Nuovo Arrivato

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
Buona sera a tutti sono nuovo nel mondo delle bici e ho deciso di fare il mio primo vero acquisto... il fatto è che essendo un ragazzo di 17 anni non ho molta disponibilità e i miei mi danno massimo 250 € per comprarla...
Vorrei dei pareri su questa bici:
Rockrider 5.2 vorrei sapere se è buona per un neofita che vuole avvicinarsi a questo mondo...
Io uso per lo più la bici in terreni asfaltati ma c'è sempre qualche strada di campagna qua e la che si fa sempre...
avevo però delle domande oltre alla bici in se:
Questa bici è una buona bici anche per fare delle salite abbastanza ripide?
Ha dei buoni freni?
Ah sono alto 1.75 e non so la taglia che dovrei prendere.. ad occhio e croce quale dovrei prendere? M o L?
Bhe.. tutto qui. a voi la parola :D
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Penso che sia meglio fare uno sforzo e prendersi almeno una 5.3. Comunque se fai prevalentemente asfalto e gli unici sterrati che fai sono le strade di campagna dovresti prendere in considerazione anche l'ipotesi di una bicicletta ibrida, sicuramente più adatta di una MTB a questo tipo di utilizzo.
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
ciao maister, ti capisco sul fattore budget che impongono i genitori..... purtroppo a quest' età non si può prendere una mtb coi fiocchi :arrabbiat: a meno che i genitori lo vogliano... e ho dovuto far guerra per accapparrarmi la mi attuale bici !!!!! ,comunque cerca di fare uno sforzo e chiedi di prenderti una bella 5.3, è un' ottima mtb ,rispetto alla 5.2 bhe ..... non fà schifo se affronti seniterini (dico seniteri molto lisci con pochi ostacoli ) ma la 5.3 fai già di tutto e non fà schifo su asfalto anzi ,più leggera più rapporti ,poi in offroad ti dà molta più sicurezza, ha un forcella molto più migliore della 5.2 e per i freni a disco vanno meglio dei classici della 5.2 se ben regolati. potresti cercare anke nell' usato sempre andando a vedere dal vivo la bike, per la taglia ,credo vada meglio la M la L e troppo lunga , poi sicuramente proverai anke a sederci sopra e vedere se stai comodo .se hai dei dubbi chiedi pure , ah tra l' altro prova a guardare online cube,radon .... forse riesci a trovare qualcosa di più migliore ,ammesso che sfori ancora qualcosa di + nel budget :celopiùg:
 

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
Si ma ragazzi io in questo momento sto soffrendo anche perchè non ho una bici belissima è sempre una mtb ma dicimo che non è il massimo... pensate che davvero facciano la differenza sti 100 € in + per la 5.3? e poi il problema è anche dato che non sò sinceramente se i miei mi aggiungono soldi perchè la dovrei pagare con il compleanno...
In caso una 5.2 è sempre buona? Perchè non sò fino a quanto potrò spremere... ah per abbigliamento quanto potrebbero andarsene di soldi?
 

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
Ragazzi ragazzi! ho appena parlato con mia mamma.... Forse dice di si per la 5.3 ma devo aspettare ovviamente il compleanno.. anche perchè ora per un mese parto con la scuola quindi ottobre sarà vicinissimo :D in questi giorni andrò a vedere la bici da deca.. speriamo...
PS: come abbigliamento ? Che dovrei comprare? Qui in sicilia il vero gelo c'è solo verso dicembre inoltrato... ancora ora ci sono sui 26 30 ° qualcuno sà cosa poter comprare?
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
bene bene, se riesci a prenderti la 5.3 sei a cavallo, poi dipende, se vai proprio in parchetti va anke bene la 5.2 ,ma la 5.3 se inizi con le salite e sentieri tecnici è perfetta e divertente, in primis come vestiario ,il caschetto da usare se vai a fare i primi giri in collina o montagna, alle prime uscite si pianta sempre dei voli quindi la sicurezza prima di tutto, poi come vestiario un maglietta traspirante sempre del decathlon vanno benissimo ,ti sconsiglio subito i prodotti blu ,non che facciano schifo ,ma hanno molti difetti: la maglietta è ottima ,ma dopo un pò almeno sulla mia pelle se porto lo zaino mi irrita avendo un tessuto un pò stupido. se la sella non ti dà problemi puoi anke usare pantaloncini da ginnastica, ma se te ne danno prendi dei cosciali è meglio anke per prevenire futuri problemi , ti consiglio sempre cosciali non del prodotto blu li riconosci dal cuscinetto blu (scontentissimo scomodi dopo neanke un' ora e dopo due lavaggi si sono appallottolati quindi non più utilizzabili) ,avevo risolto con cosciali dal cuscinetto arancione in gel ,più costosi ,ma spettacolari , semmai prenditi quelli col cuscinetto rosso , non costano tanto e a detta del mio amico sono molto buoni. poi semmai se ti dà fastidio l' aria o insetti in discesa un paio di occhiali che ti tolgono il problema. un paio di guanti se vuoi, grippi meglio sul manubrio e se cadi almeno se butti le mani non te le sbucci, altro non saprei se proprio vuoi che vuoi continuare a fare escurioni più avanti prenditi una camera di scorta (che costa una sciocchezza al decathlon e sono ottimi) con pompetta ,un multiattrezzo sempre del decatlhon con due smontagomme , e procurati uno zainetto con eventuale cibo e vestiario aggiuntivo per escursioni lunghe, poi più avanti se ti appassioni ne prendi di roba :smile:
 

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
HAHAHAHAHHAH grazie hander95 per la grande spiegazione:D
Ho un'altra domanda...Prima di uscire in bici che riscaldamento faccio? Ho visto che devo fare qualcosa tipo riscaldamento ma nn sò sinceramente quali esercizzi fare D:
 

Gardalex

Biker novus
27/7/12
25
0
0
Perugia
Visita sito
bene bene, se riesci a prenderti la 5.3 sei a cavallo, poi dipende, se vai proprio in parchetti va anke bene la 5.2 ,ma la 5.3 se inizi con le salite e sentieri tecnici è perfetta e divertente, in primis come vestiario ,il caschetto da usare se vai a fare i primi giri in collina o montagna, alle prime uscite si pianta sempre dei voli quindi la sicurezza prima di tutto, poi come vestiario un maglietta traspirante sempre del decathlon vanno benissimo ,ti sconsiglio subito i prodotti blu ,non che facciano schifo ,ma hanno molti difetti: la maglietta è ottima ,ma dopo un pò almeno sulla mia pelle se porto lo zaino mi irrita avendo un tessuto un pò stupido. se la sella non ti dà problemi puoi anke usare pantaloncini da ginnastica, ma se te ne danno prendi dei cosciali è meglio anke per prevenire futuri problemi , ti consiglio sempre cosciali non del prodotto blu li riconosci dal cuscinetto blu (scontentissimo scomodi dopo neanke un' ora e dopo due lavaggi si sono appallottolati quindi non più utilizzabili) ,avevo risolto con cosciali dal cuscinetto arancione in gel ,più costosi ,ma spettacolari , semmai prenditi quelli col cuscinetto rosso , non costano tanto e a detta del mio amico sono molto buoni. poi semmai se ti dà fastidio l' aria o insetti in discesa un paio di occhiali che ti tolgono il problema. un paio di guanti se vuoi, grippi meglio sul manubrio e se cadi almeno se butti le mani non te le sbucci, altro non saprei se proprio vuoi che vuoi continuare a fare escurioni più avanti prenditi una camera di scorta (che costa una sciocchezza al decathlon e sono ottimi) con pompetta ,un multiattrezzo sempre del decatlhon con due smontagomme , e procurati uno zainetto con eventuale cibo e vestiario aggiuntivo per escursioni lunghe, poi più avanti se ti appassioni ne prendi di roba :smile:

Quoto.
io ho una 5.3 2011 e secondo me è ottima anche per quello che costa, x l abbigliamento ho comprato una maglietta alla deca traspirante e dei pantaloncini corti con fondello rosso ma senza bretelle quindi mi scivolavano mentre ero in bici, mi ero stancato che scivolavano sempre e quindi ho preso un paio con le bretelle e devo dire che mi ci trovo meglio.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Se si vuole risparmiare penso anch'io che il Decathlon sia la soluzione ottimale, basta non prendere i prodotti primo prezzo che spesso sono di qualità troppo bassa e puntare su prodotti medi.
E' anche per questo che sarebbe meglio una 5.3 piuttosto della 5.2...
 

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
Ragazzi scusate il disturbo di nuovo... ma per me che uso la bici quasi sempre in strade asfaltate è buona una 5.3? o mi dovrei orientare su qualcos'altro?
Rispondete presto
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Ragazzi scusate il disturbo di nuovo... ma per me che uso la bici quasi sempre in strade asfaltate è buona una 5.3? o mi dovrei orientare su qualcos'altro?
Rispondete presto

Già te l'ho detto, se percorri prevalentemente asfalto e fai poco fuoristrada leggero, conviene di più una ibrida con ruote da 29. E' più leggera, scorre meglio e comunque non ti impedisce di andare per campagne se ti serve.
Usare una MTB solo su asfalto per me non ha molto senso.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ragazzi ragazzi! ho appena parlato con mia mamma.... Forse dice di si per la 5.3 ma devo aspettare ovviamente il compleanno.. anche perchè ora per un mese parto con la scuola quindi ottobre sarà vicinissimo :D in questi giorni andrò a vedere la bici da deca.. speriamo...
PS: come abbigliamento ? Che dovrei comprare? Qui in sicilia il vero gelo c'è solo verso dicembre inoltrato... ancora ora ci sono sui 26 30 ° qualcuno sà cosa poter comprare?



La cosa FONDAMENTALE ed irrinunciabile è una sola:

il caschetto
Se hai fortuna ( e devi averne tanta) passa alla Lidl perchè da lunedi avevano caschetti Cratoni ( di norma dai 40 ai 60 euro ) a 12,99

Le cose utili:

i pantaloni con fondello. un paio di guanti mezze dita. qualche maglietta traspirante
Puoi prendere tutto al deca. Hanno i bermuda con fondello staccabile che puoi usare anche per girare per la città.

Non dimenticare che, salvo tu le abbia già, serve anche: un lubrificante, un desgrassante, un multitools, una camera d'aria di riserva, un kit riparazione camera. i levagomme ed una pompa
Anche queste cose le trovi dal deca; nn costano molto.
 

Maister

Biker novus
5/9/12
9
0
0
Lentini
Visita sito
La cosa FONDAMENTALE ed irrinunciabile è una sola:

il caschetto
Se hai fortuna ( e devi averne tanta) passa alla Lidl perchè da lunedi avevano caschetti Cratoni ( di norma dai 40 ai 60 euro ) a 12,99

Le cose utili:

i pantaloni con fondello. un paio di guanti mezze dita. qualche maglietta traspirante
Puoi prendere tutto al deca. Hanno i bermuda con fondello staccabile che puoi usare anche per girare per la città.

Non dimenticare che, salvo tu le abbia già, serve anche: un lubrificante, un desgrassante, un multitools, una camera d'aria di riserva, un kit riparazione camera. i levagomme ed una pompa
Anche queste cose le trovi dal deca; nn costano molto.

Una sola cosa... quanto dovrebbe costarmi in tutto incluso di bici?
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
no vabbhe ,prima ti prendi la bici con il caschetto .. poi provi se ti senti a tuo agio con o senza pantaloncini se devi prenderli anke se te li consiglio .... poi se ti apassioni prendi anke ciò che ti serve per escursioni più impegnative e di cui ne senti il bisogno, e col tempo man mano che magari la bici ha bisogno di manutenzioni pezzo per pezzo prendi ciò che ti serve ,intanto come sgrassatore per la catena va benissimo lo chante clair ... poi come olio uno leggero apposito da ciclismo che trovi a poco al decathlon .... prendi un pezzo alla volta ,non tutto assieme che poi magari i tuoi genitori potrebbero guardare male, e se poi ti stufi (ma non credo proprio) hai speso tanta roba che poi lasci a prendere polvere, tanto ti apassioni e altro che comprare due cosucce ,arriverai poi al punto di cambiare bici con una più performante, non si scappa dalla scimmia :smile:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Alcune cose o ce le hai già o le devi prendere quanto prendi la bici, sennò rischi di averla in garage e non poterla usare.
Sono obbligatori o quasi, casco, occhiali e pantaloncino con fondello (minimo il rosso se li prendi da decathlon.
Consigliata una maglia che non si inzuppi di sudore dopo 2 minuti sennò poi l'aria addosso non fa molto piacere e il minimo sindacale per la manutenzione. Il resto lo puoi comprare un po' alla volta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo