Olympia Bullet cosa ne pensate???

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
Salve ragazzi,

qualcuno di voi possiede una Olympia Bullet Evo R-1, R-2?
Cerco informazioni su questa full. Ad essere precisi gradirei conoscere i sui lati negativi, considerando che sto pensando di acquistarne una con allestimento Xt/Xtr.
Sono molto indeciso per la sospensione anteriore del tipo Manitou skareb platinum SPV, Fox F80x Terra Logic o Sid World Cup. Io sarei orientato a prendere la Manitou voi cosa ne pensate? Tenete presente che peso 75 kg e mi interessa fare XC, sinle track e granfondo. Naturalmente non desidero rinunciare a qualche discesa impegnativa... appena posso mi lancio a tutto gas.
Per le ruote stavo pensando alle shimano WH-M965?

Insomma raga' ditemi cosa ne pensate considerando che con circa 3800 euro x la R-2 la porto a casa, anzi in montagna!

Attendo fiducioso. :prega:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Packer ha scritto:
Salve ragazzi,

qualcuno di voi possiede una Olympia Bullet Evo R-1, R-2?
Cerco informazioni su questa full. Ad essere precisi gradirei conoscere i sui lati negativi, considerando che sto pensando di acquistarne una con allestimento Xt/Xtr.
Sono molto indeciso per la sospensione anteriore del tipo Manitou skareb platinum SPV, Fox F80x Terra Logic o Sid World Cup. Io sarei orientato a prendere la Manitou voi cosa ne pensate? Tenete presente che peso 75 kg e mi interessa fare XC, sinle track e granfondo. Naturalmente non desidero rinunciare a qualche discesa impegnativa... appena posso mi lancio a tutto gas.
Per le ruote stavo pensando alle shimano WH-M965?

Insomma raga' ditemi cosa ne pensate considerando che con circa 3800 euro x la R-2 la porto a casa, anzi in montagna!

Attendo fiducioso. :prega:

la bullet è molto bella, molto leggera, è un'ottima bici per il xc race...
se vuoi correre in salita con quello lo fai, in discesa invece inizi ad aver qualche problema imho...inizia a diventare un pò difficile da controllare vista la sua geometria da cronoscalata...puoi rimediare mettendo una forka da 100 e una piega rizer, allora in questo caso le discese impegnative le puoi fare con maggior sicurezza
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
Packer ha scritto:
Salve ragazzi,

qualcuno di voi possiede una Olympia Bullet Evo R-1, R-2?
Cerco informazioni su questa full. Ad essere precisi gradirei conoscere i sui lati negativi, considerando che sto pensando di acquistarne una con allestimento Xt/Xtr.
Sono molto indeciso per la sospensione anteriore del tipo Manitou skareb platinum SPV, Fox F80x Terra Logic o Sid World Cup. Io sarei orientato a prendere la Manitou voi cosa ne pensate? Tenete presente che peso 75 kg e mi interessa fare XC, sinle track e granfondo. Naturalmente non desidero rinunciare a qualche discesa impegnativa... appena posso mi lancio a tutto gas.
Per le ruote stavo pensando alle shimano WH-M965?

Insomma raga' ditemi cosa ne pensate considerando che con circa 3800 euro x la R-2 la porto a casa, anzi in montagna!

Attendo fiducioso. :prega:

la bullet è molto bella, molto leggera, è un'ottima bici per il xc race...
se vuoi correre in salita con quello lo fai, in discesa invece inizi ad aver qualche problema imho...inizia a diventare un pò difficile da controllare vista la sua geometria da cronoscalata...puoi rimediare mettendo una forka da 100 e una piega rizer, allora in questo caso le discese impegnative le puoi fare con maggior sicurezza

Piega rizer?????
Potresti,cortesemente, essere piu` esplicito Ninja?

Grazie
 
V

vinx

Ospite
La bullet e' una bici (come anche le front della olympia) con un'impostazione molto racing, ovvero con il peso caricato in avanti. Questa cosa e' ottima per la salita, un po meno per la discesa.

Se ho ben capito, Ninja suggeriva di alzare l'avantreno con una forcella con escursione maggiore ed una piega rizer, ovvero di quelle rialzate, tipo questa:

g10722.jpg


IMHO, una bici cosi' prendila solo se devi fare gare, se ti piace veramente Io personalmente prenderei piuttosto una front, ti risparmi almeno 6-7 etti che in una gara possono fare la differenza.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
ecco...yanex ha risposto per me... :eek: secondo me invece in gara va molto bene soprattutto per le granfondo...
però se vuoi divertirti di più in discesa o vai su altre bici oppure segui il consiglio...cambia forka e piega
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Bella bici da XC Race, scattante, molto per una full, in salita ma con occasionali perdite di trazione a causa della leggerezza del retro, in discesa è una front un po' più comoda.
Anche lei, come la CarBone, è molto "sdraiata", se monti una forka alta e una piega rizer, la stravolgi rischiando di ottenere un ibrido che non và bene per nulla.
E' una bici decisamente orientata al XC Race, e per quello và usata, se devi fare altro scegli altro.
Comunque tra le tre forke, prendi la Fox senza pensarci!
 

Bullet

Biker superis
2/12/03
322
19
0
57
Conegliano (Treviso)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 9.7
:prega:
Ciao ragazzi!
Se posso volevo dire la mia.
Ho acquistato la Bullet, ossia solo il telaio nel mese di ottobre 2002, e da allora sono diventato quasi subito soddisfatto dell'acquisto. A distanza di un anno devo dire che la Bullet si è rivelata una mossa vincente in confort e prestazioni. Ho partecipato a diverse GF e CrossCountry(17Totali), quindi testata in tutte le situazioni anche estreme(Bikextreme2002e2003).Questi sono i componenti, freni a disco Shimano XT, da poco le ruote sono le nuove Shimano WH-M765 tubeless, sella selle italia SLK, gruppo XT, forcella mitica Marzocchi Z2 XFly(4 stagioni all'attivo), gomme Schwalbe Jimmy normali, ma montate con il liquido magico senza camera d'aria(300grammi recuperati solo sulle gomme!), reggisella Ritchey comp, pipa da 10cm, piega itm, pedali Ritchey V3 pro, il tutto per un peso di 11,1 kg. Devo dire che ho avuto l'occasione di riprovare una rigida, e la sensazione è stata pessima. Quando ti abitui alla comodità e alla trazione continua anche su fondi pessimi o sconnessi, non torni più indietro. Ho sentito anche pareri negativi di gente che ha testato la bici un giorno, ma per me un giorno non è sufficente per capire le prestazioni di una qualsiasi MTB, solo per regolare il proprio assetto devi fare più di un'uscita. Se qualcuno vuole sapere maggiori info si faccia avanti.
Saluti ragazzi e buone pedalate.
Paolo :}}}:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Ho scritto:
in salita ma con occasionali perdite di trazione a causa della leggerezza del retro
Hai scritto:
Devo dire che ho avuto l'occasione di riprovare una rigida, e la sensazione è stata pessima. Quando ti abitui alla comodità e alla trazione continua anche su fondi pessimi o sconnessi, non torni più indietro.
Io mi riferivo, chiaramente, al paragone con altre full, non ad una front!
 

gian

Biker novus
3/10/03
7
0
0
vicenza
Visita sito
ciao anch'io ho una bullet evo r2 pero' mi guarderei bene di stravolgerla con pieghe del manubrio od escursioni della forcella maggiorate che hanno senso su una bici da freeride ma sicuramente non su una xc .
in effetti l'assetto è molto race io ho ovviato un po ,girando la 'pipa' del manubrio in modo da avere la posizione di guida meno bassa .
comunque provenendo anch'io da una front non ho nessun rimpianto , anzi la mia schiena ringrazia .
p.s. sei sicuro 3.800€ ....mi sembrano un po tantini.
ciao
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
YaneX ha scritto:
La bullet e' una bici (come anche le front della olympia) con un'impostazione molto racing, ovvero con il peso caricato in avanti. Questa cosa e' ottima per la salita, un po meno per la discesa.

Se ho ben capito, Ninja suggeriva di alzare l'avantreno con una forcella con escursione maggiore ed una piega rizer, ovvero di quelle rialzate, tipo questa:

g10722.jpg


IMHO, una bici cosi' prendila solo se devi fare gare, se ti piace veramente Io personalmente prenderei piuttosto una front, ti risparmi almeno 6-7 etti che in una gara possono fare la differenza.

Grazie Yanex per i tuoi suggerimenti e per la foto.
Ed u grazie anche a te Ninja

:-) Ciao
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
gian ha scritto:
ciao anch'io ho una bullet evo r2 pero' mi guarderei bene di stravolgerla con pieghe del manubrio od escursioni della forcella maggiorate che hanno senso su una bici da freeride ma sicuramente non su una xc .
in effetti l'assetto è molto race io ho ovviato un po ,girando la 'pipa' del manubrio in modo da avere la posizione di guida meno bassa .
comunque provenendo anch'io da una front non ho nessun rimpianto , anzi la mia schiena ringrazia .
p.s. sei sicuro 3.800€ ....mi sembrano un po tantini.
ciao

Aiutami a fare due conticini Gian.
Di listino per esempio la Evo R-2 costa con la Manitou Platinum SPV 2798.00 "Euri" e con la Fox F80X 3114.00 "Euri".
Considerando che il prezzo non include le ruote (non sono di serie) e che io gradirei montare i freni idraulici XTR e le ruote anch'esse Shimano WH-M765 Disc dal costo di circa 400 "eurini" il gioco e` presto fatto.

Hai qualche suggerimento?

Grazie a voi tutti fratelli.
Pckr
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
Bullet ha scritto:
:prega:
Ciao ragazzi!
Se posso volevo dire la mia.
Ho acquistato la Bullet, ossia solo il telaio nel mese di ottobre 2002, e da allora sono diventato quasi subito soddisfatto dell'acquisto. A distanza di un anno devo dire che la Bullet si è rivelata una mossa vincente in confort e prestazioni. Ho partecipato a diverse GF e CrossCountry(17Totali), quindi testata in tutte le situazioni anche estreme(Bikextreme2002e2003).Questi sono i componenti, freni a disco Shimano XT, da poco le ruote sono le nuove Shimano WH-M765 tubeless, sella selle italia SLK, gruppo XT, forcella mitica Marzocchi Z2 XFly(4 stagioni all'attivo), gomme Schwalbe Jimmy normali, ma montate con il liquido magico senza camera d'aria(300grammi recuperati solo sulle gomme!), reggisella Ritchey comp, pipa da 10cm, piega itm, pedali Ritchey V3 pro, il tutto per un peso di 11,1 kg. Devo dire che ho avuto l'occasione di riprovare una rigida, e la sensazione è stata pessima. Quando ti abitui alla comodità e alla trazione continua anche su fondi pessimi o sconnessi, non torni più indietro. Ho sentito anche pareri negativi di gente che ha testato la bici un giorno, ma per me un giorno non è sufficente per capire le prestazioni di una qualsiasi MTB, solo per regolare il proprio assetto devi fare più di un'uscita. Se qualcuno vuole sapere maggiori info si faccia avanti.
Saluti ragazzi e buone pedalate.
Paolo :}}}:

Come ti sei trovato con le shimano WH-M765? quali coperture stai usando?
Ciao e grazie
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
Bullet ha scritto:
:prega:
Ciao ragazzi!
Se posso volevo dire la mia.
Ho acquistato la Bullet, ossia solo il telaio nel mese di ottobre 2002, e da allora sono diventato quasi subito soddisfatto dell'acquisto. A distanza di un anno devo dire che la Bullet si è rivelata una mossa vincente in confort e prestazioni. Ho partecipato a diverse GF e CrossCountry(17Totali), quindi testata in tutte le situazioni anche estreme(Bikextreme2002e2003).Questi sono i componenti, freni a disco Shimano XT, da poco le ruote sono le nuove Shimano WH-M765 tubeless, sella selle italia SLK, gruppo XT, forcella mitica Marzocchi Z2 XFly(4 stagioni all'attivo), gomme Schwalbe Jimmy normali, ma montate con il liquido magico senza camera d'aria(300grammi recuperati solo sulle gomme!), reggisella Ritchey comp, pipa da 10cm, piega itm, pedali Ritchey V3 pro, il tutto per un peso di 11,1 kg. Devo dire che ho avuto l'occasione di riprovare una rigida, e la sensazione è stata pessima. Quando ti abitui alla comodità e alla trazione continua anche su fondi pessimi o sconnessi, non torni più indietro. Ho sentito anche pareri negativi di gente che ha testato la bici un giorno, ma per me un giorno non è sufficente per capire le prestazioni di una qualsiasi MTB, solo per regolare il proprio assetto devi fare più di un'uscita. Se qualcuno vuole sapere maggiori info si faccia avanti.
Saluti ragazzi e buone pedalate.
Paolo :}}}:

Come ti sei trovato con le shimano WH-M765? quali coperture stai usando?
Ciao e grazie
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
qualcuno sa se si possono provare? sono anche di padova io dove cè la fabbica...

Cmq l'escursione dietro è di 80 mm? fare delle escursioni è troppo race?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
è un peccato spendere quasi 3000 euro non è poco vorrei provarla io... mah provero a rompere un po' al rivendiore... cmq secondo voi

è possibile montare una forcella da 100 mm su una bullett? o ne sconvolge l'assetto?
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
è un peccato spendere quasi 3000 euro non è poco vorrei provarla io... mah provero a rompere un po' al rivendiore... cmq secondo voi

è possibile montare una forcella da 100 mm su una bullett? o ne sconvolge l'assetto?

100 mm non credo! Si guadagna qualcosa per le discese!
Se vai oltre: tipo 120-130 sì. Ho provato una Olympia con una forcella da 130 era praticamente instabile sulle salite...una catastrofe!
Come mai sei propenso per una Bullet?

Ciao
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Ma a dire la verità è stata la prima che ho visto che mi ha molto affascinato come full un po' grintosa e leggera...adesso sarei propenso pero tra tanti modelli tipo bullett EVO R2 , specialized epic, oppure stumpjumper FSR, oppure una giant NRS... non so non ne esco piu da sto rompicapo.. mi piaceva molto anche la Rocky M. ETX ma costa un sacco mi pare...

Io vorrei una mtb full x non spaccarmi troppo la schiena ma cmq valida se mi capita di fare delle garette a livello amatoriale pero anche una cosa diertente visto che spesso ho la possibilita di portarmi la mtb in vacanza e quindi di sfruttarla per escursioni lunge...

Tu che uso pensavi di fare di questa mtb?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo