....occhio agli autovelox

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito

vedi, non hai capito nulla di quello che ho detto... alla faccia del parlare italiano...


la tua comunque è polemica fine a se stessa che decanta un mondo illusorio e irreale, quasi una chimera, quando invece parli di realismo....



ai posteri l'ardua sentenza?
ma di cosa?
Del fatto che se non esistessero i disonesti e gli infrattori delle regole allora si vivrebbe in un mondo migliore?
ma va?
Pensa che è la stessa cosa che mi ha raccontato la marmotta durante l'ultima visita alla Alprose di Caslano...



PS
io chiudo in quanto la discussione stà finendo in flame... o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' un dato di fatto che alcuni comuni facciano cassa con le multe (non solo con l'autovelox, ma anche con il divieto di sosta). Ma è un dato di fatto altrettanto incontrovertibile che alle multe corrispondono infrazioni, quindi non capisco la polemica.

Le esperienze raccontate da alcuni forumendoli sono vere (ci mancherebbe che le mettessi in dubbio!) e quindi fatti, ma le trovo inconsistenti dal punto di vista logico.

Se si va a 112 dove il limite è 90 per "distrazione" non capisco la polemica. E' appunto per "distrazione" di chi non osserva la distanza di sicurezza che avvengono i tamponamenti ai semafori e non certo per le fotocamere.

Se c'è un telelaser a dieci metri dal cartello di limite e non sono in grado di ridurre la velocità al limite consentito vuol dire che andavo troppo veloce, oppure che la segnaletica non era corretta: se è così si contesta la multa, se no non capisco la polemica.

Se su una strada statale dove "si sono uccisi decine e decine di ragazzi" c'è un autovelox non capisco la polemica.

Ma soprattutto, non capisco che cosa vorreste come "prevenzione". Ripeto, non capisco la polemica.

E prima che venga accusato di moralismo, anch'io non rispetto sempre i limiti: se secondo la mia esperienza valuto di essere in grado di tenere in maniera sicura per me e per gli altri una certa velocità lo faccio, anche oltre ai limiti segnalati. Non ho mai preso una multa con autovelox/telelaser, ma quando la prenderò me ne farò una ragione. E non farò polemiche.
 


Credo che con l'ultimo paragrafo penso che tu abbia centrato in pieno il problema, come al solito grande Sembola
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
@cos78: probabilmente non ci capiamo o stiamo dicendo due cose diverse...
io stavo solo dicendo che non mi piace il discorso che si pretenda sempre dagli altri il rispetto delle regole, e che era in parte quel che si diceva quando è stato aperto il thread....Io sono sempre stata dell'idea che il mondo cambia là dove l'individuo stesso in prima persona inizia la sua rivoluzione e il suo cambiamento...se ognuno facesse questo ragionamento, non ci sarebbe bisogno di niente altro...ma purtroppo cosi' non è...
PS. dalla mia età cosa hai dedotto poi?(anche se hai editato avevo letto ).....
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito

Straquoto.......come sempre....o-o
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac

:-? QUOTO :-? L'ACCURATO e PRECISO SEMBOLA :-? o-o

ciauzzzz le demon
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito


non so se è riferito al mio discorso ma se leggi dall'inizio, Dolomia ha centrato quello che voglio dire: se infrango la legge, sono il primo a riconoscerlo e a pagarne le conseguenze.
Questo è assodato e chiaro come il sole.
Non trovo "corretto" che però le forze dell'ordine che, in quanto istituzioni dello Stato e loro rappresentanti, vengano meno ai loro giuramenti.
Giuramenti di fronte la Bandiera...

Ho parlato di polemica riguardo il discorso che "se tutti fossero buoni, allora...".
E' un fatto lampante quest'ultimo ma è anche una Chimera.
Quindi tirare fuori un discorso siffatto in questo contesto per il mio punto di vista è
parlare tanto per​
, polemica appunto...


E bada bene che:

1) non ce l'ho con nessuno
2) prendessi una multa col velox, non mi lamenterei di certo in quanto chi sbaglia paga....o-o



PS
forse non si è capito, ma metterei gli autovelox, visibili ogni chilometro....
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito

la tua età non la so.... ma so che finalmente ho capito cosa intendevi...

io non pretendo nulla, solo trovo poco corretto il discorso del mancato rispetto di un giuramento fatto verso la Bandiera.

Bandiera che rappresenta la più alta carica dello stato e che rappresentà l'orgoglio di essere Italiano....

Sai quanto mi spiace vedere queste cose....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non so se è riferito al mio discorso...
Non mi pare che gli atteggiamenti che non capisco siano riferiti ai tuoi post, anzi ne sono sicuro o-o

forse non si è capito, ma metterei gli autovelox, visibili ogni chilometro....
Potrebbe essere un'azione di prevenzione, anche se non è necessario che ce ne siano ogni km. In città gli autovelox fissi hanno dato buoni risultati quanto a diminuzione sia di incidenti e di mortalità (concentrata su pedoni e due ruote, tra l'altro), ma anche i tabelloni che segnalano la velocità sono piuttosto efficaci. In AltoAdige invece nelle aree urbane sono piuttosto diffusi i semafori tachimetrici: se il sensore rileva un'auto che va più veloce del limite scatta il semaforo rosso per una ventina di secondi (ovviamente a distanza). Ma in AltoAdige non siamo più in Italia, ma in Europa.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
quoto!

ancora una cosa: sul tomtom e simili si può impostare l'avviso acustico se inavvertitamente si superano le velocità massime consentite in un tratto di strada.

a livello economico, in auto sprovviste di navigatore, installare comunque un cicalino che bippi di continuo superati i 130km/h e che bippi alcune volte superati i 90km/h e i 50km/h non sarebbe una tragedia per i colossi dell' auto.
E forse una mano preventiva la darebbe....
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito

Mi ero ripromesso di rimanerne fuori ma ora ci ho ripensato....
Questi semafori stanno spuntando come funghi anche dalle mie parti....e io abito in Italia non in europa ...
Questa si definisce prevenzione ovvero con questo metodo si cerca di evitare che si infrangano le regole! e si evitano gli incidenti. I dossi (spesso fatti a casaccio) nelle zone urbane potrebbero essere un altro aiuto a diminuire la velocità...
Ma cosi facendo (spendendo soldi) non si aiuterebbero le casse dei comuni o chi per essi.
Per cui via di multe, punti esami della patente e compagnia bella...
Sinceramente in un Paese come il nostro mi sembra eufemistico parlare di Stato che punisce chissachi in quanto i primi da punire sarebbero altri per motivi ben piu gravi....
@ cos 78 ti quoto integralmente (non ho riletto tutti i tuoi post ma vado in fiducia)
 
D

dolomia

Ospite
torno ad intervenire solo per sottolineare un paradosso. Ma (ve prego!) solo perché l'idea mi pare divertente...

Allora: dice che (chi dice? non importa, tutti e nessuno) ci sarebbero strumenti di prevenzione, dissuasione e incoraggiamento per evitare di superare i limiti.

Dice che (ma chi? boh, che importa!) però questi strumenti non vengono messi in opera perché i comuni vogliono far cassa. E quindi ti sgombrano la strada da semafori e dossi. (coollyo, uso alcune delle cose da te citate ma mi venga la ruggine ai mozzi se ce l'ho con te.. o con chiunque altroo-o)

E qui mi assale il paradosso (bono, a cuccia!). Paradosso, fratelli... Perché così proseguendo a ragionare ne verrebbe fuori che le buche in mezzo alla strada si nobilitano come strumenti di dissuasione..
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
...Credo che i dossi artificiali siano stati inventati APPOSITAMENTE per far diminuire la velocità di chi li affronta... Quindi spesso si trovano in luoghi dove è IMPORTANTE ridurre la velocità (vicino alle scuole, nelle vie centrali dei paesi....) Stessa cosa dicasi per i semafori con sensori di velocità (spesso associati alle strisce di attraversamento pedonale).
Quindi: i metodi alternativi alle contravvenzioni esistono e talvolta vengono anche utilizzati.
Che poi le multe debbano esistere è VERO però queste devono essere solo l'ultimo rimedio da prendere...SE SI VUOLE PARLARE DI PREVENZIONE e non di punizione in seguito ad una infrazione....
Abitiamo in un paese dove chi paga tangenti rimane impunito, chi le risquote idem, dove il lavoro in nero la fa da padrona, dove se conosci "qualcuno" non hai di che preoccuparti, dove se uccidi tuo figlio diventi una star della tv, dove se rubi milioni di euro ai risparmiatori non vai in galera, dove se sei un politico e sei stato condannato per qualche reato, rimani al tuo posto e percepisci lo stipendio.
Gli unici che devono sempre pagare sono quelli che VIOLANO i limiti di velocità: magari chi è in giro per lavoro e si fa 1 ora e 30 minuti di strada tutti i santi giorni (salvo inconvenienti) per andare da Bergamo a Milano a una velocità da MEDIOEVO (media vicina ai 20km/h) e che approfitta del km di strada libero da auto ma pieno di autovelox....
Giusto che venga punito chi sgarra ma cosi mi pare un po INGIUSTO

Scusate lo sfogo...
 
D

dolomia

Ospite
quasi tu dicessi: due pesi e due misure. Ed è una sensazione che penso ci assalga spesso.

C'è una ovvietà: una infrazione commessa davanti a tutti è più facilmente sanzionabile di un reato, più grave, realizzato con accortezza e segretezza.

Ma siamo un paese ad illegalità diffusa. Se devi impegnare le forze di polizia per badare a velocità, caschi indossati o meno, parcheggi in quarta fila.. chiaramente li togli dalle indagini sui crimini più importanti. E del resto se non regoli il traffico ti trovi le manifestazioni sotto il municipio...

Per non dir del fatto che i semafori intelligenti, i varchi a controllo digitale, i cancelli a codice e tutti quei dispositivi lì costano, e i costi si pagano. (che siano utili lo so: li avevo visti in una città di provincia e li riproposi in una città ben più grande..)

Come Calimero: siamo alle solite. Senso civico e soluzioni. Ricordo ancora come un sogno le autostrade Inglesi. Ogni corsia dedicata ad una velocità: scegli la tua e vai. Certo: di corsie ne hai 4 e le paghi caro e amaro... Ma il risultato, dove nessuno sente il bisogno di sorpassarti a destra, è molto, molto riposante. E sicuro.

E i vantaggi? (non il forumendolo..) Mi feci un Roma Perugia ad andatura "più che ce n'è"; ed il ritorno tranquillissimo.

Differenza totale di percorrenza? 5 minuti. Vale la pena?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ragazzi, io il problema nn me lo pongo il mio suzuki jimny 65 cv sul piano fa al massimoi 145/150km/h ma beve una cosa come 6 o 7 al litro.. e direi ke nn è buono, quindi mi metto tranquillo a 90km/h, parto prima e fanculo i velox....

magari mi faranno una multa x eccesso di velocità in bike ahah
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Mi dispiace ma continuo a non capire.

Non capisco come si possa pretendere che siano sempre gli altri ad iniziare a rispettare le regole. Non capisco come si possa sempre tirare in ballo altre cose "più gravi" per giustificare i propri comportamenti. Non capisco come si possa far passare la richiesta di impunità come prevenzione.

Ma soprattutto non capisco come i frequentatori di questo forum, che sono presumibilmente ciclisti, non vogliano capire di essere, dati statistici alla mano, probabili e potenziali vittime del traffico automobilistico impazzito e senza regole.
 
Reactions: alexxangel

Classifica giornaliera dislivello positivo