Sono stato incerto fino all'ultimo, alla fine tra tutte le considerazioni, comprese quelle sulle sensazioni di guida, poi in ultimo ha prevalso la paura dell'ignoto, ovvero dei cerchi in carbonio, e quindi una protezione aggiuntiva.Bella, peccato per gli inserti![]()
Si verrà il momento, adesso che tra l'altro sono fermo da più di due settimane vedo di macinare un po' di km così, poi appena prendo le misure valuto.Bella bella, chiamerebbe una gomma un po' più seria all'anteriore
Si ho immaginato però il cerchio è l' ultimo dei problemi anche se dovessi prendere una legnata rimane sempre il copertone tra roccia e cerchio e a differenza dell' alluminio non si bozza neancheSono stato incerto fino all'ultimo, alla fine tra tutte le considerazioni, comprese quelle sulle sensazioni di guida, poi in ultimo ha prevalso la paura dell'ignoto, ovvero dei cerchi in carbonio, e quindi una protezione aggiuntiva.
perchè dici "ammosciare" per l'inserto? immagino abbia messo un inserto leggero, non dovrebbe modificare tanto il peso delle masse rotanti.sarebbe un peccato ammosciare una bici così
secondo me non è normale, hai provato giocando con la tensione del cavo? a volte da nuova deve assestarsi e magari è da tirare un filinoBreve test in pausa pranzo, premesso che il limite sono io, per di più dopo due settimane fermo di cui l'ultima con la febbre, quindi senza gamba praticamente..
In ogni caso è una bici molto veloce, porta a pedalare forte, in salita si và che è un piacere, in discesa l'impressione che ho avuto è che in effetti le gomme "strozzino" un po' le reali possibilità di ammo e forca.
Ci devo ancora prendere la mano ma l'impressione che ho è che mi ci divertirò parecchio.
PS è normale che questa forca (gripX) col comando remoto su chiuso non sia bloccata al 100%?
Si si ma anche io non sono convinto, però per adesso la uso un po' così, gioco un po' con la pressione e vediamo come va.secondo me non è normale, hai provato giocando con la tensione del cavo? a volte da nuova deve assestarsi e magari è da tirare un filino
riguardo alla bici, beh, è una gran bella bici, 13,5kg fuori dalla scatola, con quel montaggio e quell'escursione è un super risultato, una delle bici più polivalenti che ci siano
l'unico consiglio che posso darti è che io col wicked will all'anteriore io non mi sono trovato per niente, secondo me appena provi qualcos'altro vedrai un netto miglioramento (tipo nobby nic o forekaster o high roller 2, poi va beh va a gusti e dipende anche dove giri)
credo di conoscere il posto, praticamente sopra casa miaBreve test in pausa pranzo, premesso che il limite sono io, per di più dopo due settimane fermo di cui l'ultima con la febbre, quindi senza gamba praticamente..
In ogni caso è una bici molto veloce, porta a pedalare forte, in salita si và che è un piacere, in discesa l'impressione che ho avuto è che in effetti le gomme "strozzino" un po' le reali possibilità di ammo e forca.
Ci devo ancora prendere la mano ma l'impressione che ho è che mi ci divertirò parecchio.
PS è normale che questa forca (gripX) col comando remoto su chiuso non sia bloccata al 100%? Vedi l'allegato 679834
Un grandissimo classico delle mie pause pranzo (e non solo), la salita casa-croce ci metto circa 30 minuti, con questa rispetto alla Laufey, nonostante avessi mooooolta meno gamba ci ho messo comunque di meno, ma è un confronto no-sense, diciamo che è il tempo che facevo con la occam in alluminio quando ero però ben più allenato ecco.credo di conoscere il posto, praticamente sopra casa mia
detto ciò, gran bici. in effetti volendone sfruttare tutto il potenziale in discesa forse un anteriore più cattivo ci sta.
io 20, ma lavoro a Torino.salita casa-croce ci metto circa 30 minuti
Manco Pogacario 20, ma lavoro a Torino.