Olympia e Whistle

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
Ciao Bikers!
domanda speciale...come sono i telai in alluminio della Olympia e della Whistle?
cioè, sono 2 buone marche, facco c........re, etc etc etc.
perche mi hanno proposto o una o l'altra bici che montano questi telai, ad un prezzo interessante, ma siccome sono un profano non so quale sia meglio, spero che voi siate cosi gentili da darmi un consiglio!
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
A grandi linee Olympia buona con alcuni prodotti tendenti all'ottimo. Whistle dipende dai modelli ma tendenzialmente medio-economica. Sarebbe utile sapere che telai t'hanno proposto per formulare un giudizio più completo.
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
ti spiego cosa mi hanno proposto, considerando che devo comprare una mtb entry level, però vorrei che fosse bellina e non pentirmi dell'acquisto!
olympia pro-tech alpina
http://www.olympiacicli.it/schedaprodotti.php?frm_cat=3&frm_oggetto_id=19
con il gruppo tutto deore, la forcella rock shox judy j3 da listino costa 769 e lui me la fa a 650€ allestita con tutti gli accessori e camera d'aria, insomma non avendo niente niente mi riempe di gadgets!
un dubbio che mi è venuto è sui freni a disco, è possibile come optional montare a 59 €i shimano M475 meccano, è un buon freno o per tanto cosi è meglio il v-brake?


mentre la whistle è la atawak miwok 610
http://www.whistlebikes.com/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=103

come forcella monta la stessa judy, il gruppo è lo stesso, insomma se ti va guarda bene le specifiche sui link.
questa da listino è 799€ e me la da allestita a 650€!
dici che per questi prezzi devo scegliere quella che mi piace di più esteticamente o c'è una scelta preferenziale? considera il fatto che a me piacciono tutte e due, ma l'olympia è molto piu Tamarra!!!e questo mi piace!
grazie!
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
ti spiego cosa mi hanno proposto, considerando che devo comprare una mtb entry level, però vorrei che fosse bellina e non pentirmi dell'acquisto!
olympia pro-tech alpina
http://www.olympiacicli.it/schedaprodotti.php?frm_cat=3&frm_oggetto_id=19
con il gruppo tutto deore, la forcella rock shox judy j3 da listino costa 769 e lui me la fa a 650€ allestita con tutti gli accessori e camera d'aria, insomma non avendo niente niente mi riempe di gadgets!
un dubbio che mi è venuto è sui freni a disco, è possibile come optional montare a 59 €i shimano M475 meccano, è un buon freno o per tanto cosi è meglio il v-brake?


mentre la whistle è la atawak miwok 610
http://www.whistlebikes.com/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=103

come forcella monta la stessa judy, il gruppo è lo stesso, insomma se ti va guarda bene le specifiche sui link.
questa da listino è 799€ e me la da allestita a 650€!
dici che per questi prezzi devo scegliere quella che mi piace di più esteticamente o c'è una scelta preferenziale? considera il fatto che a me piacciono tutte e due, ma l'olympia è molto piu Tamarra!!!e questo mi piace!
grazie!
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
sai cos'è poi che mi fa pensare?
l'olympia sembra che ci tenga anche alla costruzione dei telai in alluminio, o melgio, sul sito c'è scritto come li costruiscono e cose cosi, mentre la whistle se la mena solo per i telai in carbonio, i telai in alluminio neanche li menziona!
 

rolfdk4

Biker popularis
Gas-online ha scritto:
ti spiego cosa mi hanno proposto, considerando che devo comprare una mtb entry level, però vorrei che fosse bellina e non pentirmi dell'acquisto!
olympia pro-tech alpina
http://www.olympiacicli.it/schedaprodotti.php?frm_cat=3&frm_oggetto_id=19
con il gruppo tutto deore, la forcella rock shox judy j3 da listino costa 769 e lui me la fa a 650€ allestita con tutti gli accessori e camera d'aria, insomma non avendo niente niente mi riempe di gadgets!

Se ti può interessare su ebay (in un negozio, quindi bicicletta NON USATA) la Pro Tech Alpina l'ho vista a 599€ negoziabili.
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
Personalmente vedo meglio la Olympia. I motivi: il marchio, i tubi idroformati e il fatto che ho alcuni amici che hanno Olympia e si trovano bene.

I freni a disco per il momento lascerei perdere i meccanici, casomai più avanti ti fai un impianto idraulico.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
i 59E comprendono l'upgrade a ruote compatibili disco? perche' i cerchioni di serie mi sembrano solo v-brake... In caso positivo forse l'offerta e' attraente. Tieni presente che i freni meccanici a disco possono essere un buon compromesso fra costi / manutenzioni e efficienza in frenata...

A me l'Olympia piace un po' di più... ma sono di parte...
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
luka20 ha scritto:
Bhe l' Olympia ha il deore ..... La Whistle il Deore LX, decisamente meglio.

Considera che la forcella è sempre quella...
A mio parere non è esattamente così, avesse LX completo sì, ma la Whistle ha solo il cambio LX (comandi Deore) quindi non cambia molto. Fosse stato il contrario allora sì (comandi LX e cambio Deore).

Quello che dice qwf è giustissimo, se nei 59€ ti fa ruote+freni allora vale la pena meterci i dischi meccanici.
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
beh, io mi stavo proprio orientando sull'olympia, trovando cosi tante conferme non credo che esiterò tanto, il fatto dei 599 pero non tiene conto del fatto che comunque avere un appoggio da un commerciante dietro casa vuol dire che qualche volta passi da lui e ti da un okkio alla biga, mica ----- quando ti presentano i conti delle riparazioni!
i freni a disco sono 59€, piu 22 € per i cerchi da disco...
cmq adesso ci penso ci ripenso ancora un sacco, e poi qnd mi saro rotto di pensare tantissimo dormo.....e quando mi sveglio corro a comprarla :-D
grazie ragazzi
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
infatti il biciclettaio matto che me la vende se la menava che l'olimpia è una delle poche tutta costruita in italia...in effetti non mi dispiace, x una volta potrei pensare di essere nazionalista piu di un francese :-D
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Gas-online ha scritto:
una delle poche tutta costruita in italia

assemblata, forse... di sicuro non costruita... il telaio viene sicuramente dal far east. Il resto dei componenti che montano e' quasi tutto prodotto all'estero...

Che poi sia un marchio centenario che esercita comunque un notevole fascino, su questo non si discute. Ma le poche costruite tutte in Italia (comunque stiamo parlando sempre solo del telaio) sono poche case che producono bici di alta gamma... (Paduano, Nevi, MDE, Ancillotti, ecc.)...
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
i telai delle bici che ho avuto provengono dal far east come hanno già detto giustamente qwf e Giampi.
Puntualizziamo: il progetto/design è di olympia, la realizzazione no.

Il discorso storico che facevo io è più legato a esperienza di progettazione, al servizio di garanzia e al contatto con il cliente (fondamentalizzimi i caso di problemi). I discorsi sul made in italy te li fa il sivende per "esperienza sul campo vendita"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo