OT (ma fino ad un certo punto): Il CAI, ci piaccia o no, è un'associazione che si occupa di escursionismo ed alpinismo, per cui ha una definizione ed un obbiettivo di percorribilità ben diversa da noi biker: un albero caduto o una microfrana che a noi rompe alquanto le scatole, per un escursionista a piedi non è un gran problema. Quello che invece è importante è la segnaletica per consentire l'orientamento, che in montagna è di vitale importanza.
Detto questo, se la manutenzione della sentieristica fosse in funzione dei denari dei contribuenti non ci sarebbero grossi problemi, nel senso che di sentieri ce ne sarebbero ben pochi.
In ogni caso per levare gli alberi è meglio aspettare la primavera, finchè c'è possibilità di neve non è escluso che ne vengano giù altri.
Detto questo, se la manutenzione della sentieristica fosse in funzione dei denari dei contribuenti non ci sarebbero grossi problemi, nel senso che di sentieri ce ne sarebbero ben pochi.
In ogni caso per levare gli alberi è meglio aspettare la primavera, finchè c'è possibilità di neve non è escluso che ne vengano giù altri.