News Nuove Continental Dubnital, Trinotal e Magnotal

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


niobla

Biker serius
10/8/13
207
40
0
36
Brisighella
Visita sito
Bike
Oiz M-TEAM
Arrivato il DUBNITAL Trail Grip da 29x2.40, Continental dichiara un peso di 720g, sulla mia bilancia segna 702g (quindi un po' più leggero), non l'ho ancora provato perchè aspettavo di "toccarlo" per decidere se usarlo al posteriore con un Trinotal all'anteriore oppure montarlo all'anteriore e ordinare il DUBNITAL Trail Rapid per il posteriore e ho optato per quest'ultima opzione. Rispetto agli Specialized Fast Track e Renegade CONTROL (quindi versione "vecchia") questi Continental mi pare abbiano una spalla più "massiccia", meno carta velinesca; per la larghezza effettiva non ho ancora nulla da dichiarare perchè non li ho ancora montati (aspetto di fare che arrivi il DUB Rapid e di fare una gara, poi li testrò per un mesetto, ma a sensazione sembra abbiano trovato un nuovo tipo di mescola che permette di fare copertoni più massicci, ma più leggeri, chissà)
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
632
133
0
Toscana
Visita sito
Arrivato il DUBNITAL Trail Grip da 29x2.40, Continental dichiara un peso di 720g, sulla mia bilancia segna 702g (quindi un po' più leggero), non l'ho ancora provato perchè aspettavo di "toccarlo" per decidere se usarlo al posteriore con un Trinotal all'anteriore oppure montarlo all'anteriore e ordinare il DUBNITAL Trail Rapid per il posteriore e ho optato per quest'ultima opzione. Rispetto agli Specialized Fast Track e Renegade CONTROL (quindi versione "vecchia") questi Continental mi pare abbiano una spalla più "massiccia", meno carta velinesca; per la larghezza effettiva non ho ancora nulla da dichiarare perchè non li ho ancora montati (aspetto di fare che arrivi il DUB Rapid e di fare una gara, poi li testrò per un mesetto, ma a sensazione sembra abbiano trovato un nuovo tipo di mescola che permette di fare copertoni più massicci, ma più leggeri, chissà)
A livello di durezza dei tasselli che sensazioni hai a paragonarle con altre gomme?
 

niobla

Biker serius
10/8/13
207
40
0
36
Brisighella
Visita sito
Bike
Oiz M-TEAM
A livello di durezza dei tasselli che sensazioni hai a paragonarle con altre gomme?
al tatto ti posso dire che sembrano più "morbidi" rispetto agli specialized, però non so quanto sia un dato serio. ti posso dire che son riuscito a testarli su terreno secco, sabbioso e anche umido e mi hanno lasciato subito un buon feeling, anche se nel secco ho dovuto sgonfiare un po' perchè mi dava la sensazione di chiudere l'anteriore. rispetto agli specialized fast track e renegade (che però ho sempre usato solo post) tengo sgonfio di 0,1 sia all'anteriore che al posteriore, ma proverò a sgonfiare ancora un pochino. (ho ruote roval control SL, quindi canale interno da 29)
ah al posteriore ho montato il dubnital trail rapid, pesato 694g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo