Quindi è il momento oppure no?![]()
Sono andato a pulì un sentiero in una valle sconosciuta nell'appennino...da 1600 si scende a 200. Prima che si risporchi va sverginato
Quindi è il momento oppure no?![]()
allora ce vesto in prog x domani?Sono andato a pulì un sentiero in una valle sconosciuta nell'appennino...da 1600 si scende a 200. Prima che si risporchi va sverginato
allora ce vesto in prog x domani?
vela?Si ci si trova alle 7.15 alla Vela. Il giro è lungo e si meccanizza un pezzo di asfalto. Poi il giorno attorba sempre sul crinale
vela?
Sono andato a pulì un sentiero in una valle sconosciuta nell'appennino...da 1600 si scende a 200. Prima che si risporchi va sverginato
Peccato che domattina non sono in zona... se ci vai, per favore, commenta il giro qui sul forum. Così se vedo che è il caso lo vado a provare anch'io e me lo meccanizzo con la moglie![]()
Pensi di prenderlo dal crinale salendo dal rifugio Fonte dei Cecchini?
Buon divertimento!!!![]()
geppo si prende più larga, salendo dalla azzurra, in modo da iniziare la discesa a 1800 ..![]()
Azzurra? la pista di Campolino?preparatevi allo spingismo...
E anche una volta arrivati a Campolino c'è da spingere sul crinale perlomeno fino al Poggione. Poi è da capire come passate dall'Uccelliera![]()
Gran bel giro quello di sabato, non è mancato lo spingismo, ma i panorami ripagano tutto! discesa tecnica e fisica nel primo tratto poi via via più scorrevole, da rifare...
E' vero è un bel posto!
Ieri ho tentato anch'io l'impresa.
Son salito dalla Faggeta sul 10 e sono arrivato al crinale. Già qui il panorama ripaga dalla fatica!
Lì ho trovato due fungaioli che alla mia risposta di dove volevo scendere in bici mi hanno chiesto se ero sicuro.
Le vostre tracce erano evidenti e seguendole insieme ai bolli azzurri mi sono avventurato. A quota 1130 circa ho trovato un problema, le vostre tracce e i bolli erano scomparsi!
Ho mollato la bici e mi son messo a cercare qualche traccia che mi desse la direzione ma non c'è stato nulla da fare. Lì ci sono almeno tre sentieri ma su tutti ci sono dei tronchi e rami e non sembravano essere stati usati di recente.
Il gps non mi è stato di nessuna utilità perchè quel sentiero non c'è sulle Osm e la carta mi dava la scelta fra due sentieri ma non sapevo quale prendere.
A complicare le cose ci si è messo il tempo perchè ha iniziato a piovere e a quel punto non mi è rimasto altro da fare che ripiegare a Piandinovello tornando indietro.
Se qualcuno ha registrato la traccia gli sarei grato se me la passa perchè ci vorrei riprovare.
Comunque è stata una bella avventura e anche se ho preso una bella acquata rimane un giro da riprovare.
![]()
Per il gps con noi caschi male ma mi informo. Vedrai sei arrivato alla basse del colle Montanaie a destra c'è il sentiero ma è tutto alberi caduti e foglie, a sinistra non so, siamo saliti sulla crestina per poi scendere sul pianoro successivo e proseguire. Comunque dai non abbandoniamo questa traccia!
Detto così direi che sono andato più in giù...
Codesto bivio l'ho passato dopo aver tentato di prendere a dx, la crestina l'ho vista dopo.
Dove ho trovato il problema è in un tratto largo con diversi tronchi e rami a terra, lì il più evidente è a dritto ma poi si perde in un castagneto. A dx e sx sembrava più impraticabile...
Boh!
A poterci lavorare verrebbe fuori un signor sentiero ma l'inverno dopo si sarebbe daccapo...
quando fai di queste giornate in mtb un ce niente di meglio , un ce altro da di
Oh ma quanti eravate?
Oh ma quanti eravate?
Allora aveva ragione i'fungaiolo a dire che qualcuno c'era passato strascicandoci un tronco d'albero...
In effetti si vedevano bene le tracce delle ruote![]()