• Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DonSky

Biker popularis
11/9/12
86
7
0
Roma
Visita sito
Bike
Verde²

Infatti non ho detto che è poco limpido chi ne compra 2, ma chi ne compra 10 + 40 canottiere + 50 paia di guanti ecc... di casi in questo 3d se ne sono letti. Io sto seguendo il tuo discorso e non ce l'ho con i piccoli commercianti che non possono trattare con i grossisti. Ma se tu compri molto non è vero che non riesci a smerciare. E non sto considerando i rincari visti sugli articoli di cui stiamo parlando.
Dico che non è limpidissima la pratica perché se io sono un normale cliente del lidl mi scoccerebbe alquanto vedere in fila in cassa quello davanti a me con 10 cavalletti e io nessuno. Lidl dovrebbe privilegiare i suoi "normali" clienti piuttosto che pochi commercianti imho.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Peccato che alcuni comprino ai Centri Commerciali in contanti e con scontrino per poi rivendere nei proprio esercizi in nero.E mi sembra proprio questo uno dei casi piu' evidenti.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il problema è che non siamo sicuri che acquistino con fattura...
Ad ogni modo, dovrebbe essere Lidl ad approvvigionare maggiormente le proprie filiali oppure limitare il numero di pezzi acquistabili pro persona.


A mio avviso questa procedura la vedo come una grossa limitazione alla liberta' personale ...
 

DonSky

Biker popularis
11/9/12
86
7
0
Roma
Visita sito
Bike
Verde²
A mio avviso questa procedura la vedo come una grossa limitazione alla liberta' personale ...

Mi sembra quantomeno eccessivo!!!

Comunque alla coop le offerte per i soci sono sempre limitate ad un massimo numero di pezzi per ogni carta socio e questo non mi ha mai creato particolari problemi visto che il numero è esagerato rispetto al bisogno di una normale famiglia di 3 persone (ma posso capire che una famiglia più numerosa o qualcuno che vuole avere parecchie scorte prenda il massimo possibile)...

temo che stiamo scadendo nell'OT....
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Spiegami che cosa c'e' di eccessivo .... Se voglio comprarmi 80 kg di mele, oppure 25 scatole di biscotti, piuttosto che 10 cavalletti per bici e ne ho la capacita' finanziarie (nel senso che pago, carico e vado) non vedo dove possa essere il prbolema. L'esempio della COOP non e' comprovante, perche' l'offerta e' indirizzata ad un ristretto numero di soggetti (i soci).
 

DonSky

Biker popularis
11/9/12
86
7
0
Roma
Visita sito
Bike
Verde²

Il problema (la parola problema è corretta) è che se il negozio x mette in offerta y oggetti e il primo ne prende y, l'offerta non soddisfa un buon numero di clienti ma solo uno, quindi il marchio non ha raggiunto il suo scopo di invogliare un gran numero di persone a passare per uno dei suoi punti vendita e comprare (possibilmente) anche qualcosa che non è in offerta... se fosse sempre così qualunque campagna di offerte sarebbe da considerare fallita e non verrebbe riproposta, creando ulteriore scontento fra i clienti che non avevano potuto usufruire dell'offerta. Se poi ritrovano quei y prodotti da un negoziante con pesante aggravio di prezzo il pensiero romano "me state a cojonà?!?" credo sia lecito :-D
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Permettimi, ma senza polemica. Lo scopo di ogni commerciante e' quello di vendere ed incassare. In ogni caso ha risolto il problema (adesso l'ho scritto giusto).
 

DonSky

Biker popularis
11/9/12
86
7
0
Roma
Visita sito
Bike
Verde²
Permettimi, ma senza polemica.

no problem

Lo scopo di ogni commerciante e' quello di vendere ed incassare.

sì, però lo scopo delle offerte è quello di invogliare nuovi clienti a passare dai propri punti vendita. Ripeto: se non accontenti un buon numero di clienti, la campagna di promozione è fallita.

In ogni caso ha risolto il problema (adesso l'ho scritto giusto).

Non mi riferivo alla digitazione della parola, non me ne ero proprio accorto :D .
Dicevo che è un problema (e non un illecito) la situazione di un unico cliente che si accaparra tutti i cavalletti perché non si accontentano la maggior parte degli interessati alla promozione. Di nuovo la promozione in tal caso ha fallito i propri intenti commerciali imho...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Peccato che alcuni comprino ai Centri Commerciali in contanti e con scontrino per poi rivendere nei proprio esercizi in nero.E mi sembra proprio questo uno dei casi piu' evidenti.

Vendere senza emettere regolare titolo é un illecito a prescindere se acquisti nel dentro commerciale o nel grossista...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vendere senza emettere regolare titolo é un illecito a prescindere se acquisti nel dentro commerciale o nel grossista...


Sono perfettamente consapevole del concetto che esprimi. Tuttavia il mio discorso era un'altro. Se il rivenditore acquista dal suo solito canale il tutto deve quasi sempre avvenire in "bianco" ossia con regolari fatturazioni, carico di magazzino da parte del rivenditore e scarico attraverso l'emissione del documento fiscale. Se acquisti con scontrino dai canali non convenzionali (GDO) il carico non esiste e quindi c'e la possibilita' di far uscire la merce in "nero" eludendo il fisco.
In occasione di promozioni presso il Supermercato Z - che ne so - del superalcolico X o dell'amaro Y, hai mai visto uno o addirittura due carrelli pieni? Sicuramente non si tratta dell'alcoolista di turno ....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
A mio avviso questa procedura la vedo come una grossa limitazione alla liberta' personale ...
Per fortuna le libertà personali sono ben altre...
Molti prodotti venduti a basso costo detti "civetta' hanno la funzione di invogliare clienti vecchi e nuovi a visitare il punto vendita così da acquistare anche altri prodotti a prezzi normali...
Se svanisce subito l'effetto civetta la promozione rischia addirittura di mandare in perdita il punto vendita.
In poche parole vendere, a volte sottocosto, alcuni prodotti é una modalità di campagna pubblicitaria, per altro oggi la normativa vigente obbliga i rivenditori ad indicare i prodotti venduti sottocosto e il loro quantitativo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Per fortuna le libertà personali sono ben altre...

D'accordo: Allora riformulo: Limita una delle liberta' personali.


Conosco l'argomento: sono nelle vendite da sempre. Pero' si parlava di altro. Se e' giusto o meno "contingentare" il numero di pezzi acquistabili per singolo utente. Ho espresso la mia opinione che per me non lo e': per il concetto di cui sopra.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come ho già avuto modo di sottolineare: il commercio è business non beneficienza.
Se vendo un articolo e trovo chi compra siamo contenti in due.
Se qualcuno arriva dopo peggio per lui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo