Oli & Grassi , le proprietà ....

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi capita di fare ancora confusione con gli oli e con i grassi che possono essere compatibili (non disgreganti o solventi) con le plastiche e gomme.

Insomma, ad esempio,
lubrificante per le sospensioni che però non danneggi i paraoli ...

o lubrificante per movimenti ma che non mangi le rotelline del cambio...

oppure

lubrificante per i cuscinetti ma che non mi faccia acidità di stomaco...

Qualcuno è in grado di riportare una tabella con i lubrificanti più utilizzati (non necessariamente le marche ma il componente principale) e le relative "azioni"?

Grazie
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
domanda interesante, questo é quello che ho capito io:

silicone: protettivo e rigenerante per la gomma, distaccante, resiste all'umido, non ha particolare resistenza meccanica (quindi utile per gli steli forca ma non adatto a ingranaggi e parti metalliche in movimento...)

teflon: é una sospensione molto penetrante di particelle di teflon, il liquido di sospensione evapora e lascia le particelle in loco, moderata resistenza meccanica e all'acqua, neutro o moderatamente protettivo per la gomma, grandi proprietà distaccanti e antipolvere asciutto, quindi non raccoglie polvere o fango (ottimo per gli steli forca che rimango puliti e il gfango non attacca, ottimo per la catena ma dura poco...) piuttosto costoso...

litio: grande resistenza all'acqua e al dilavamento ottima resistenza mecccanica, persistente, adatto a ingranaggi e cuscinetti, ma non va d'accordo con la gomma che secca e rovina anzitempo

vasellina: ottima resistenza all'acqua, lubrificante pulito, compatibile con la gomma, modesta resistenza meccanica, più adatto come protettivo per le parti nascoste
 

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
Mi associo alla richiesta di GattoQ.
Ho inserito ieri un topic con le stessa richiesta perchè io, da profano, non ho ancora le idee chiare e penso che possa essere utile avere una sorta di guida descrittiva.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Grazie BKR
molto chiaro?
E il WD40 di cui io faccio largo uso,
indicazioni allegate a parte,
dove è invece deleterio (oltre la mio fegato!).
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Grazie BKR
molto chiaro?
E il WD40 di cui io faccio largo uso,
indicazioni allegate a parte,
dove è invece deleterio (oltre la mio fegato!).


io lo considero uno sbloccante/penetrante...
quindi moderatamente lubrificante, dura poco ma non impasta
credo che non danneggi la gomma...
ma:
non lo userei mai in presenza di altri lubrificanti, soprattutto grassi...
perchè li dilava facendo perdere le loro proprietà originali
quindi
no: forca, serie sterzo, mov.centrale, cuscinetti, boccole, ecc...
si catena (ma bisogna ridarlo in continuazione)
deragliatore anteriore (non ha cuscinetti...)
snodi cambio (ma attenzione ai cuscinetti delle puleggie, se ci sono....)
altri snodi poco rappresentativi...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
io lo considero uno sbloccante/penetrante...
quindi moderatamente lubrificante, dura poco ma non impasta
credo che non danneggi la gomma...
ma:
non lo userei mai in presenza di altri lubrificanti, soprattutto grassi...
perchè li dilava facendo perdere le loro proprietà originali
quindi
no: forca, serie sterzo, mov.centrale, cuscinetti, boccole, ecc...
si catena (ma bisogna ridarlo in continuazione)
deragliatore anteriore (non ha cuscinetti...)
snodi cambio (ma attenzione ai cuscinetti delle puleggie, se ci sono....)
altri snodi poco rappresentativi...
Faccio lo stesso! :prost:
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Sul manuale per meccanici Barnett's Bicycle Repair Book 2003 dice che il WD 40 è la prima cosa che andrebbe buttata via nel momento in cui ci si avvicina ad una bici per fare manutenzione...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sul manuale per meccanici Barnett's Bicycle Repair Book 2003 dice che il WD 40 è la prima cosa che andrebbe buttata via nel momento in cui ci si avvicina ad una bici per fare manutenzione...
Intanto chi sono i meccanici del Barnett's..... ??
Perchè il WD40 andrebbe buttato via?

Alternativa (tutto in uno)?

Ed io che ne ho fatto un'icona del WD40 !!??:prega:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
il wd-40 è più sbloccante-sgrassante che lubrificante, va bene per dare una arraffazzonata ad una catena sporca e tirare avanti un po' ma su una catena pulita è meglio applicare un lubrificante vero e proprio. Altro difetto del wd-40 è che schizza dappertutto

o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
il wd-40 è più sbloccante-sgrassante che lubrificante, va bene per dare una arraffazzonata ad una catena sporca e tirare avanti un po' ma su una catena pulita è meglio applicare un lubrificante vero e proprio.
Vero, sta di fatto che comunque lubrifica anche un pò le parti già abbastanza pulite.
Però ad ogni uscita occorre ripassare nuovamente la catena.
Attenzione a non dare il WD4o nelle rotelline del cambio.. le asciuga troppo (cigolii)
Altro difetto del wd-40 è che schizza dappertutto

o-o
Con cosa lo dai?
Con la pompa per la vigna? :mrgreen:
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Intanto chi sono i meccanici del Barnett's..... ??
Perchè il WD40 andrebbe buttato via?

Alternativa (tutto in uno)?

Ed io che ne ho fatto un'icona del WD40 !!??:prega:

Si tratta di un libro americano per meccanici professionisti. In due parole il Wd 40 è troppo multiuso. E quella piccola componente lubrificante che possiede, viene via in pochissimo tempo. In più, ovunque lo punti, si spande come una nuvola su tutta la bici. Il tutto in uno, se vuoi fare le cose per bene, non esiste: Dove ci vuole il grasso va usato grasso di buona qualità, dove va usato l'olio, ci vuole quello nel contenitore che dispensa goccia per goccia.- Gli spray giusto come sbloccanti se ti si impianta qualche vite, o come blandi anrituggine. Così dice...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Si tratta di un libro americano per meccanici professionisti. In due parole il Wd 40 è troppo multiuso. E quella piccola componente lubrificante che possiede, viene via in pochissimo tempo. In più, ovunque lo punti, si spande come una nuvola su tutta la bici. Il tutto in uno, se vuoi fare le cose per bene, non esiste: Dove ci vuole il grasso va usato grasso di buona qualità, dove va usato l'olio, ci vuole quello nel contenitore che dispensa goccia per goccia.- Gli spray giusto come sbloccanti se ti si impianta qualche vite, o come blandi anrituggine. Così dice...

Parlo da meccanico professionista, non di bici.
Il Wd 40 lo uso solo nei casi di emergenza, quando non è possibile intervenire immediatamente con lubrificanti specifici, o come sbloccante.
Contro l' ossidazione lascia a desiderare, meglio qualcosa di più persistente.

Parlando di bike, sono uno di quegli idioti che perdono tempo a versare una goccia d'olio(attualmente uso un ISO VG 12) per ogni maglia di catena, per ogni snodo del cambio.........
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Aspettiamo la guida......completa però! Con tutti gli usi della vaselina!

ahah

:prost:

A parte gli scherzi: complimenti per l'impegno a scrivere la guida....
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Ok... dopo aver letto la vostra guida (che a sto punto aspetto il prima possibile) propetto che smetto di lavar la bici con l'idropulitrice e immergerla nella vasca ad immersione di wd40.

Se volete bene alla mia bici sbrigatevi allora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo