Mancano poche ore qui in Italia - per alcune nazioni potrebbe essere già ora, per altre nazioni l'ora X è più lontana - all'attacco massiccio del worm Nyxem, previsto per il 3 Febbraio e le società di antivirus lanciano l'allarme.
Il payload del worm, una volta attivo, consiste nel sovrascrivere tutti i files con estensione DOC/XLS/PPT/ZIP/RAR/PDF/MDB che si trovano su tutti i drive presenti nel sistema, anche supporti removibili quali floppy o pen drive usb.
Dalle stime attuali il numero di pc infetti è attualmente oltre 300.000 e la maggior parte sono localizzati in India, Turchia e Peru.
Anche Microsoft si è unita al coro unanime delle società di sicurezza, rilasciando un bollettino riguardante i rischi del worm.
Ricordiamo dunque agli utenti che mancano poche ore e che è necessario aggiornare il proprio antivirus o, se si pensa ad una possibile infezione avvenuta, lanciare un remove tool - fornito da BitDefender - per la rimozione del worm.
Il payload del worm, una volta attivo, consiste nel sovrascrivere tutti i files con estensione DOC/XLS/PPT/ZIP/RAR/PDF/MDB che si trovano su tutti i drive presenti nel sistema, anche supporti removibili quali floppy o pen drive usb.
Dalle stime attuali il numero di pc infetti è attualmente oltre 300.000 e la maggior parte sono localizzati in India, Turchia e Peru.
Anche Microsoft si è unita al coro unanime delle società di sicurezza, rilasciando un bollettino riguardante i rischi del worm.
Ricordiamo dunque agli utenti che mancano poche ore e che è necessario aggiornare il proprio antivirus o, se si pensa ad una possibile infezione avvenuta, lanciare un remove tool - fornito da BitDefender - per la rimozione del worm.
