....occhio agli autovelox

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Infatti, chiamassero questo modo di operare per quello che è.
La prevenzione si fa in tutt'altro modo.
L' "imbecille" che va a 200 all'ora e non vede la pattuglia continuerà la corsa mettendo a repentaglio la vita degli altri; viceversa se ogni tot si vede una pattuglia (come peraltro previsto) almeno per quel tratto rallenterà, speriamo.
 
SCUSA, ma non è quello che ho scritto? La pattuglia è obbligata a contestare la contravvenzione al trasgressore, tranne che in certi casi....tra questi l'esempio che ho fatto io...ma se nel caso del nostro biker non c'è traffico, se viaggiava a 20 km/h sopra il limite (non a 200km/h) e non in centro con semafori, perchè non l'hanno fermato? potrebbe essere motivo di contestazione....
 

nenosc

Biker superis
20/4/06
347
0
0
rovell...
Visita sito
mi spiace, ma non concepisco il fatto di nascondersi x tartassare, va bene sto andando veloce e so che sto sbagliando, ma il 70% dei limiti delle nostre strade sono assolutamente ridicoli.chi li ha fatti secondo me non aveva intelligenza, tante volte un criterio, un senso logico ci penso ma non lo trovo.
io so cosa vuol dire sbagliare in auto, in moto, mio padre è un vigile del fuoco e mi ha fatto vedere foto che mi hanno dato da pensare molto.il risultato è che comunque tutti i limiti non li rispetto, nessumo è perfetto ma guido col cervello, quando ci sono persone che pur rispettando il codice sono davvero pericolose.
ultime cose intelligenti le fotocamere ai semafori, hanno diminuito notevolmente gli impatti laterali ma hanno quadruplicato i tamponamenti.
ci vuole la prevenzione, ci vogliono garanzie di maggior controllo PRESENTE sulle nostre strade, non coltellate alle spalle.o-o
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.587
4.960
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
La prevenzione si fa in tutt'altro modo.
L' "imbecille" che va a 200 all'ora e non vede la pattuglia continuerà la corsa mettendo a repentaglio la vita degli altri; viceversa se ogni tot si vede una pattuglia (come peraltro previsto) almeno per quel tratto rallenterà, speriamo.

Quoto quoto!E forse ci pensa due volte prima di correrre di brutto!

mi spiace, ma non concepisco il fatto di nascondersi x tartassare, va bene sto andando veloce e so che sto sbagliando, ma il 70% dei limiti delle nostre strade sono assolutamente ridicoli.chi li ha fatti secondo me non aveva intelligenza, tante volte un criterio, un senso logico ci penso ma non lo trovo.
io so cosa vuol dire sbagliare in auto, in moto, mio padre è un vigile del fuoco e mi ha fatto vedere foto che mi hanno dato da pensare molto.il risultato è che comunque tutti i limiti non li rispetto, nessumo è perfetto ma guido col cervello, quando ci sono persone che pur rispettando il codice sono davvero pericolose.
ultime cose intelligenti le fotocamere ai semafori, hanno diminuito notevolmente gli impatti laterali ma hanno quadruplicato i tamponamenti.
ci vuole la prevenzione, ci vogliono garanzie di maggior controllo PRESENTE sulle nostre strade, non coltellate alle spalle.:prost:

Quotissimo!!! I limiti sulle strade sono rimasti a 30-40 anni fa (e in certi casi anche le strade!!!). In alcune macchine il tachimetro parte da 20 km all'ora...(e su lavori in corso trovi il limite a 10!!!)
Io personalmente non sono uno che corre, però su un rettilineo desertico con limite a 90 a 100 ci vado...
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
44
sulla martesana
Visita sito
SCUSA, ma non è quello che ho scritto? La pattuglia è obbligata a contestare la contravvenzione al trasgressore, tranne che in certi casi....tra questi l'esempio che ho fatto io...ma se nel caso del nostro biker non c'è traffico, se viaggiava a 20 km/h sopra il limite (non a 200km/h) e non in centro con semafori, perchè non l'hanno fermato? potrebbe essere motivo di contestazione....


Credo che il punto cruciale sia questo:

accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di polizia stradale e nella loro disponibilità, che consentono la determinazione dell’illecito in tempo successivo

e gli appositi apparecchi dovrebbero essere gli autovelox che fanno la foto e stampano su di essa velocità, data e ora.
 

nenosc

Biker superis
20/4/06
347
0
0
rovell...
Visita sito
e ora che mi viene in mente, certe foto scattate dagli autovelox, venivano modificate da chi le sviluppava, a favore indovinate un po di chi...
nel mio paese, conosco anche parecchie persone che ci lavorano, c'è l'azienda che gestisce il nord italia in fattore di autovelox (noleggio ai comuni, importazione, piazzamenti(le classiche auto bianche), eccetera) e un mio amico che ci lavora mi ha raccontato(il suo record personale) di aver scattato una foto a un signore che procedeva a 248 km/h su una strada con limite di 50..quello non è da punire, è da arrestare, ma io che procedo su una strada con limite di 50, fuori paese e senza attraversamenti pedonali,con visuale libera (xcio nessuno dal ciglio mi puo piombare davanti) e vado a 80, è giusto che tu ti nasconda dietro dei cespugli, lasciando l'auto nascosta a 50 metri?ma dai, ma per favore...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mi pizzicarono sulla fi-pi-li il 16 agosto 2000 alle 16.30, (40 gradi all'ombra segnava l'auto) velocità 156 km/h, con limite di 90.
non c'erano nemmeno i cartelli, erano al mare anche loro.
anche li, erano imboscati, ma perchè lamentarsi quando so che sono in torto?
posso capire quando la cosa è subdola, ma già il limite di 90 mi pare sufficente come andatura, o sbaglio?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
......ma vorrei rivolgere un "pensiero" a quella persona che ha ordinato a quella pattuglia di effettuare il controllo:freeride:.....
E lo stesso pensiero lo rivolgo a quei vigili che si imboscano da conigli:help:
Vorrei che si facessero un esame di coscenza sul metodo con cui hanno fatto la contravenzione.
Mi piacerebbe che fossero inscritti a questo forum e che leggessero il mio post........
.

Credo non sia un problema conoscere il nome di chi ti ha fatto la contravvenzione, e probabilmente neppure di chi ha disposto quel controllo. Visto che i conigli sono loro, perchè non gli dici in faccia ciò che pensi anzichè rifugiarti nell'anonimato garantito da un forum che probabilmente non leggeranno mai? :°°(:
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Credo non sia un problema conoscere il nome di chi ti ha fatto la contravvenzione, e probabilmente neppure di chi ha disposto quel controllo. Visto che i conigli sono loro, perchè non gli dici in faccia ciò che pensi anzichè rifugiarti nell'anonimato garantito da un forum che probabilmente non leggeranno mai? :°°(:

quoto pienamente..:mrgreen:
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
quando si parla di autovelox la discussione si scalda un po'.......

Io andavo ai 112 quindi sicuramente fuori dai limiti dei 90. Non contesto il fatto di essere dalla parte della ragione. Non mi sento però neanche un "ladro" come ha detto qualc'uno. Andavo distrattamente a 112. Con la mia auto non sento molta differenza tra 112 e 90 all'ora. Le pattuglie non possono nascondersi, devono essere visibili per legge (questo è contestabile ma non posso provarlo). Il fatto che li ho chiamati "conigli" è stato uno sfogo di rabbia, conosco i nomi dei vigili e dove vivono, so di certo che loro non hanno colpe. Il fatto che ho scritto questa vicenda sul forum era per raccontare un pò quanto alla fine mi è venuta a costare una gara del ca....o, e un pò per sfogarmi con un gruppo che considero amici bikers( altrimenti cosa ci sta a fare un forum di MTB) non ho scritto pensando all'anonimato.
Con l'autovelox nascosto, è peggio perchè se lo vedi all'ultimo istante ti viene d'istinto inchidare e potresti creare un incidente. Mentre se lo vedi da lontano e non vai a velocità eccessiva (per esempio 112) hai modo di correggere l'andatura e portarti a 90 con tranquillità (la legge è stata fatta bene).

La verità è che l'autovelox utilizzato con questo sistema serve solo a gonfiare le casse del comune e non a rendere più sicura la viabilità. I comuni in certi periodi dell'anno fanno delle campagne di contravenzione per raggiungere un certo budget e giustificare così molte cose ( utlizzo dell'apparecchio, incassi, e molto altro). Infatti se guardiamo la maggioranza delle contravenzioni sono state fatte a individui che vanno più o meno come me (che sono la maggioranza) e non ai pazzi che vanno ai 180 nel limite dei 90 ( che sono la minoranza). In oltre in quel periodo dell'anno che la strada è poco trafficata, pattugliano i vigili e non la polizia stradale come nel periodo estivo.....chissa il perchè ?
Ormai in quasi tutte le strade della provincia sono stati installati i velox fissi e il traffico è rallentato molto, ma in quella strada no. In questo modo è possibile fare delle vere e proprie campagne di contravenzione.

Contestare la multa ormai non è così semplice, mi sono letto tutti i cavilli per potrela contestare. Ormai i comuni si sono parati il c...lo dalle contestazioni vinte in passato. Hanno fatto i verbali a regola d'arte. In oltre se contesti e per una ca...ata hai torto, la multa raddoppia. A mio avviso è un atto intimidatorio nei confronti dell'cittadino (forse un avvocato potrebbe rispondere).
Non so se il concetto si è capito, I soldi che devo pagare mi danno fastidio certo ma li pagherò, mi da più fastidio il vero motivo del perchè te li succhiano e il modo in cui operano.

Secondo voi se la pattuglia rispettava la normativa di pattugliamento alla lettera, avrebbe incassato gli stessi soldi in quella mattina ?..........nada !
Occhio ragazzi non è tutto oro quello che luccica....................
:loll:
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Secondo voi se la pattuglia rispettava la normativa di pattugliamento alla lettera, avrebbe incassato gli stessi soldi in quella mattina ?..........nada !
Occhio ragazzi non è tutto oro quello che luccica....................
:loll:

ma secondo te se fossi andato entro i limiti di velocità vigenti su quella strada la pattuglia avrebbe incassato gli stessi soldi quella mattina?....nada.....:mrgreen:

Io a volte non capisco perche' si pretende che gli altri facciano il loro dovere e si comportino secondo le norme, mentre noi vogliamo fare come ci pare...mah...:zapalott:
.....e pensa che se tu non fossi sfrecciato oltre i limiti i vigili sarebbero rimasti nascosti a far cicoria invece che multe.......:mrgreen:
 
D

dolomia

Ospite
Ancora con questi discorsi? Commetti una violazione e vai a sindacare sul come e perché ti fanno la multa? Verrò a parcheggiare sull'uscio della tua casa, aprofittando del fatto che in quel momento non stai né entrando né uscendo, e mi lamenterò perché anziché mandarmi una mail hai chiamato il carro attrezzi.
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
SCUSA, ma non è quello che ho scritto? La pattuglia è obbligata a contestare la contravvenzione al trasgressore, tranne che in certi casi....tra questi l'esempio che ho fatto io...ma se nel caso del nostro biker non c'è traffico, se viaggiava a 20 km/h sopra il limite (non a 200km/h) e non in centro con semafori, perchè non l'hanno fermato? potrebbe essere motivo di contestazione....


Petit guarda che siamo d'accordo, non era indirizzata a te
Ciao o-o
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Non si contesta il fatto che chi sbaglia deve pagare, anzi, si contesta il metodo e di come tale "servizio" viene giustificato.
Io se sbaglio pago MA NON CHIAMIAMO PREVENZIONE LE IMBOSCATE CHE PERALTRO NON SONO REGOLARI, le pattuglie e le postazioni autovelox. devono essere visibili.
Chi fa o ha fatto prevenzione sa cosa sto dicendo.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
Un saluto a tutti.
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Non si contesta il fatto che chi sbaglia deve pagare, anzi, si contesta il metodo e di come tale "servizio" viene giustificato.
Io se sbaglio pago MA NON CHIAMIAMO PREVENZIONE LE IMBOSCATE CHE PERALTRO NON SONO REGOLARI, le pattuglie e le postazioni autovelox. devono essere visibili.
Chi fa o ha fatto prevenzione sa cosa sto dicendo.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
Un saluto a tutti.

..........Esatto !!!!
 

ziofranko

Biker tremendus
2/9/04
1.161
0
0
52
tr
Visita sito
secondo me chi sbaglia paga e punto, cioè si poteva andare a 90 tu invece andavi + forte, quindi è giusto che ti abbiano multato.
sul fatto che siano nascosti in modo "vigliacco", beh su quello nn ti do tt i torti, in quanto se fossero visibili farebbero anche opera di prevenzione, ricordando a tutti (semmai ce ne fosse bisogno) che i limiti vanno rispettati.
E per finire dico che il nascondersi, quindi sorprendereti quindi multarti, in questi casi, serve solo a far cassa nel comune.
Autovelox si, ma nel rispetto delle regole :)
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Io se sbaglio pago MA NON CHIAMIAMO PREVENZIONE LE IMBOSCATE CHE PERALTRO NON SONO REGOLARI, le pattuglie e le postazioni autovelox. devono essere visibili.
Chi fa o ha fatto prevenzione sa cosa sto dicendo.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
Un saluto a tutti.


Il discorso è che se ognuno si comportasse secondo le regole ...non si dovrebbe fare la PREVENZIONE......Quindi tutto torna al concetto che stavo dicendo io...e cioè che la colpa è solo di chi non rispetta le regole....:sumo: (e questo vale in generale)
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo