Con guarnitura completa 11v?? Per me no,
per la particolare lavorazione della maglia esterna della catena
e relativo specifico profilo dei denti delle nuove corone 12v
Ultima modifica:
Con guarnitura completa 11v?? Per me no,
Non è quello, è proprio per la maglia esterna, più "estesa"la catena da 12 ingaggia sui denti della corona da 11? non è troppo stretta?
NoMa non è solo l’XTR ad avere la catena con un profilo particolare, da dover usare la propria corona?
Ad esempio l’XT 12v non è già fuori da questa particolarità??![]()
E c'è anche la SLX 12vAaah ok! Buono a sapersi!
Le catene sono lavorate nella stessa maniera come scritto sopra, quindi è chiaro che possono lavorare con tutte e 3 le cassette slx/xt/xtr.scusate, mi intrometto con un mio dubbio:
posso montare la cassetta XTR su un gruppo:
- guarnitura XT, corona 32T 12v
- catena XT 12v
- cambio XT 12v
- cassetta SLX 12v 10-51
??
ovviamente per guadagnare circa 200gr di peso...
Come mai mi si smolla sempre la frizione? Se tiro troppo il deragliatore tende a rimanere "esteso" quando scalo marcia, se smollo leggermente si a fine discesa la frizione è completamente molla.. Altra domanda, la distanza del deragliatore va fatta tramite segno e fin li ci sono ma siccome da manuale non cita la differenza tra front e full, avendo una full la devo impostare con la bici a sag?
Su on si blocca, su off nessun problema, ma la vite dibtensione della frizza si smolla sempre dopo la discesa
Ottimo, grazie!! Utilissimo, difatti era privo di grasso, ora lavora bene