olio su freni a disco

ketam

Biker superis
4/7/05
325
1
0
Visita sito
Aiuto!
premetto che sono nuovo (ho una KTM da una decina di giorni) e ieri sera sruzzandio il lubrificante per la catena ho preso anche il disco del freno post ora non frena più come prima e fischia di brutto è una cosa grave ,
ho fatto una c***ata senza rimedio
aiutatemi vi prego
grazie
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
46
Dalmine - Bergamo
Visita sito
se si sono impregnate le pastiglie non è bellissimo....

comunque smonta i dischi e pulisci bene con uno sgrassante o li lavi nella lavastoviglie insieme ai piatti. (metodo Starla :-? )

per le pastiglie non saprei......o metti anche loro a lavare o alla peggio le ricambi...ma non penso dovrai arrivare a tanto!!!

ciao
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.926
147
0
49
Trento town
Visita sito
Per i dischi, una volta smontati dal mozzo, vai di diluente nitro, tornano nuovi.
Le pastiglie se si sono inzuppate di olio la vedo male, qualcuno diceva che per ripristinarle nel caso di contatto con l'olio dell'impianto (assai piu battaddo del grasso catena) si poteva arroventarle sopra la stufa della cucina o sul ferro da stiro... non ho mai provato.. ma prima di buttarle (visto che son nuove) un tentativo si potrebbe fare.
Ciao
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
O smonti le pastiglie e le fai bollire con qualche detergente sgrassante...

Oppure ti munisci di
a. discesa tosta
b. panno morbido
c. alcool

Fai la discesa pinzando con decisione e ogni tanto fermati a pulire i dischi...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Guarda ketam, io spruzzo di lubrificante il disco posteriore praticamente ogni volta che lubrifico la catena. E' sufficiente che tu gli dia una bella scaldata ( usandolo su una discesa, non con le frenatine nel piazzale del garage ) e vedrai che tornerà come nuovo :-o
Ovviamente si parla di qualche schizzo di lubrificante sul disco, non di immersione totale in olio di disco+pastiglie :!:
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Quoto Muldox, domenica alla prima curva se non c'era la sponda volavo nel bosco poi dopo 4 o 5 belle frenatone l'olio se ne andato e tutto e tornato normale (a parte che gli hayes nine frenano di cacca quelli vecchi con la scritta hayes grande andavano 1000 volte meglio)! :-(
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
E' successo anche a me (di spruzzare l'olio per la catena sui dischi), ho risolto pulendo dischi e pastiglie con alcol, qualche bella discesa lunga e frenano come prima.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
442
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
qwf ha scritto:
O smonti le pastiglie e le fai bollire con qualche detergente sgrassante...

Oppure ti munisci di
a. discesa tosta
b. panno morbido
c. alcool

Fai la discesa pinzando con decisione e ogni tanto fermati a pulire i dischi...
confermo: e' capitato anche a me, prima di partire ho lubrificato la catena e qualche schizzo è finito sui freni posteriori. Ho pulito i dischi con un fazzoletto da naso (avevo solo quello) e in una discesa ho tenuto i freni leggermente ma costantemente tirati, in modo da farli scaldare e bruciare i residui di grasso. Poco dopo tutto ok
 

Abueva

Biker novus
11/6/12
3
0
0
puglia
Visita sito
Per l olio che è andato sul freno a disco, io ho fatto: prima di tutto ho smontato la ruota posteriore, ho pulito il freno a disco cn uno sgrassatore, poi ho smontato le pastiglie e le ho graffiate con la carta vetrata, giusto per togliere lo strato che la pastiglia ha assorbito. Poi ho rimontato, conseguenze? frena molto meglio pero' devi dare il tempo alle pastiglie di riprendersi (andando in bici e frenando).
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Per l olio che è andato sul freno a disco, io ho fatto: prima di tutto ho smontato la ruota posteriore, ho pulito il freno a disco cn uno sgrassatore, poi ho smontato le pastiglie e le ho graffiate con la carta vetrata, giusto per togliere lo strato che la pastiglia ha assorbito. Poi ho rimontato, conseguenze? frena molto meglio pero' devi dare il tempo alle pastiglie di riprendersi (andando in bici e frenando).

ehm, quel post è vecchio di sette (7) anni, oramai avrà risolto il suo problema..... :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo