Con una altezza sella (bb-sella) di 75cm, un avanzamento di 2cm della sella porta un incremento di circa 1.5 gradi di angolo sella
quindi.....Personalmente mi sono basato su questo esempio di posizione......
Vedi l'allegato 405526
Scusami non ho resistito...
quindi.....![]()
Certo, perché in piano È in piano per tutti, come un centimetro o un metro sono un centimetro e un metro anche su Marte.Si leggono tante supposizioni su geometrie che in salita cambiano, in discesa pure, di sbieco anche, ma ci sarà un motivo se le case le dichiarano con bici in piano a bolla..
Ti devi mettere in mutande su una pista ciclabile (ovviamente devi scegliere il pittogramma della giusta misura)quindi.....![]()
Si ho capito, ma si stanno facendo fantasie su misure che cambiano a seconda della percentuale della salita, guardiamola in piano una bici e teniamo le misure in piano, come la case che forse hanno costruito una bici e magari ne sanno di piu di noi, oppure ogni 1% tutto cambia, un po assurdo no?Certo, perché in piano È in piano per tutti, come un centimetro o un metro sono un centimetro e un metro anche su Marte.
edit: aggiungo, perché praticamente qualsiasi pavimento di qualsiasi fabbricato è in piano, se avessero messo la base di partenza per le misurazioni a 14,80 centesimali, le lo immagini il bordello per prendere le misure.
Beh però è innegabile che le bici vengano progettate per usi più o meno specifici.Si leggono tante supposizioni su geometrie che in salita cambiano, in discesa pure, di sbieco anche, ma ci sarà un motivo se le case le dichiarano con bici in piano a bolla..
dico di pedalare senza pensare al filo a piombo.non riesco a capire come mettersi in sella con queste nuove geometrie.....io sono avanti di un paio di cm con il ginocchio rispetto all'asse del pedale.....mi è stato detto che è ok.....voi che dite?
Per quel che mi riguarda non guardo il piombo metto la sella più avanti possibile e poi mi regolo con la lunghezza dello stem per trovare la posizione se proprio in quel modo dovesse servire uno stem parecchio lungo allora conviene arretrare un po' la sellanon riesco a capire come mettersi in sella con queste nuove geometrie.....io sono avanti di un paio di cm con il ginocchio rispetto all'asse del pedale.....mi è stato detto che è ok.....voi che dite?
Certo, questo è sicuro che ogni bici è pensata per la categoria giusta ovviamente, ma quello che voglio dire è che fare calcoli sulla bici in salita e in discesa è fantasioso e basta..Beh però è innegabile che le bici vengano progettate per usi più o meno specifici.
Un XC da sparo ha una posizione di progetto (OV ed angolo sella inclusi) pensati per pedalare alla massima resa anche in piano, e magari per superare le rampe assassine in fuorisella.
Una enduro/Trail ha una geometria pensata per andar forte in discesa e pedalare regolare (ma efficace) in salita, senza troppo fuorisella, compensando al tempo stesso il bobbing durante la pedalata.
Nel progetto penso che la qualità della pedalata in piano non penso sia la prima preoccupazione.
Quindi, seppur scomodo per avere un riferimento, non mi sembra così campato in aria che considerino la situazione tipo di salita nel progetto di una full enduro.
Esatto.Che fai,metti la sella puntata i giù così in salita è in bolla????
Occhio però che quando sei in salita o in discesa, se lo lasci penzoloni, ti va a finire nei raggi. E li son dolori, anche alle rotule....dico di pedalare senza pensare al filo a piombo.
io invece dico che chi le bici le progetta le fa eccome queste simulazioni.fare calcoli sulla bici in salita e in discesa è fantasioso e basta..