Nuovo Karoo (3)

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
qualcuno può fare lo "spiegone" della procedura per installare mappe di terzi sul K3?
Anche io sono interessato a sapere se ora, dopo i recenti aggiornamenti , si possono installare le app dai file apk, in particolare OruxMaps.
Per quanto riguarda l'attacco, ho letto nella pagina precedente che è disponibile in confezione l'adattatore garmin , usando la staffa rivolta verso l'interno , sapete si si riesce a montarlo correttamente?
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
La scimmia per il karoo mi ha sopraffatto e l'ho comprato.
Prima ancora di poterci fare un'uscita ho cominciato a metterci mano,
Sono riuscito ad installarci OruxMaps ma il display ha una risoluzione troppo bassa, le schermate dei menù rimangono ritagliate bisogna fare qualche modifica.
Piuttosto ho speso tempo per vedere se riuscivo ad usare una mappa diversa con il sistema di navigazione del Karoo.
Non lo sapevo ma si può sostituire la mappa nativa con quella di openandromaps e mettere un mapstyle sostituendo il file offline_v9.xml .
Ho caricato il mapstyle che un tedesco aveva fatto per ricalcare lo stile di 4UMaps. Lo sto modificando per visualizzare i vari elementi in base alle mie preferenze e devo dire che per ora sono mooolto soddisfatto del risultato e contento dell'acquisto. Resta da provarlo per bene sul campo.
Qui sotto uno screenshot molto scarso per rendere l'idea.
 

Allegati

  • 1747337545528.jpg
    1747337545528.jpg
    1,5 MB · Visite: 33
Ultima modifica:

marcocapoti

Biker serius
11/6/17
107
135
0
58
mestre
Visita sito
Bike
scott genius
La scimmia per il karoo mi ha sopraffatto e l'ho comprato.
Prima ancora di poterci fare un'uscita ho cominciato a metterci mano,
Sono riuscito ad installarci OruxMaps ma il display ha una risoluzione troppo bassa, le schermate dei menù rimangono ritagliate bisogna fare qualche modifica.
Piuttosto ho speso tempo per vedere se riuscivo ad usare una mappa diversa con il sistema di navigazione del Karoo.
Non lo sapevo ma si può sostituire la mappa nativa con quella di openandromaps e mettere un mapstyle sostituendo il file offline_v9.xml .
Ho caricato il mapstyle che un tedesco aveva fatto per ricalcare lo stile di 4UMaps. Lo sto modificando per visualizzare i vari elementi in base alle mie preferenze e devo dire che per ora sono mooolto soddisfatto del risultato e contento dell'acquisto. Resta da provarlo per bene sul campo.
Qui sotto uno screenshot molto scarso per rendere l'idea.
smanetta, smanetta a manetta.............. e quando sarai pronto ti prego condividi il tuo sapere con dei poveri incapaci che si accontenterebbero di mappe un pò più dettagliate delle native. buon lavoro
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
smanetta, smanetta a manetta.............. e quando sarai pronto ti prego condividi il tuo sapere con dei poveri incapaci che si accontenterebbero di mappe un pò più dettagliate delle native. buon lavoro
Prima vediamo se non mi dà problemi durante un'uscita poi scriverò un paio di righe sui passaggi da seguire e allegherò i files.
 
  • Mi piace
Reactions: trvdario

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Ciao a tutti, qui di seguito i passaggi per usare le mappe di openandromaps con un tema che ricalca la visualizzazione di 4UMaps.
Premesse:
Il tema è pressochè equivalente a quello 4Umaps per OruxMaps sviluppato da James T. Korken che ha fatto un ottimo lavoro. Senza di esso, difficilmente mi sarei messo a modificare quello di Elevate o tanto meno sarei stato capace di partire da zero.
Ho applicato solo qualche modifica sulla base delle mie preferenze personali.
Il tema non è esente da alcuni difetti, in futuro potrei fare ulteriori modifiche. Se avete suggerimenti, fatemelo sapere.
Non mi assumo le responsabilità delle modifiche che potrebbero compromettere la funzionalità del vostro dispositivo.
I passaggi sono semplici ma vi consiglio di eseguire e conservare i backup dei file che cancellerete o che sovrascriverete.


1. Abilitate la modalità sviluppatore sul karoo e abilitate l'accesso via USB, qui di seguito la guida ufficiale:
https://support.hammerhead.io/hc/en-us/articles/360058885393--Karoo-2-Enabling-Developer-Options .

2. Andate nel menù Impostazioni, successivamente su "Developers Options" e selezionate la voce "configurazione USB Predefinita" e selezionate "Trasferimento di file" .

3. Collegate l'unità al PC, dovreste vedere la memoria del Karoo come disco esterno.

4. Scaricatevi la mappa dal sito Openadromaps ( Download V5 Map Karte/Map )
e mettetela nella cartella \offline\maps\ . Io ho provato sia italy-north che Alps .
Mantenete quella originale nella cartella, dovrebbe in ogni caso caricare quella di openandromaps.
In caso di aggiornamenti della mappa, quella di andromaps verrà cancellata e bisognerà ripetere l'operazione .

5. Dalla cartella principale del Karoo copiatevi sul PC il file offline_vX.xml per avere un backup.
In base all'aggiornamento potreste avere versioni differenti.

6. Qui di seguito lo zip contenente i file utili per lo stile di visualizzazione.
Decomprimete il file zip e copiate i seguenti files nella folder principale del Karoo:
- offline_v9.xml sovrascrivendo quello originale ( fatevi il backup dell'originale ! )
Date il nome con il numero vXX in base alla versione aggiornata ( es offline_v12.xml )
- le cartelle "ele_res" "ele-res" "4U_orig_sym"

7. Riavviate il Karoo.

Nota: gli aggiornamenti potrebbero riscaricare la mappa proprietaria e aggiornare il file offline_vX.xml .
In tal caso bisogna, post aggiornamenti, bisogna ripetere tutte le operazioni .
Io preferisco disabilitare gli aggiornamenti automatici e non aggiornare le mappe.
 
Ultima modifica:

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
ciao, oggi ho avuto problemi a caricare delle tracce perchè non gli risultava presente la mappa anche se poi la navigazione senza traccia visualizzava quella di openandromaps. Ho risolto poi a casa riscaricando il file di openandromaps, penso che sia legato al fatto che ero vicino al confine svizzero .
Ho editato il messaggio con la descrizione degli step ma mi riservo di modificarlo ancora.
 
  • Mi piace
Reactions: slowman and EtscoD

Classifica giornaliera dislivello positivo