Nuovo disco

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
scusa l'ignoranza ma a cosa mi serve sapere la battuta dei mozzi? non devo solamente guardare che mi sposti la pinza verso l'esterno?

cmq io ho il quick release, non ho perno passatne da 20
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
perché ci sono adattatori specifici per perno passate da 20 che sono più spessi,
e montati su bici con perno normale qr danno problemi, non ci stanno, o
sfregano sul disco.... (capitato personalmente con gli hayes anni fa)

cià
 

puk77

Biker novus
ciao neon49!scusa se m'intrometto ma spike ha centrato il prob.sono un neofita come te e all'inizio anch'io sulle discese in sterrato facevo frenate dolci ma lunghe(a dimenticavo io davanti ho180)con la conseguente che il disco si surriscaldava e a tratti si storgeva per qualche secondo!poi parlando con i miei compagni d'avventura mi hanno consigliato le famose staccate!prova e vedrai la differenza!
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
perché ci sono adattatori specifici per perno passate da 20 che sono più spessi,
e montati su bici con perno normale qr danno problemi, non ci stanno, o
sfregano sul disco.... (capitato personalmente con gli hayes anni fa)

cià

si un modo come un altro per complicar la vita inutilmente haha
cmq allora meglio che chiedo nello specifico, tanto mandargli na mail prima di comperar non costa niente..


ciao neon49!scusa se m'intrometto ma spike ha centrato il prob.sono un neofita come te e all'inizio anch'io sulle discese in sterrato facevo frenate dolci ma lunghe(a dimenticavo io davanti ho180)con la conseguente che il disco si surriscaldava e a tratti si storgeva per qualche secondo!poi parlando con i miei compagni d'avventura mi hanno consigliato le famose staccate!prova e vedrai la differenza!

nono mai fatto quello.. le frenate lunghe e dolci le evito da quando ancora ai tempi dello scooter ho rischiato di rimanerci perchè facevo cosi in strade piene di tornanti.. pure in macchina è che quella sfrutto per bene il freno a motore che in bici nun c'è!
si vede proprio che è uno stress dato dal mio dolce peso di 95 kg e dalle strade che faccio :/ per dirti quando la uso per strada o per discese poco impegnative pinzatona appena prima della curva e via e non succede nulla.. i problemi iniziano quando inizio a far qualche cosa di più frizzante e mi tocca usar molto il davanti..
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
allora un disco da 180 sicuramente ti aiuterà, però nel tuo caso è l'impianto frenante che è scarso anche di potenza, io avevo l' M486, poco diverso dal tuo con 180-160 di serie sulla ktm...ho cambiato i dischi perchè gli originali che dovrebbero essere gli m-rt62, sono compatibili solo con pastiglie organiche, ma il risultato cambiava di poco...la vera differenza l'ha fatta la sostituzione dell'impianto con uno più potente...
anche se io faccio discese decisamente impegnative per i freni... ;-)
se non fai discese a morire già il solo passaggio ad un 180 anteriore dovrebbe migliorare la situazione ( ma non fa miracoli )
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
potresti anche montare pastiglie organiche, si consumano prima se fai discese
a tutta molto spesso, ma attaccano a frenare prima e meglio
delle sinterizzate che hanno bisogno di scaldarsi molto, quindi ok per dh

dovresti migliorare il mordente già così, anche senza il disco da 180

cià
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
nono non faccio discese dh, la mia povera acid morirebbe! però non sono manco le classiche discesette di terra battuta, mi serve pinzare tanto per forza sennò vado a farmi male e poi peso tanto, la bici porella mi sente eccome...

cmq a breve dovrei ordinare il clark e vediamo come si comporta con quello.. se fa le bizze pure con quello per primavera prossima metto in preventivo pure la pinza nuova..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo