olympia E-type F-type 2005!!!

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
bellissima... 127mm di esc. posteriore, logo in rilievo, 850 euro circa il telaio di listino con fox float r pro pedal...finalmente la olympia ha fatto una bella bici da enduro... e type...
montata tutta con lo shimano hone da enduro viene intorno ai 2000 euro di listino...come in foto

la f type costa ancora meno della e type 150 di esc dietro
 

Allegati

  • oly-e-type.jpg
    oly-e-type.jpg
    47,7 KB · Visite: 416
  • oly-f-type.jpg
    oly-f-type.jpg
    58,7 KB · Visite: 374

Andrez

Biker serius
9/9/03
113
1
0
Tapogliano (UD)
Visita sito
Anche se non ho una grande simpatia per quadrilateri e giunti Horst (monopivot rulez) la trovo davvero molto bella

download.php
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
Bella, bella, bella...:sbavon:

Era da un po' che la tenevo di mira, ma non riuscivo a trovare molte info (vedi post precedenti).
Forse è la volta che mi faccio la full...

Due domande:
- dove avete trovato le foto e per caso ce ne sono altre?
- se mi pendo solo il telaio e ci metto su i miei componenti (che sono più XC, soprattutto la Marzocchi Z4 che però potri portare a 100mm) la stravolgerei troppo? Mi sembra che l'escursione post sia regolabile nella e-type.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
relli ha scritto:
Bella, bella, bella...:sbavon:

Era da un po' che la tenevo di mira, ma non riuscivo a trovare molte info (vedi post precedenti).
Forse è la volta che mi faccio la full...

Due domande:
- dove avete trovato le foto e per caso ce ne sono altre?
- se mi pendo solo il telaio e ci metto su i miei componenti (che sono più XC, soprattutto la Marzocchi Z4 che però potri portare a 100mm) la stravolgerei troppo? Mi sembra che l'escursione post sia regolabile nella e-type.

altre foto per ora non ne ho... l'esc post + regolabile... con una forka da 100 non avrai problemi, la reba ha 115 di esc massima...
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
44
south shore
Visita sito
bha...
a me non piaciono...
dalle grafiche alle forme

la f-type sembra davvero un prodotto di bassissima gamma (IMHO)

e la e-type non mi sembra altro
che una cherry bomb della da bomb sui cui è stato finito un triangolo
hydroformed (credo) invece che di tubi classici...
ma il carro sembra identico!!!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
44
south shore
Visita sito
muldox ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
...la f-type sembra davvero un prodotto di bassissima gamma (IMHO)...

In base a cosa? :?: :-o

pardon...
in effetti mi sono espresso male
perchè la bici monta une bella componentistica...
è il telaio a non convincermi

ovviamente
c'è un imho
e dovrei vederlo dal vivo per poter dare un mio giudizio definitivo

ma a guardarlo non mi sembra che sia un telaio molto curato

e il prezzo ancora inferiore a quello già basso dell'e-type... un pò ne è la conferma

:-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
...è il telaio a non convincermi...

Boh, a livello di geometrie non mi pare diverso da tanti altri... :-o
Peccato che Olympia non fosse presente all'EICMA, perchè la E-Type mi aveva incuriosito dopo averne letto il test su TuttoMTB.
 

gasoline-bike

Biker serius
4/11/02
162
0
0
Torino
Visita sito
ROTTWEILER ha scritto:
la E-TYPE mi piace,
127mm di escursione ben dissimulati all'interno di una geometria equilibrata.
se pensate ad es. alla Trek Liquid capirete meglio... :8):

Ma ha veramente 127mm di escursione posteriore!!!! è spettacolare veramente bello... ma l'interasse della sospensione posteriore di quanto sarà?.. 165 mm?.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
gasoline-bike ha scritto:
ROTTWEILER ha scritto:
la E-TYPE mi piace,
127mm di escursione ben dissimulati all'interno di una geometria equilibrata.
se pensate ad es. alla Trek Liquid capirete meglio... :8):

Ma ha veramente 127mm di escursione posteriore!!!! è spettacolare veramente bello... ma l'interasse della sospensione posteriore di quanto sarà?.. 165 mm?.

:smile:
CERTO!
ma io ci credo....stavo facendo dei complimenti al telaio! %$))

cmq 165mm di interasse mi sembrano alquanto improbabili... :-o
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
in effetti non è niente di nuovo, ci sono già un sacco di bici con quella geometria, però le tubazioni fatte così secondo me sono abbastanza rare da vedere, dal vivo poi sono veramente una figata... le tubazioni sono in alluminio columbus 7005...
e poi voglio vedere chi fa un logo in rilievo, non ho visto altre bici con il logo in rilievo...

anche la trek liquid sto anno l'hanno resa ancora più bella...e finalmente hanno aggiunto lo snodo che tutti aspettavano...

l'hai vista sleguz?? :offtopic:

comunque io non la comprerò...mi faccio una "da sempre sognata" heckler...anche se costa molto di più

bè finalmente qualcosa di nuovo in più marchi

la f type non dice niente neanche a me...

ciao!!! o-o
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Comaz15 ha scritto:
Il prezzo è sicuramente competitivo (...e il motivo c'è),ma spero solo che non abbiano le stesse geometrie della DRH (orizzontale cortissimo)

si hanno le stesse geometrie del drh...:smile:

per fortuna dico io perchè il 19" dell'mde è veramente massa lungo... :ueh: anche se l'mde è l'mde...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Diesel ha scritto:
Con un montaggio così buono come fa a costare così poco, è solo questione di telaio, o sono gli altri che se ne approfittano, nascondendosi dietro marchi rinomati ?
Ragazzi, non scherziamo! :wink:
Olympia fà le biciclette da prima di Bianchi,
è una delle più antiche case costruttrici di
biciclette del mondo! :hail:
Se non ricordo male è stata fondata nel 1917
ed è ancora italiana, a differenza
di Bianchi che di italiano ha solo il nome ... :???:
 
Lampo 13 ha scritto:
Diesel ha scritto:
Con un montaggio così buono come fa a costare così poco, è solo questione di telaio, o sono gli altri che se ne approfittano, nascondendosi dietro marchi rinnomati ?
Ragazzi, non scherziamo! :wink:
Olympia fà le biciclette da prima di Bianchi,
è una delle più antiche case costruttrici di
biciclette del mondo! :hail:
Se non ricordo male è stata fondata nel 1917
ed è ancora italiana, a differenza
di Bianchi che di italiano ha solo il nome ... :???:

Parlavo di notorietà, non di esperienza o qualità, anche perchè spesso fama è qualità non vanno di pari passo.

Poi non puoi negare che se assisti ad una gara di xc od altra disciplina, sicuramente i corridori che corrono con un Olympia, saranno ben pochi, rispetto a quelli che utilizzano bici di marchi più blasonati vedi Cannondale Specialized ed altri.
Secondo me il marchio stampigliato sulla tua bici lo paghi ed anche salato.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo