News Nuove Ibis Ripmo e Ripley

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Staff

Redazione
17/12/10
4.165
1.188
0
Visita sito
Ibis presenta le nuove Ripmo e Ripley. [Comunicato stampa] Ibis presenta la nuova generazione di due bici che hanno segnato la storia del brand californiano; Ripmo, giunta alla terza generazione e Ripley, arrivata alla quinta. Entrambe le bici crescono e si adeguano agli ultimi standard, ricevendo importanti aggiornamenti ma senza...
Leggi tutto...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.907
824
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Mi fa molto piacere che ci sia ancora sviluppo e produzione di mtb.
Le motorette elettriche sembra che abbiano invaso il mercato ma c’è ancora chi produce mtb.
Mi piacciono molto entrambe, le trovo molto migliorate rispetto ai vecchi modelli..
ammazza come le hanno allungate.. 545 in XL tanta roba !
Le mie XXL 2024 santa 520
Il mio punto di vista è bici bella lunga ma non troppo aperta.. oltre 65 , se la bici è bella lunga come deve essere , poi si perde l’anteriore
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
963
416
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
ritengo l’orizzontale dritto ed il supporto ammo della ripley pieno una grande perdita di identità
troppo omologata a tante altre, e per fortuna che hanno mantenuto il dw-link, sparirà con la v6?
gli aumenti delle escursioni su bike super collaudate non li capisco, ovvero solo marketing, che ti costringono a prendere una forka più pesante snaturando l’insieme (nè carne nè pesce)
infine, il vecchio head badge è impareggiabile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo