Ma come avviene, di preciso, la gestione delle raster su questi Mynav? Da questo punto di vista, il manuale del Twonav è molto più chiaro: gestisce direttamente vari formati e, cmq, se si riescono ad aprire con Compegps, allora li si può convertire e caricare. In altre parole, il manuale dice chiaramente quali sono i formati!!
Per il Mynav non riesco a trovare molto ( anzi ): si utilizza la definizione generica di raster lasciando l'utente nella condizione di intuire quali sia i formati: sicuramente jpg, tiff, ma altro???
Inoltre, lo stesso Map Manager, si trovano ancor meno informazioni, almeno ci fosse un manuale per farsi un'idea. Come si caricano le mappe? Del twonav ho capito che basto collegarlo alla presa USB, e viene visto come 2 unità di memoria di massa ( tipo chiavetta ): una la memoria interna, una l'eventuale scheda di espansione. Il mynav? Ho letto che serve l'Activesync che a pelle, mi da fastidio ( vecchi ricordi ).
Mi interessa molto per capirne la flessibilità dello strumento a livello di caricamento delle proprie carte raster e gestione, perché così su due piedi e non avendoli provati fisicamente, mi viene da preferire il twonav aventura rispetto al mynav, dove una componente fondamentale di scelta è proprio la mancanza di informazioni a riguardo e nonostante la lettura dell'intero manuale del mynav.
Mi spiace veramente perché magari il mynav potrebbe essere ideale e sufficiente ( per me almeno; mod. 600 ) e dal manuale sembra proprio di si.
Oltre al fatto che: costa un po' di decine di euro in meno già in partenza; un negozio di articoli sportivi dove vendono i mynav è convenzionato con il CAI, il che significa che si può usufruire del 15% di sconto

( dovrebbe essere valido anche per i ricevitori ), il 600 utilizza 3 stilo AA senza dover acquistare successivamente l'adattatore ( una spesa in meno; ho molte AA ricaricabili che mi serviranno questa estate in montagna -> Previsto acquisto pannello solare caricabatterie ); disponibilità del set cartografico dell'Arco alpino cosa che non mi dispiacerebbe.