Olio pinze freni

GIACOMINO250

Biker popularis
29/11/06
55
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
So in partenza che mi becchero' dell' imbecille :sculacci: ma provo a spiegare il mio problemino.....
Sulla mia Specialized S-Works ho un impianto frenante shimano Xt Deore... ebbene l'ultima volta che ho fatto gli spurghi ho messo del liquido freni Dot anziche' minerale.:pirletto: :pirletto: :pirletto:
Mi hanno detto che devo assolutamente fare revisionare il tutto dato che i gommini e le tenute varie non reggono l'olio freni Dot che e' molto aggressivo e posso rischiare di trovarmi senza freni o con le pinze bloccate di botto senza preavviso.
A questo punto mi sorgono spontanei i seguenti dubbi..... ormai sono tre mesi che uso il tutto con olio Dot e di perdite neanche l'ombra nonostante abbia una guida da discesa e quindi stacco molto tardi facendoli sicuramente scaldare e lavorare in condizioni limite ; in teoria se l'impianto non supportasse l' olio dot mi si sarebbe dovuta almeno sverniciare la pompa e la pinza no ?? ; Dopo tre mesi di utilizzo non dovrebbe per lo meno pisciare olio dato che sappiamo tutti quanto eì aggressivo l'olio Dot? ; Nel caso si verificassero problemi non dovrei trovarmi senza freni di botto ma vedere solamente l'impianto che inizia a trafilare olio no ?
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi......:saccio:
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Penso che anche se la incompatibilita' olio dot e minerale non e' dimostrata, il rischio non vale la candela. Io smonterei e laverei tutto con olio minerale così dormi sonni tranquilli.
 

GIACOMINO250

Biker popularis
29/11/06
55
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ok.... pero' un lavaggio non sarebbe sufficente e mi toccherebbe sostituire tutta la serie guarnizioni ; oltretutto non ho la chiave per smontare la pompa e quindi dovrei spedire tutto in Shimano.:zapalott:
Onestamente pero' in questo momento mi interessava sapere seriamente cosa ne pensavate..... calcola che nonostante l'olio sbagliato l'impianto funziona divinamente !!
 

victormtb

Biker novus
29/6/06
33
0
0
Giulianova
www.rampiteam.it
Ok.... pero' un lavaggio non sarebbe sufficente e mi toccherebbe sostituire tutta la serie guarnizioni ; oltretutto non ho la chiave per smontare la pompa e quindi dovrei spedire tutto in Shimano.:zapalott:
Onestamente pero' in questo momento mi interessava sapere seriamente cosa ne pensavate..... calcola che nonostante l'olio sbagliato l'impianto funziona divinamente !!

Olio freni DOT non è aggressivo!..... di più!
Le tue guarnizioni se non erano compatibili con olio dot, solo dopo poche frenate si sarebbero deformate completamente!
Io ho alcuni gommino freni per auto, che sono simili ad alcuni per olio minerale, ma non possono essere assolutamente le une sostitute delle altre!
 

GIACOMINO250

Biker popularis
29/11/06
55
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Olio freni DOT non è aggressivo!..... di più!
Le tue guarnizioni se non erano compatibili con olio dot, solo dopo poche frenate si sarebbero deformate completamente!
Io ho alcuni gommino freni per auto, che sono simili ad alcuni per olio minerale, ma non possono essere assolutamente le une sostitute delle altre!

Infatti!!! E' proprio questo che mi fa pensare...... ci sono tutti i presupposti per pensare che il mio impianto supporti l'olio Dot... per te ??
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
a tuo rischio e pericolo...
quando shimano specifica che i suoi impianti sono costruiti per l'uso con olio minerale scarica la responsabilità di eventuali problemi con l'uso di olio dot..
se non si assumono responsabilità loro perchè devi assumertele tu
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io queste cose non le capisco:se Shimano(che non è una ditta di tonti) dice di usare il minerale e non il Dot,così bisogna fare.Che gusto ci ci sia a usare freni poco sicuri non lo so.
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Il fatto che ancora oggi il tuo impianto sia (fortunamente) ben funzionante non sigifica che non abbia potuto subire dei danni, che, se pur minimi impiegano tempo a manifestarsi un o-ring non si sgretola nel giro di poche frenta e ma occorre del tempoi due oli hanni caratteristiche diverse che nel tempo non sai cosa vanno a intaccare, personalmente sostituirei il dot con dell'olio minerale consigliato da shimano in via alternativa risparmiando qualche decina di euro puoi usare dell'olio minerale LHM Plus della citreon che ha le medesime caratteristiche dell'ilio shimano.
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
Tra l'altro l'olio shimano non è igroscopico e per avere problemi deve entrare acqua nell'impianto,poi se entra va nella parte bassa dellimpianto e spurgando la pinza dovrebbe uscire ,il cambio olio diventa un evento rado.L'olio dot è per sua natura igroscopico e una volta assorbita umidità bisogna sostituirlo perchè sarà assorbita da tutto l'olio e quindi sarà in tutto l'impianto.
E poi non ho capito una cosa:hai mischiato i due oli minerale e dot?
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
:hail: :hail: :hail: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :ueh: :ueh: :ueh:

ma perchè ti è venuto in mente di mettere il dot ????????????????

si sa che shimano vuole il minerale !!!!!!!!!!!!! poi che costi 12 euro e passa la boccetta ..................... :cry:
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Non ho parole,dopo che ti è stato consigliato caldamente di mettere olio previsto per gli impianti Shimano(minerale)ancora stai indugiando?Se vuoi suicidarti entro certi limiti sei libero di farlo ma stai mettendo in serio rischio anche l'altrui sicurezza.Come ti salta in mente di utilizzare liquido DOT al posto dell'olio minerale?Sbrigati a portare a revisionare l'impianto senza pensarci mezza volta,ti dico solo che ho una buona esperienza di meccanica automobilistica oltre che ciclistica e solo cambiare liquido freni in auto passando da dot 3 a dot4 o peggio 5 vuol dire ritrovarsi spiaccicato senza preavviso addosso ad un muro.Portali in un centro assistenza non si scherza con i freni.Per il blocco dei cilindretti una volta mi sono trovato senza freni con un'automobile per fortuna in salita.Non basta ora cambiare il liquido,devi portarli alla revisione,che vuol dire che non ti si è sverniciata la pinza?Potevi bertelo per vedere l'effetto.
Mi dispiace di essere stato così duro nei tuoi confronti ma stai rischiando di grosso.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Penso che anche se la incompatibilita' olio dot e minerale non e' dimostrata, il rischio non vale la candela. Io smonterei e laverei tutto con olio minerale così dormi sonni tranquilli.

non e' dimostrata?
io ho provato a mettere il dot nei vecchi magura louise e a ogni spurgo l'olio veniva fuori nero perche' scioglieva la plastica e le guarnizioni.
 

GIACOMINO250

Biker popularis
29/11/06
55
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Eccomi ragazzi...... scusate il ritardo ma ultimamente non ho avuto tempo di rispondere.
Come prima cosa dopo avere letto le vostre risposte voglio dire che avevo usato l'olio Dot a causa di un mio immenso sbaglio dovuto all' inesperienza nel campo bici.:help:
Come sport principale pratico a livello agonistico l'enduro e il motocross e avendo dovuto per necessita (se non volevo rompermi i denti capottandomi ogni due minuti) invertire i tubi dei comandi freni molto superficialmente non mi e' passato neanche per la testa che l'impianto freni della bici usasse un olio diverso dal Dot:sculacci:
Cmq seguiro' i vostri consigli e ho risolto alla base il problema dato che sostituiro' tutto il gruppo con un bel Xtr 2006
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Più che altro ci eravamo preoccupati che non rispondevi perchè era successo qualcosa con la bici:-?.
Ora se rivendi i freni falli controllare mi raccomando.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo