta quindi da chiunque, non solo dai mappatori.
Io intendo quella di nota. La key description credo che elenchi la nota come etichetta e forse è più corretto; la nota là in alto (come quella che ho messo in un messaggio precedente) non ho idea di quale scopo possa avere..
Comunque sono solo in fase di pasticcio senza caricare sul database, non ho ancora clikkato sulla freccia verde verso l'alto...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ma senza fare nessun accesso alla mappa osm online, se si usa il punto di domanda sulla dx "ricerca di elementi" e si clicca su un oggetto della mappa, si apre la finestra con le varie etichette dell'oggetto, e c'è anche la nota appena sotto Versione#..;
notra che può essere letta quindi da chiunque, non solo dai mappatori.
Io intendo quella di nota. La key description credo che elenchi la nota come etichetta e forse è più corretto; la nota là in alto (come quella che ho messo in un messaggio precedente) non ho idea di quale scopo possa avere..
Comunque sono solo in fase di pasticcio senza caricare sul database, non ho ancora clikkato sulla freccia verde verso l'alto...
nota ha molti scopi eccoti un esempio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo