Olympia 2008

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Grazie per la esauriente risposta, mi fido del tuo commento perché avendole avute entrambe sai di cosa parli e soprattutto hai centrato in pieno il punto riguardo a rigidità ed assorbimento.:yeah!:
Ora resta un solo problema .... non mi piacciono le grafiche della Hammer modello 2008, spero di riuscire a vendere per tempo il telaio della Epic per prendere ancora il modello 2007, in alternativa mi butterò sulla Scapin Fybra Rd (molto sobria) anche se la Olympia ha quel non so che ......
Grazie ancora.
Parerga

I modelli 07 ancora li trovi, certo affrettati, ma ad esempio dal mio sivende ce ne è uno in vetrina appena arrivato, doveva essere il mio ma ho preferito non aspettare e prendere quello che già aveva in esposizione.
Se ti serve e non lo trovi fammi sapere.o-o
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Grazie per la esauriente risposta, mi fido del tuo commento perché avendole avute entrambe sai di cosa parli e soprattutto hai centrato in pieno il punto riguardo a rigidità ed assorbimento.:yeah!:
Ora resta un solo problema .... non mi piacciono le grafiche della Hammer modello 2008, spero di riuscire a vendere per tempo il telaio della Epic per prendere ancora il modello 2007, in alternativa mi butterò sulla Scapin Fybra Rd (molto sobria) anche se la Olympia ha quel non so che ......
Grazie ancora.
Parerga

Occhio che lo Scapin Fibra rd è diverso dall' hammer in un paio di particolari, ha la sede del movimento centrale regolabile (roto...mi pare che si chiami così...) ed il tubo sella con una boccola interna in alluminio, il tubo sella è da 29,8....quasi introvabile (l'hammer ha il tubo sella da 31,6 ) e pesa un pò di più a causa di queste differenze.
Io ne ho montato uno per un mio amico e mi ha deluso anche per la grafica...è mooooolto meglio l'hammer....e costa anche quasi 200 € in meno.

Ciao
 

parerga

Biker superis
Ciao a tutti,

@kirk76: ti ringrazio moltissimo per la tua disponibiltà e per la gentile offerta di aiuto o-o ma tutto dipende dai tempi di smobilizzo (intendo finanziario) del mio epic, in più un turbinio di eventi accaduti proprio in questi giorni mi sta portando verso la "messa in propio" della mia attività e questo è un salto che, per quanto agognato, voluto ed in una certa qual misura previsto, un poco mi spaventa (tengo famiglia e non so quanto possa essere saggio mettermi in altre spese propio ora). Non vorrei quindi impegnare te ed il tuo sivende lasciandovi in balia di un'alea che neppure io saprei gestire in questo momento. Comunque grazie ugualmente.

@willcoyote: il roto in effetti è una soluzione che non mi convince, lieto di scoprire che sulla Hammer non c'è; quanto al tubo piantone peccato per l'insolita misura, il maggior svettamento dello stesso poi mi dava un senso di tranquillità quanto a tenuta del cannotto reggisella. Comunque ho visto sull'ultimo numero di MTB-Magazine le foto della nuova Fybra: piantone ribassato (stile Hammer) segno della ormai completa uniformità dei due telai (forse hanno lasciato solo il Roto come differenziale tra i due) e colori ormai titpici Scapin (bianco e rosso con qualche parte di carbonio a vista) che non mi convincono molto (preferivo il nero integrale).

Che dire, se azzarderò anche quest'altro cambiamento credo che mi farò piacere le nuove grafiche Olympia nel caso non dovessi riuscire a trovare un modello 2007, sennò forse farei meglio a tenermi la epic ancora per un anno (in fondo ha sei mesi di vita) e con i soldi rispamiati comprare all'Ikea una scrivania ed una libreria per il nuovo ufficio.

Grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli e scusate se sono caduto un poco nel personale.
Tks
parerga
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Ciao a tutti,

@kirk76: ti ringrazio moltissimo per la tua disponibiltà e per la gentile offerta di aiuto o-o ma tutto dipende dai tempi di smobilizzo (intendo finanziario) del mio epic, in più un turbinio di eventi accaduti proprio in questi giorni mi sta portando verso la "messa in propio" della mia attività e questo è un salto che, per quanto agognato, voluto ed in una certa qual misura previsto, un poco mi spaventa (tengo famiglia e non so quanto possa essere saggio mettermi in altre spese propio ora). Non vorrei quindi impegnare te ed il tuo sivende lasciandovi in balia di un'alea che neppure io saprei gestire in questo momento. Comunque grazie ugualmente.


Tranquillo era un'offerta senza impegno. Spero tu possa risolvere i tui impicci, altrimenti l'epic è comunque un gran telaio, l'importante è pedalare, anche con un cancello...
 

Turi

Biker urlandum
il sito olympia è aggiornato :-?

La nuova CLS-X (telaio dal peso di 1080g dichiarato)
CSL%20X%20Evo%20R-1.jpg

Ma la forca... non vi pare come dire "strana". Non è ammortizzata o sbaglio?
 

Turi

Biker urlandum
forka rigida in carbonio..ormai non è più una novità per l'xc!
in molti stanno inserendo nei loro listini questa alternativa (v. anche ktm ad es)

ciao
Questa mi è nuova. Come mai? E io che ne monto una da 100 :zapalott:.
Dichiarano nella lista dei componenti una Reba Race o W.C. http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php/id=17/vetrina=no

Comunque il telaio CLS lo trovo veramente bello. Se l'Orbea mi fa aspettare ancora un po glielo lascio.
Mi sapete dire costi, pesi e se fanno la predisposizione per v-brake. Non cominciate e dirmi "passa ai dischi" :-?
 

parerga

Biker superis
Ma la forca... non vi pare come dire "strana". Non è ammortizzata o sbaglio?
Non sbagli, c'è infatti un ritorno di fiamma per le rigide tout-court, soprattutto, si legge, per quelle gare meno impegnative tecnicamente e con fondi più scorrevoli. Personalmente lo trovo un bell'esercizio di stile ed una buona soluzione per chi usa la mtb principalmente su asfalto o su fondi sterrati ma poco sconnessi, penso agli argini dei fiumi (tipo Passau-Vienna, Drava, Po, Ticino, ecc.), ove non è necessaria la forcella ammortizzata. Per le gare Xc o marathon, pur non avendone mai fatte, penso che almeno una front sia imprescindibile.
parerga
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Questa mi è nuova. Come mai? E io che ne monto una da 100 :zapalott:.
Dichiarano nella lista dei componenti una Reba Race o W.C. http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php/id=17/vetrina=no

Comunque il telaio CLS lo trovo veramente bello. Se l'Orbea mi fa aspettare ancora un po glielo lascio.
Mi sapete dire costi, pesi e se fanno la predisposizione per v-brake. Non cominciate e dirmi "passa ai dischi" :-?
e fai bene....io infatti non opterei mai per una rigida,anzi spero un giorno di passare ad un monostelo da 110 ;-)

ciao
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
grazie, semplicemente mi ero informato perchè la volevo prendere, e la scelta era fra questa, la trigon ex che è la stessa rimarchiata e una banale pace rc31... poi alla fine presi una recon affarone... molto più pratica ma ho appesantito tutto di un bel chiletto e trecento grammi almeno
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
grazie, semplicemente mi ero informato perchè la volevo prendere, e la scelta era fra questa, la trigon ex che è la stessa rimarchiata e una banale pace rc31... poi alla fine presi una recon affarone... molto più pratica ma ho appesantito tutto di un bel chiletto e trecento grammi almeno
ot ...e quanto vengono delle forcelle del genere?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
bè costano tanto se si pensa alla loro semplicità, poco se si pensa il chilo abbondante di risparmio di peso... ad ogni modo i prezzi miglori che ho trovato oscillano dai 260 per la pace che è la più diffusa e oserei dire sicura, fino a circa 400 della ritchey. i listino poi sono ancora più elevati.. io avevo cercato su internet, in negozio sono inavvicinabili. va anche detto che sono le migliori in commercio, ce ne sono tante altre più economiche che partono dai 180 euro per un pero di 8cento grmmi circa.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
bè costano tanto se si pensa alla loro semplicità, poco se si pensa il chilo abbondante di risparmio di peso... ad ogni modo i prezzi miglori che ho trovato oscillano dai 260 per la pace che è la più diffusa e oserei dire sicura, fino a circa 400 della ritchey. i listino poi sono ancora più elevati.. io avevo cercato su internet, in negozio sono inavvicinabili. va anche detto che sono le migliori in commercio, ce ne sono tante altre più economiche che partono dai 180 euro per un pero di 8cento grmmi circa.
ot apperol..
meglio che rimanga fedele alla mia fatty che unisce l'utile al dilettevole :-)

grazie

ciao
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito
Beh che dire 5 telai in carbonio in catalogo uno piu bello dell'altro, veramente molto bella la nuova bullet, sa un po di spark... si spera che anke il peso sia su quei livelli, l'unica che è rimasta totalmente invariata è la stark :-?
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Ma la forca... non vi pare come dire "strana". Non è ammortizzata o sbaglio?

bellissima la forcella WCS rigida. io quasi quasi....... ci farei un pensierino. Credo che accoppiata ai tubless gonfiati a 1,8" sia una favola nel crosscountry
 

Classifica giornaliera dislivello positivo