Olio catena, quale ?

Amuro_Rey

Biker celestialis
Per la catena che olio consigliate ?
In passato ho sempre usato un olio a Teflon senza marca, molto fluido ma evaporava molto velocemente
Ora stò untizzando l'olio catena della Muc-Off Dry PFTE Chain Lube, però non so non mi convince :nunsacci:, nel senso che lo trovo leggermente più denso e mi pare che la catena si sporchi molto più rapidamente e facilmente del precedente olio
La cosa positiva è che con questo olio di rumori di sfregamento non ne sento più :il-saggi:
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Ogni quanto "lavi" la catena, il Joe'S versione DRY è meno denso del Muc-Off, puoi provare a spruzzare lo spray su un pennello con setole larghe un paio di cm lunghe 3/4 cm. Poi appoggi il pennello sulla corona dove si trova la catena e fai girare, idem sul pacco pignoni. In questo modo dai sù veramente poco lubrificante senza che diventi troppo unta
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.719
3.553
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Concordo con scr1, il finish line wet (verde) è uno dei migliori oli per catena che ho provato. Anche se è un olio destinato ad un uso invernale, lo utilizzo praticamente tutto l'anno, con l'accortezza di asciugare esternamente la catena, per evitare che vi si depositi troppa sporcizia. Il dry (rosso) dura solo un'uscita, rende la catena molto rumorosa e non trasmette sensazioni di grande fruidità. Probabilmente è più indicato per un uso su bici da strada.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Be io la catena la lavo solamente quando la vedeo molto sporca altrimenti la frego solamente con un pò di carta assorbente per togliere il grosso e poi rispargo l'olio con un pennellino per darne il minimo indispensabile
Quindi mi pare cha il suggeriemnto sia di utilizzare olio tipo WET :nunsacci::il-saggi:
Ora che mi dite che gli olii DRY spesso sono rumorosi capisco il perchè con il vecchio olio la catena era molto rumorosa mentre con questo non sento nulla :celopiùg:
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
io ho usato per tantissimo tempo il finish line wet, poi ho pensato: l'olio 80w90 e il 90w140 per uso (usavo, ora sto provando un prodotto nuovo) per la catena moto andrà bene? ho provato e il risultato è incredibile.
con una minima spesa (1 lt di olio) ho sempre la catena lubrificata perfettamente senza grosso bisogno di lavarla, silenziosa e dalla cambiata impeccabile.
il 90w140 è molto denso, lo uso ormai da un sacco di tempo e la catena non si sporca velocemente, affatto (almeno per i percorsi che faccio), non va via con l'acqua. è quasi perfetto.
l'80w90 è praticamente perfetto per tutte le stagioni sulla mtb.
ovviamente parliamo di olii da mettere a goccia o con un pennellino, non spray.
provateli entrambi, poca spesa tantissima resa.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ottimo l'olio Deca, 3 euro a confezione. Mi ci trovo benissimo.

Naturalmente va applicato su catena pulita e sgrassata e solo all'interno maglia per maglia, ripulendo poi l'eccesso di olio.


b8v5g4.jpg


Personalmente non riesco ad usare prodotti spray, mi piace l'oliatore classico, almeno non ho il dubbio di sporcare i dischi...
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Io ho provato quello della Gist e mi sono trovato bene, rende la catena molto molto silenziosa anche se tende a far attaccare un po' di sporco

Adesseo sto provando questo della weldtite mi sembra già un po' più rumoroso ma non fa attaccare sporco
 

Allegati

  • $(KGrHqR,!jQE1J2OUVy-BNb3qrIfu!~~_35.JPG
    $(KGrHqR,!jQE1J2OUVy-BNb3qrIfu!~~_35.JPG
    8,5 KB · Visite: 10
  • 03015-300x300.jpg
    03015-300x300.jpg
    6 KB · Visite: 10

Classifica giornaliera dislivello positivo