Ripulito
un vecchio sentiero ormai completamente abbandonato dai tempi della guerra.
Due mesi di lavoro e sei braccia per trasformarlo in un percorso freeride, con una lunghezza di 6 km. E un dislivello di 900 metri, piazzate 5 passerelle e un ponte sospeso, si sviluppa per la metà dentro un canalone largo 3 metri che scende a serpente, quindi ottimo lappoggio nelle curve. Ieri Domenica giornata dedicata al test del percorso con il gruppo Gardafreerideclub.it i feed-back molto positivi a parte qualche sasso da togliere, finalmente nel basso lago di Garda un percorso decente. Comoda la risalita in 15 minuti di Car.

Due mesi di lavoro e sei braccia per trasformarlo in un percorso freeride, con una lunghezza di 6 km. E un dislivello di 900 metri, piazzate 5 passerelle e un ponte sospeso, si sviluppa per la metà dentro un canalone largo 3 metri che scende a serpente, quindi ottimo lappoggio nelle curve. Ieri Domenica giornata dedicata al test del percorso con il gruppo Gardafreerideclub.it i feed-back molto positivi a parte qualche sasso da togliere, finalmente nel basso lago di Garda un percorso decente. Comoda la risalita in 15 minuti di Car.