Se venite in zona pratone preparatevi a di morta salita e poca discesa e pure brutta

Le salite poi son tutte pallose e pure dure....dipende per chi.......quindi fanno caaa



Scherzi a parte le condizioni sono ottime in tutti i versanti con fango quasi zero e terreno lato Sambre perfetto.
Se pensate di venire in zona vedo di liberarmi e vi accompagno volentieri fin dove posso.
Considerate che le discese sono completamente diverse da quelle della Roveta come concezione.
Dato che ci abbiamo lavorato in due non sono perfette ma molto più brade anche se divertenti.
Da poggio pratone si scende verso il quagliodromo ma con sentierini che penso non conosciate e non con il 6.
Il crinale verso compiobbi è purtroppo stato allargato dai cacciatori ma in questo periodo è privo di fango e poi se ne percorre un pezzo non troppo lungo da san clemente fino a poggio alle tortore........
Il sentiero nuovo è con terreno perfetto e anche il 5 quindi potreste fare una discesa da poggio pratone con breve risalita in mezzo fino alla buca del sambre poi risalita al crinale come feci con il leo, dura ma bella e di nuovo discesa verso compiobbi con il 5 e finale nuovo fino a compiobbi.
Se uno ha ancora banane e voglia risalita per strada bianca a castel di poggio e discesa su firenze per il sentiero degli dei. Totale 1300\1400 per 35 km con l'ultima risalita oppure 1000 per 30 km se tornate a firenze per statale e ciclabile.