Nuovi copertoni Maxxis, Ardent Exo 2,4 rotolamento faticoso...

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
Ciao a tutti.

Volevo dirvi di una "stranezza" avvenuta dopo il cambio copertoni...

Prima montavo il Continental Xking 29X 2.2 dei quali tranne una tenuta di strada discutibile non mi trovavo affatto male.

Li ho appena sostituiti con i Maxxis Ardent EXO - TR 29 - 2.4 la tenuta su fondo sterrato sabbioso è sensibilmente migliorata,maggiore stabilità ecc. dove però riscontro problemi è nel rotolamento ovvero la pedalata a parità di marce e fondo stradale risulta molto più faticosa, sapevo che copertoni più larghi potevano dare questo problema ma da un 2.2 ad un 2.4 non pensavo così evidente ( non ho considerato infatti i 2.6 per non avere strane sorprese).

Vi risulta che abbia questa particolarità (ho sempre letto che ò molto scorrevole...).

Specifico che pur essendo Tubeless li ho montati con camera d'aria e che la pressione di esercizio è di circa 3 Atmosfere (leggo 4,5 sul copertone?).

Volevo chiedervi se questa ruota poteva effettivamente "penalizzare" la scorrevolezza, nel caso se potevate suggerirmi ruote di stesse dimensioni più scorrevoli senza dover tornare alle vecchie Continental che avevo , oppure se debba effettivamente gonfiarli fino a 4.5 Atm cosa che mi sembra un po troppo alta come pressione, ma riportata lateralmente, e volevo appunto chiedervi consiglio prima di farmi strane congetture...
Grazie anticipatamente!
 
Ultima modifica:

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.339
1.992
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao a tutti.

Volevo dirvi di una "stranezza" avvenuta dopo il cambio copertoni...

Prima montavo il Continental Xking 29X 2.2 dei quali tranne una tenuta di strada discutibile non mi trovavo affatto male.

Li ho appena sostituiti con i Maxxis Ardent EXO - TR 29 - 2.4 la tenuta su fondo sterrato sabbioso è sensibilmente migliorata,maggiore stabilità ecc. dove però riscontro problemi è nel rotolamento ovvero la pedalata a parità di marce e fondo stradale risulta molto più faticosa, sapevo che copertoni più larghi potevano dare questo problema ma da un 2.2 ad un 2.4 non pensavo così evidente ( non ho considerato infatti i 2.6 per non avere strane sorprese).

Vi risulta che abbia questa particolarità (ho sempre letto che ò molto scorrevole...).

Specifico che pur essendo Tubeless li ho montati con camera d'aria e che la pressione di esercizio è di circa 3 Atmosfere (leggo 4,5 sul copertone?).

Volevo chiedervi se questa ruota poteva effettivamente "penalizzare" la scorrevolezza, nel caso se potevate suggerirmi ruote di stesse dimensioni più scorrevoli senza dover tornare alle vecchie Continental che avevo , oppure se debba effettivamente gonfiarli fino a 4.5 Atm cosa che mi sembra un po troppo alta come pressione, ma riportata lateralmente, e volevo appunto chiedervi consiglio prima di farmi strane congetture...
Grazie anticipatamente!
La Continental XKing 29x2.2 pesa 655 grammi, ed è una gomma da XC.
La Maxxis Ardent Exo 29x2.4 pesa 850 grammi se Dual o 805 se single, ed è una gomma da trail, quindi più aggressiva e con maggiore grip.
Due etti in più su una gomma si sentono, a maggior ragione sulla posteriore che è quella che da trazione.
 

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
Ok grazie.

Quindi anche gonfiandola di più non dovrei risolvere niente di chè esatto?

In alternativa cosa mi suggerisci restando su queste dimensiono (fermo restando che ce ne siano).
Grazie.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.339
1.992
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Non saprei, dipende dai percorsi che fai, dal tuo allenamento, se fai molto asfalto, se cerchi grip o facilità di rotolamento. Se fai percorsi leggeri prenditi una gomma da 2,2 come avevi prima, magari da XC e davanti una gomma con più grip che tanto non inficia eccessivamente sulla pedalata. Una gomma che ho usato buona da pedalare è la Racing Ralph di Schwalbe in misura 29x2.25, che però non ha lo stesso grip delle Maxxis DHR II che montavo prima. Devi vedere tu cosa cerchi da una gomma.
 

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
@Railspike: ok grazie, in effetti hai ragione, il percorso anche può influenzare non di poco la scelta della gomma.

Asfalto cerco sempre di farne poco (ho dei tratti obbligati) più che altro terra battuta o poco sabbiosa, distanze sui 20-25 Km poi dipende se ci sono molte salite ecc. per dire ho fatto da poco la vecchia ferrovia Spoleto/Norcia, e un pochino l'ho accusata, il tutto con le vecchie Continental dove nelle discese non mi davano molto affidamento ansi......., per questo ho scelto ruote più larghe


In termini di "rotolamento" pensi sia più importante il Peso del copertone, Larghezza o Disegno del batti strada? sto leggendo anche in rete ma è una caos!!! :-) così potrò orientarmi anche su questi fattori.

In ogni modo da quanto ho visto gli " XC " sono i più favoriti (peccato comunque che con queste la tenuta era ottima).

Ci faccio qualche altro Km prima di toglierle/venderle giusto per vedere se mi ci abituo, tanto ormai dovrò comunque rimetterci qualcosa.
A presto e grazie ancora.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.339
1.992
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
In casa Maxxis potresti andare su Ikon o Ardent. Misura starei sui 2.2/2.25. La trazione e la scorrevolezza te la da il disegno, più che la larghezza. Devi prendere una gomma con molti tasselli, bassi, ed una mescola dura.
 

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
Grazie mille sei gentilissimo.

Allora posso dirti che sono appena rientrato e non sono nemmeno riuscito a fare 20Km senza forzare troppo ma non avrebbe avuto senso...dove erano una piuma era il fondo molto sabbioso (che non faccio mai) anche aumentando la pressione a 4.1 sul posteriore niente di chè, ansi troppo legnose e nessun'altro vantaggio.

Di fatto ho commesso un errore da principiante nel prendere con leggerezza un nuovo set di ruote :-) lo riconosco, mi scoccia solo avere speso una 90ina di euro per niente (spero di rivenderle almeno tra 50 e 60) ma questo è un'altro discorso.

Mi orienterò su quanto detto, magari apro anche un 3D dedicato per vedere se vengono fuori altri marchi, possibilmente testati in modo da poter fare un'acquisto quanto più corretto.
Grazie ancora per l'aiuto.
 

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
@Railspike: Ti aggiorno

Ho trovato da un rivenditore (ci passo in mattinata) le Maxxis Aspen 2.25 e le Racing Ralph stessa misura.

le Maxxis da quanto ho visto in rete pesano 585 e l'altre 625 (cè anche un modello da 880 ma non'è il caso) questo è quanto sono riuscito a trovare di misura leggermente più grande rispetto alle precedenti che avevo ,anche perchè di maggiore larghezza in "XC" non so se ci sia altro........
Più tardi ti dico, un saluto a buona giornata.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.339
1.992
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
@Railspike: Ti aggiorno

Ho trovato da un rivenditore (ci passo in mattinata) le Maxxis Aspen 2.25 e le Racing Ralph stessa misura.

le Maxxis da quanto ho visto in rete pesano 585 e l'altre 625 (cè anche un modello da 880 ma non'è il caso) questo è quanto sono riuscito a trovare di misura leggermente più grande rispetto alle precedenti che avevo ,anche perchè di maggiore larghezza in "XC" non so se ci sia altro........
Più tardi ti dico, un saluto a buona giornata.
Maxxis Aspen 29x2.25 EXO/TR mescola Dual pesa 645 grammi; quella da 585 grammi non è rinforzata, è solo TR.
Schwalbe Racing Ralph 29x2.25 Evolution Snakeskin pesa 625 grammi.
 

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
Ok grazie,di fatto ho rimandato nel pomeriggio che stamattina era chiuso (poteva anche dirmelo) quindi Aspen da 585g me lo sconsigli?
Tu che il tuo Racing Ralph come ti sei trovato?

Per curiosità se davanti lascio Maxxis e dietro metto uno delle due dette pensi sia fattibile?

Grazie mille e scusa se ti tempesto di domande ma da principiante non ne so molto!
A presto.
 
Ultima modifica:

Alecubike

Biker popularis
23/7/19
84
7
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 Pro
Eccomi appena rientrato.

Ti chiedo un'ultima gentilezza, ho trovato un rivenditore che tratta il marchio "Vittoria" mi ha proposto: Mazcal -Barzo - Peyote quest'ultimo tra i più scorrevoli dice, in alternativa Maxxis Aspen da oridnare a stesso prezzo.

Tra tutti questi su cosa conviene orientarmi?
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo