....occhio agli autovelox

krasto

Biker tremendus
io non guido ancora fra qualche mese avro la patente ma i limiti devono esserci non come ha detto marco il pazzo bisogna prendersela con chi mette i limiti!

pero alcuni limiti sono ridicoli e forse è addirittura perisoloso andare troppo piano!
tutti dicono che andare troppo veloce è pericoloso........ verissimo ma anche andare troppo piano, per due principali motivi o perche uno anche arriva da dietro (anche rispettando i limiti ma se io vado a 90 e la macchina davanti a 20...........) ti viene contro perche vai troppo piano o perche se io mi trovo davanti uno che va a 20 all'ora cerco di superarlo il piu in fretta possibile rischiando molte volte di fare degli incidenti!

la vera soluzione sarebbe che la gente usasse la testa sia chi guida che chi impone limiti di velocita assurdi. quello che diceva marco il pazzo potrebbe esistere solamente nel caso in cui la gente andasse a velocita sensate anche senza limiti ma siccome cosi non è i limiti devono esserci.

poi che si nascondano per fare le multe è insensato. in alcuni paesi è bastato come deterrente una sagoma di un polizziotto ogni tanto sulla strada (ovviamente difficilmente si capiva fosse una sagoma) pero in quei tratti gli incidenti dovuti alla velocita sono diminuiti di molto non so le percentuali pero sono diminuiti!
 

ale socio

Biker marathonensis
27/3/06
4.043
0
0
34
Balangero (TO)
Visita sito
mi dispiace... io quella strada la conosco bene perchè ho una casa ai lidi...è successo anke a mio nonno 4 anni fa un bella multa!!!!


scommetto che l'hai beccata all'altezza di migliarino dove ci sono le uscite e gli svincoli, di solito si nascondono nei cespugli lì dietro...
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Una volta in una autostrada del Belgio, da lontano vedo una auto ferma a bordo strada con delle strisce colorate sui fianchi. Inizialmente pensavo a un'auto sportiva. Avvicinandomi ho visto che era una Porsche decapottabile con all'interno due uomini con il casco bianco. Sui fianchi era colorata con strisce arancioni e c'era scritto ........POLIZEI !!! Che mi si spacchi il telaio era veramente una macchina della polizia.

Avevano il telelaser e se sgarravi ti correvano dietro. Fantastico sai che garino che facevi se sgarravi......peccato che la mia auto non superava i 160 al max.:-|
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Io sono per l'autostrada sullo stile tedesco: niente limite generale ma dove c'è varispettato religiosamente.
Per quanto ho girato da loro ho notato che il traffico era più ordinato e ho riscontrato meno situazioni di pericolo che sulle nostre autostrade, tutte rigorosamente limitate...

Una proposta:
Perché non commisurare l'importo del pedaggio al limite di velocità? Più alto il limite più alto il pedaggio.... Il pedaggio attuale potrebbe valere come il limite generale attuale (130) poi chi mette in pratica quanto deve per permettere il 160 prende di più chi invece lavora male consentendo massimo il 100 80 70 60 ecc ecc (si ho vito in giro pure il 60 e non su uno svincolo) incassa meno. Secondo me sarebbe un ottimo incentivo per far in modo che i gestori facciano gli interventi che devono (molto meglio delle multe che vengono fatte oggi).
 
D

dolomia

Ospite
Non si contesta il fatto che chi sbaglia deve pagare, anzi, si contesta il metodo e di come tale "servizio" viene giustificato.
Io se sbaglio pago MA NON CHIAMIAMO PREVENZIONE LE IMBOSCATE CHE PERALTRO NON SONO REGOLARI, le pattuglie e le postazioni autovelox. devono essere visibili.
Chi fa o ha fatto prevenzione sa cosa sto dicendo.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
Un saluto a tutti.

Mio nobile amico di calice, certo che non è prevenzione, è repressione. La quale è l'altro estremo dell'intervento rispetto alle violazioni di legge.

Ma non credo sia buona prevenzione disporre pattuglie lungo le strade solo per ricordare limiti per i quali appositi cartelli stan lì a dar indicazioni. Per il costo, e per il risultato di togliere gli agenti da compiti forse maggiormente rilevanti.

Forse nel caso avrebbe magior effetto preventivo:

a) una visita oculistica: se ci vedi vuol dire che i cartelli li leggi; se non ci vedi hai diritto a una pensioncina e al ritiro della patente;
b) ricordare che se c'è un limite va rispettato se no nel migliore dei casi son fatti tuoi, e nel peggiore son fatti di chi ci rimette per causa tua;
c) accompagnare tali dispositivi con una mazzata in mezzo agli occhi, a solo scopo rafforzativo del concetto.
 
D

dolomia

Ospite
Una proposta:
Perché non commisurare l'importo del pedaggio al limite di velocità? Più alto il limite più alto il pedaggio.... Il pedaggio attuale potrebbe valere come il limite generale attuale (130) poi chi mette in pratica quanto deve per permettere il 160 prende di più chi invece lavora male consentendo massimo il 100 80 70 60 ecc ecc (si ho vito in giro pure il 60 e non su uno svincolo) incassa meno. Secondo me sarebbe un ottimo incentivo per far in modo che i gestori facciano gli interventi che devono (molto meglio delle multe che vengono fatte oggi).

Interessante. e piccola variazione: commisurare il pedaggio alla velocità media effettivamente sostenuta.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Mio nobile amico di calice, certo che non è prevenzione, è repressione. La quale è l'altro estremo dell'intervento rispetto alle violazioni di legge.

Ma non credo sia buona prevenzione disporre pattuglie lungo le strade solo per ricordare limiti per i quali appositi cartelli stan lì a dar indicazioni. Per il costo, e per il risultato di togliere gli agenti da compiti forse maggiormente rilevanti.

Forse nel caso avrebbe magior effetto preventivo:

a) una visita oculistica: se ci vedi vuol dire che i cartelli li leggi; se non ci vedi hai diritto a una pensioncina e al ritiro della patente;
b) ricordare che se c'è un limite va rispettato se no nel migliore dei casi son fatti tuoi, e nel peggiore son fatti di chi ci rimette per causa tua;
c) accompagnare tali dispositivi con una mazzata in mezzo agli occhi, a solo scopo rafforzativo del concetto.


quoto in todos......:))): :))): :))):
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Mi dispiace leggere quanto sopra, perchè probabilmente diciamo tutti la stessa cosa (LE LEGGI VANNO RISPETTATE) ma se si parla di PREVENZIONE mi rammarico ma non avete capito cosa intendevo/intendavamo o forse non mi sono spiegato.
La prevenzione per gli organi preposti di Polizia vi assicuro che è un'altra cosa, poi se qualcuno come sopra ci vuol fare le battutine ben vengano, siamo al Bar.......
Un amichevole saluto a tutti
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Mio nobile amico di calice, certo che non è prevenzione, è repressione. La quale è l'altro estremo dell'intervento rispetto alle violazioni di legge.

Ma non credo sia buona prevenzione disporre pattuglie lungo le strade solo per ricordare limiti per i quali appositi cartelli stan lì a dar indicazioni. Per il costo, e per il risultato di togliere gli agenti da compiti forse maggiormente rilevanti.

Forse nel caso avrebbe magior effetto preventivo:

a) una visita oculistica: se ci vedi vuol dire che i cartelli li leggi; se non ci vedi hai diritto a una pensioncina e al ritiro della patente;
b) ricordare che se c'è un limite va rispettato se no nel migliore dei casi son fatti tuoi, e nel peggiore son fatti di chi ci rimette per causa tua;
c) accompagnare tali dispositivi con una mazzata in mezzo agli occhi, a solo scopo rafforzativo del concetto.

e vero i limiti ci sono e sono da rispettare non discuto...... mea culpa (mai detto il contrario).......
I limiti sono sempre segnalati (o quasi), facendo riferimento al tuo punto "a" tutti saremmo senza patente e con una pensioncina, e ci cascheresti dentro anche tu.
Per il punto "c" della mazzata in mezzo agli occhi, penso che non hai afferrato il concetto di questo post.

Il suggerimento del pagare il pedaggio sulla velocità media delle autostrade, credo che non funziona. Perchè uno potrebbe andare a 200 per un tratto e fermarsi a mangiare in autogrill così poi la velocità al casello è nei limiti.

Più tosto tagliamo la testa al "toro" limitiamo le auto a 90 e fine.

Oppure con un sistema satellitare, un cip piombato sull'auto che viene rilevato dal satellite. Se percorri un tratto fuori limiti, ti piomba la multina a casa istantanea magari sulla stampante di rete se ce lai così non paghi la raccomandata oppure mentre stai guardando il tuo film preferito alla TV ti compare all'improvvisso la schermata o un SMS (a tue spese naturalmente). E se proprio vogliamo fare il mondo perfetto, la cifra ti viene detratta dalla busta paga o dal conto bancario o dalla pensione della nonna.
:balla-co:
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Mi dispiace leggere quanto sopra, perchè probabilmente diciamo tutti la stessa cosa (LE LEGGI VANNO RISPETTATE) ma se si parla di PREVENZIONE mi rammarico ma non avete capito cosa intendevo/intendavamo o forse non mi sono spiegato.
La prevenzione per gli organi preposti di Polizia vi assicuro che è un'altra cosa, poi se qualcuno come sopra ci vuol fare le battutine ben vengano, siamo al Bar.......
Un amichevole saluto a tutti

non prendertela non ne vale la pena, ti sei spiegato, il concetto è chiaro.
Il fatto è che al bar spesso ce molta confusione e non sempre la discussione viene capita....................
Vado alla cassa a pagarti virtualmente da bere.
E saluto tutti.
......Notte
 
Mio nobile amico di calice, certo che non è prevenzione, è repressione. La quale è l'altro estremo dell'intervento rispetto alle violazioni di legge.

Ma non credo sia buona prevenzione disporre pattuglie lungo le strade solo per ricordare limiti per i quali appositi cartelli stan lì a dar indicazioni. Per il costo, e per il risultato di togliere gli agenti da compiti forse maggiormente rilevanti.

Forse nel caso avrebbe magior effetto preventivo:

a) una visita oculistica: se ci vedi vuol dire che i cartelli li leggi; se non ci vedi hai diritto a una pensioncina e al ritiro della patente;
b) ricordare che se c'è un limite va rispettato se no nel migliore dei casi son fatti tuoi, e nel peggiore son fatti di chi ci rimette per causa tua;
c) accompagnare tali dispositivi con una mazzata in mezzo agli occhi, a solo scopo rafforzativo del concetto.


Su quello che affermi prima di fare l'elenco dei punti sono completamente con te...

Però:
a) concedimi che però la segnaletica deve essere ben visibile, nei punti giusti e disposta con criterio
b) si tratta di moralismo che non apprezzo: tu rispetti sempre i limiti? non sgarri mai? chi sbaglia paga, io per primo, ma solo chi non sbaglia mai può scagliare la prima pietra....
c) ironia fuori luogo....quella andrebbe riservata a chi fa omissione di soccorso.
 
D

dolomia

Ospite
La prevenzione per gli organi preposti di Polizia vi assicuro che è un'altra cosa, poi se qualcuno come sopra ci vuol fare le battutine ben vengano, siamo al Bar.......
Un amichevole saluto a tutti

da bere a Gian offro io e volentieri. Anche perché magari un Aglianico medio ti scioglie la lingua e non ci fraintendiamo. Credo di sapere per esperienze passate cosa sia la prevenzione per le forze dellì'ordine, proprio per questo non credo che sia proposta significativa quella di toglierli da dietro i cespugli e metterli a far da supporto alla segnaletica.

Però:
a) concedimi che però la segnaletica deve essere ben visibile, nei punti giusti e disposta con criterio
b) si tratta di moralismo che non apprezzo: tu rispetti sempre i limiti? non sgarri mai? chi sbaglia paga, io per primo, ma solo chi non sbaglia mai può scagliare la prima pietra....
c) ironia fuori luogo....quella andrebbe riservata a chi fa omissione di soccorso.

PN, a) te lo concedo, ma mica io: il codice della strada.
b) era pure quello ironico, come c); non ci si conosce e quindi senza animosità ti preciso che per me l'unico posto in cui no stia bene l'ironia è un mondo in cui non val la pena vivere.

b) non prendo una multa da oltre dieci anni, ma ti do per buono che: certo che sgarro! il meno possibile ma la distrazione mi capita. E quando sgarro pago e non vado ad opinare su chi è stato e perché. Il senso del topic stava qui, no?

non mi straccio le vesti se per te è moralismo; a me il concetto di morale sfugge e mi attengo ai principi dello stato di diritto.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Quando prenderete un telelaser da una pattuglia posizionata a 10 m...e sottolineo a 10 m.... dal cartello di limite 50km/h...solo allora ditemi se non vi incazzate come ho fatto io!!!!
Secondo loro cosa dovevo fare per rispettare i limiti, inchiodare per passare da 70km/h a 50km/h!!
Parliamoci chiaramente, molte volte i vigili e la polizia municipale usano gli autovelox per fare cassa e non per prevenire gli incidenti...se non ci credete fate un salto a jesolo VE durante il periodo estivo..provare per credere :saccio:
 
D

dolomia

Ospite
Quando prenderete un telelaser da una pattuglia posizionata a 10 m...e sottolineo a 10 m.... dal cartello di limite 50km/h...solo allora ditemi se non vi incazzate come ho fatto io!!!!
Secondo loro cosa dovevo fare per rispettare i limiti, inchiodare per passare da 70km/h a 50km/h!!
Parliamoci chiaramente, molte volte i vigili e la polizia municipale usano gli autovelox per fare cassa e non per prevenire gli incidenti...se non ci credete fate un salto a jesolo VE durante il periodo estivo..provare per credere :saccio:

suppongo che d'estate quei lidi lì siano un po' trafficati...
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Martedì 27 Giugno 2006.
Ore 3:21 del mattino
Comune di Gazzoldo degli Ippoliti (MN)
Statale Postumia.
Decine di chilometri di strada fatta dai Romani: un rettilineo complteamente deserto.
Velocità 58 Km/h
Multa di 46 euro.
Che dio li maledica.

Su quella strada si sono uccisi decine e decine di ragazzi della mia età. Non credo che multare uno che viaggiava a cinquantottochilometriallora sia minimamente efficace in termini di prevenzione. Anzi, sono propenso a credere il contrario.
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Martedì 27 Giugno 2006.
Ore 3:21 del mattino
Comune di Gazzoldo degli Ippoliti (MN)
Statale Postumia.
Decine di chilometri di strada fatta dai Romani: un rettilineo complteamente deserto.
Velocità 58 Km/h
Multa di 46 euro.
Che dio li maledica.

Su quella strada si sono uccisi decine e decine di ragazzi della mia età. Non credo che multare uno che viaggiava a cinquantottochilometriallora sia minimamente efficace in termini di prevenzione. Anzi, sono propenso a credere il contrario.

....bella questa !
Ne vuoi sentire n'altra? Autostrada Bologna Ferrara (direzione Ferrara) ho beccato 46 euro a 133 all'ora appena finito un sorpasso di uno che andava molto lento. Periodo fine Maggio inizio Giugno quindi senza nebbia e di pomeriggio con un solo splendente.
...per cortesia non ditemi "HAI SGARRATO E DEVI PAGARE...bla...bla..bla"
Ho pagato (anzi me la offerta mio padre) e poi ci siamo fatti due risate senza rancore.
:smile:
 
una precisazione....PCsessanta9 se ti hanno multato a 133, vuol dire che facevi almeno 138, e che probabilmente il tuo tachimetro segnava 145....eri ben conscio di essere sopra i limiti...solo che in Italia limite 130 vuol dire che è "psicologicamente concesso" fare 140 e spiccioli....tanto non mi beccano...a questa anarchia tutta italiana, questa approssimazione, è meglio il sistema applicato in Germania, dove il traffico è molto più ordinato, gli automobilisti sono più educati e mantengono in autostrada rigorosamente la corsia di destra, e te, se vuoi, puoi metterti a 240 sulla corsia di sinistra...per poi sentirti arrivare dietro un missile come successe a me: a 240 mi arrivò dietro un porsche a velocità "raccapricciante"...mi son sentito "piccolo piccolo"..... :-(

per Dolomia...mi sembri una persona intelligente, anche se la vedi in maniera diversa dalla mia.... mi dici "certo che sgarro" e poi mi parli di distrazione: quello non è sgarrare, è distrazione...io parlo di infrazione volontaria, ossia superare i limiti consci che si sta commettendo una infrazione: lo facciamo un pò tutti, per fretta, perchè i limiti imposti sono ridicoli (e pensiamo di poter trasgredire impunemente), per "piacere" (pensa solo a tutti i motociclisti della domenica mattina, ai ciclisti ai semafori, alla "sgroppata in autostrada" solo per il gusto di farla) ...sai come dico sempre io? "il momento del bischero capita a tutti"....e visto che capita proprio a TUTTI, non colpevolizziamo coloro che sbagliano, perchè domani, magari in un altro frangente, potremmo essere noi
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Quando prenderete un telelaser da una pattuglia posizionata a 10 m...e sottolineo a 10 m.... dal cartello di limite 50km/h...solo allora ditemi se non vi incazzate come ho fatto io!!!!
Secondo loro cosa dovevo fare per rispettare i limiti, inchiodare per passare da 70km/h a 50km/h!!
Parliamoci chiaramente, molte volte i vigili e la polizia municipale usano gli autovelox per fare cassa e non per prevenire gli incidenti...se non ci credete fate un salto a jesolo VE durante il periodo estivo..provare per credere :saccio:


....Mi dispiace e ti credo, da Jesolano ti capisco....ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo